Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Politica

Balzi sulla botte di Moretti: bar chiuso o giovani

Sabato 10 Luglio 2010 alle 12:48
ArticleImage Luca Balzi - consigliere comunale indipendente Gruppo Pd - Consiglio comunale di vicenza, Domanda d'attualità
Leggo nei quotidiani "Il Giornale di Vicenza" e "Corriere del Veneto" di sabato 10 luglio 2010 la notizia della visita del Vice Sindaco avv. Alessandra Moretti al sit-in contro la chiusura del bar "Al cancelletto"

Continua a leggere

Contrassegno invalidi altrui: multato in Viale Trento

Giovedi 8 Luglio 2010 alle 23:28
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Polizia locale, multato per una Porsche parcheggiata in viale Trento per uso improprio del contrassegno invalidi

Parcheggia la Porsche in un posto riservato agli invalidi esponendo sul cruscotto un permesso intestato ad un'altra persona. Ma è stato scoperto dagli agenti della polizia locale, che lo hanno quindi sanzionato con 78 euro e due punti in meno sulla patente. È successo nell'ultimo fine settimana in viale Trento. "Se, dunque, in centro città si è drasticamente ridotto il malcostume di usare in modo improprio i contrassegni riservati agli invalidi da quando sono state accese le telecamere della ztl - sottolinea l'assessore alla sicurezza, Antonio Dalla Pozza -, evidentemente nel resto della città c'è ancora chi fa il furbo".

Continua a leggere
Categorie: Consumatori

Variati: stop alle 18 a un bar di Stradella Tre Scalini

Mercoledi 7 Luglio 2010 alle 20:30
ArticleImage

Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Stradella Tre Scalini, il sindaco firma un'ordinanza che limita l'attività di un bar per tutelare la convivenza civile. Intanto sale da 50 a 150 euro la sanzione per chi viola l'ordinanza anti-alcolici

Un bar di stradella Tre Scalini dovrà chiudere il locale alle 18 per un mese di fila a partire da venerdì 9 luglio. E' la linea dura adottata dall'amministrazione comunale - e tradotta in un'ordinanza del sindaco che ha già ottenuto il via libera dal comitato dell'ordine e della sicurezza pubblica provinciale - per mettere fine ai problemi che da mesi attanagliano non solo i residenti e chi lavora in zona, ma chiunque si ritrovi a passare davanti al bar nelle ore serali.

Continua a leggere

Completata pista ciclopedonale sul Bacchiglione

Martedi 6 Luglio 2010 alle 17:38
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Sono terminati i lavori della pista ciclopedonale e della passerella sul Bacchiglione che collegano viale Trento con la cittadella dello sport.
Questa mattina gli assessori alla mobilità, Antonio Dalla Pozza, e ai lavori pubblici, Ennio Tosetto, sono andati in sopralluogo nel percorso che, nell'ottica di collegare i tratti ciclopedonali esistenti in città, mette in relazione la storica pista di viale Trento con il quartiere dove si trovano strutture come le piscine, il pattinodromo, il palazzetto dello sport, il campo di atletica e il nuovo liceo scientifico Quadri. L'intervento, il cui iter è stato piuttosto complesso, nasce nel 2007 con la cessione da parte del Comune ad Aim Vicenza di un'area vicino ai campi da tennis di via Monte Zebio per la realizzazione di un impianto di produzione di energia termica della potenza di 5 megawatt, a supporto della centrale del teleriscaldamento di viale Cricoli.

Continua a leggere

Dalla Pozza: polizia locale, interventi fine settimana

Lunedi 5 Luglio 2010 alle 16:18
ArticleImage

Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - Tra controlli nei pubblici esercizi, controlli antiprostituzione e antiaccattonaggio, e attività di polizia stradale, gli agenti del comando di contrà Soccorso Soccorsetto sono stati particolarmente impegnati nell'ultimo fine settimana.
Nel dettaglio sono stati 14 i verbali staccati dagli agenti per violazioni dell'ordinanza antiprostituzione con sanzioni da 500 euro accertate in zona Stadio, corso S. Felice, viale S. Lazzaro e viale Verona.

Continua a leggere

Dalla Pozza: parte la raccolta del tetra pak

Giovedi 1 Luglio 2010 alle 15:00
ArticleImage Antonio dalla Pozza, Comune di Vicenza - Rifiuti: parte la raccolta del tetra pak, Dalla Pozza:"Un altro passo verso l'aumento della differenziata nel segno del rispetto dell'ambiente"

Il tetra pak da oggi va riciclato, gettandolo nelle campane della carta. Il Comune di Vicenza, insieme a Valore Ambiente, società del Gruppo AIM, si è infatti accordato con l'azienda che si occupa del riciclo della carta e che fa parte di Comieco, Consorzio nazionale per lo sviluppo della raccolta e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, per effettuare anche il recupero dei contenitori in tetra pak fino ad ora gettati nei cassonetti del rifiuto secco non riciclabile.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Verrà istituito doppio senso al Tormeno e Longara

Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 09:50
ArticleImage Comune di Vicenza  -  "Finiti i lavori in strada di Longara e completata la rotatoria tra Riviera Berica e via De Nicola sarà istituito il doppio senso di marcia sia in strada di Longara sia in strada del Tormeno". L'annuncio è dell'assessore alla mobilità Antonio Dalla Pozza che oggi 30 giugno alle 20,30 sarà con il sindaco nella sala riunioni della circoscrizione 2, in via De Nicola 8, per presentare la viabilità definitiva ai cittadini della zona. "In questi mesi - spiega Dalla Pozza - abbiamo raccolto e studiato molti dati sui flussi di traffico, ci siamo confrontati con i comitati della zona, abbiamo parlato con le associazioni di categoria del territorio ed alla fine abbiamo individuato una soluzione che ci sembra possa essere largamente condivisa da tutti".

Continua a leggere

Piazza Biade libera dalle auto dall'1 luglio

Lunedi 28 Giugno 2010 alle 23:56
ArticleImage Antonio dalla Pozza, Comune di Vicenza - Piazza Biade libera dalle auto, ormai è realtà. Dall'1 luglio nuove disposizioni per rendere più vivibile il centro

Piazza Biade libera dalle auto: ormai ci siamo. Lo aveva annunciato, di recente, l'assessore alla mobilità, Antonio Marco Dalla Pozza, e ora l'obiettivo si sta concretizzando, grazie ad una delibera di giunta che fissa nuove regole per i veicoli dei cortei nuziali, delle amministrazioni comunali della provincia e dei valletti del Teatro Olimpico, ma anche grazie ad una riduzione e ad una nuova disposizione dei posti delle auto del Comune e ad un parcheggio alternativo per i consiglieri in occasione delle sedute di Consiglio.

Continua a leggere

Viabilità in centro:cambiamenti provvisori fino al 23

Domenica 27 Giugno 2010 alle 15:27
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Da lunedì cambia provvisoriamente la viabilità in centro per consentire i lavori in contrà Motton San Lorenzo e in contrà Mure Porta Castello

In contrà Motton San Lorenzo, dopo il rifacimento dei marciapiedi, si lavora al risanamento della carreggiata con l'apertura di un nuovo cantiere che interesserà anche contrà Mure Porta Castello. Si stanno infatti rifacendo le condutture di acqua e gas sotto il ponte delle Bele e sarà integralmente rifatto il manto d'usura, con interventi di risanamento del sottofondo stradale che produrrà un miglioramento strutturale delle due strade.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Dalla Pozza: a Roma con 1000 sindaci per la manovra

Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 21:20
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza - "Così ci costringono a tagliare sui servizi ai cittadini"

Delegato dal sindaco Achille Variati in viaggio verso l'Expo di Shanghai, l'assessore Antonio Marco Dalla Pozza (nella foto a Roma) ha rappresentato Vicenza alla manifestazione organizzata oggi a Roma dall'Anci "per una manovra economica più equa e sostenibile". "Ho manifestato - ha detto Dalla Pozza - con almeno mille sindaci, moltissimi dei quali provenienti dal Veneto, supportati dall'adesione di altri 5 mila Comuni. Vicenza rischia un taglio che potrebbe tranquillamente superare i 2 milioni e mezzo di euro".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network