Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Politica

La metamorfosi di Variati

Sabato 4 Settembre 2010 alle 20:30
ArticleImage

Il sindaco democratico di Vicenza Achille Variati ha modificato la sua giunta. Da lunedì, operativi gli annunci fatti oggi a palazzo Trissino, la sua creatura sarà un organismo sperimentale. Un po' civico, un po' trasformista, un po' ogm. E il nuovo esecutivo ha un nuovo astro; è l'avvocato Massimo Pecori dell'Udc.

Continua a leggere

Accordo trasporto extraurbano superiori Vicenza

Giovedi 2 Settembre 2010 alle 19:23
ArticleImage Cristiano Sandonà, Provincia di Vicenza - Accordo fatto sul trasporto scolastico extraurbano degli istituti superiori di Vicenza città

Incontro tecnico questa mattina a Palazzo Nievo, per concordare il trasporto degli studenti degli istituti superiori di Vicenza città, convocato dall'Assessore ai Trasporti Provinciale Cristiano Sandonà.

Continua a leggere

Meridio: bar e stato polizia Giunta Variati

Giovedi 19 Agosto 2010 alle 14:51
ArticleImage Gerardo Meridio, PdL - Al Signor Sindaco del Comune di Vicenza, Al Signor Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Vicenza, Interrogazione: Bar e stato di polizia dell'Amministrazione Variati.  Perché non si premiano i commercianti pieni di iniziative invece di chiuderli?

Lo Sceriffo Variati e il prode aiutante Dalla Pozza, imperversano nella nostra città.

Continua a leggere

Sicurezza, concluso progetto Notti tranquille

Venerdi 6 Agosto 2010 alle 15:58
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Si è chiuso nelle scorse settimane il progetto "Notti tranquille", ma non si ferma la lotta alla prostituzione che l'amministrazione comunale sta portando avanti da un paio d'anni lungo l'asse stradale compreso tra piazzale De Gasperi e Ponte Alto (QUI il nostro servizio esclusivo).

Continua a leggere

Videosorveglianza, Notti Tranquille in città

Venerdi 6 Agosto 2010 alle 13:42
ArticleImage Si è tenuta alle ore 11 di questa mattina presso la centrale operativa della Polizia Locale, la conferenza stampa (QUI comunicato ufficiale del Comune di Vicenza) riguardo alle nuove misure di sicurezza prese dal Comune per combattere le diverse forme di criminalità notturna, ma non solo. Il progetto prende il nome di «Notti tranquille», finanziato nella misura del 60% dal Comune stesso mentre il restante 40% dalla Regione Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Franzina: richiesta dibattito su PUM

Venerdi 6 Agosto 2010 alle 11:57
ArticleImage

Maurizio Franzina, PdL  -  L'assessore Dalla Pozza, in assenza del Sindaco, forse timoroso di perdere la delega alla mobilità, come si ipotizza da tempo, e quindi desideroso di mettere dei vincoli al futuro PUM non in perfetta sintonia con il pensiero del candidato a succedergli, presenta in periodo agostano il documento di indirizzo del PUM.

Tema delicato ed impegnativo, che avrebbe meritato una discussione più amplia, in un periodo più consono, ed un confronto vero con la città. Anche perché è con gli indirizzi che si traccia la linea politica.

Continua a leggere

Pum, il piano urbano della mobilità di Vicenza

Venerdi 6 Agosto 2010 alle 00:42
ArticleImage Il Pum, il piano urbano della mobilità, imposto da una legge del 2000, è lo strumento che disegna il quadro generale della mobilità e della viabilità per i prossimi 10 anni a Vicenza. Pubblichiamo il documento che è stato presentato ieri dall'assessore alla mobilità e ai trasporti, Antonio Dalla Pozza, assieme all'assessore alla progettazione e innovazione del territorio, Francesca Lazzari, a quello alle infrastrutture stradali, Ennio Tosetto, e a Roberto Bottin, consigliere delegato di Aim Mobilità.

Continua a leggere

Chiusura progetto Notti tranquille

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 21:02
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Per presentare i dati a chiusura del progetto "Notti tranquille" e alcune novità che riguardano il contrasto al fenomeno della prostituzione, è convocata una conferenza stampa domani venerdì 6 agosto alle ore 11 al Comando di polizia locale in contrà Soccorso Soccorsetto, 46.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Barbieri: ok al Pat nei tempi, ora tutela famiglie

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 17:49
ArticleImage

Pubblichiamo le valutazioni richieste a Patrizia Barbieri, consigliere comunale della Lega, sull'ok della Commissione Vtr al Pat.

Il Pat ha concluso il suo iter ed è approvato ma con l'indicazione da parte della Commissione per la VTR di dare seguito alle raccomandazioni con le quali il consiglio comunale ne ha accompagnato l'approvazione.

Continua a leggere

Mobilità: linee guida di Comune e Aim

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 15:49
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Uno strumento per disegnare il quadro generale della mobilità e della viabilità per i prossimi dieci anni a Vicenza. È il Pum, il piano urbano della mobilità, di cui i Comuni con più di 100 mila abitanti devono obbligatoriamente dotarsi in base ad una legge nazionale del 2000.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network