Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Edilizia

Ex Domenichelli, demolizioni alla fase finale. sopralluogo e idee di Variati e Dalla Pozza

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 16:34
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Ha voluto assistere anche il sindaco Achille Variati questa mattina, assieme all'assessore alla sicurezza e all'ambiente Antonio Dalla Pozza, alle fasi finali della demolizione delle ultime pareti rimaste in piedi degli edifici dell'ex Domenichelli di via Torino.
"È un momento simbolico - ha dichiarato Variati -, in cui la città butta via il brutto, pensando al bello che verrà. Qui oggi non c'è nostalgia, perché tra questi edifici abbandonati c'era degrado, spaccio e prostituzione".

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Dalla Pozza: "La zona di viale Milano sta già tornando appetibile per i vicentini"

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 14:05
ArticleImage "Ci sono segnali positivi a livello residenziale: evidentemente i cittadini hanno capito che l'Amministrazione si sta impegnando per rimuovere i punti di degrado che caratterizzavano questa parte di città". Per l'assessore comunale alla sicurezza Marco Antonio Dalla Pozza (guarda qui l'intervista con le immagini dell'area e leggi il comunicato, n.d.r.) il futuro della zona di viale Milano è già iniziato.

Continua a leggere

Sopralluogo nell'area dell'ex Domenichelli di Variati e Dalla Pozza

Mercoledi 22 Dicembre 2010 alle 11:31
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati e l'assessore Antonio Dalla Pozza oggi alle 12 effettuanno un sopralluogo nell'area dell'ex Domenichelli dove sono in corso importanti demolizioni.

Riferiremo più tardi sugli esiti del sopralluogo con nostri servizi (intervista a Variati e a Dalla Pozza) oltre che con il comunicato ufficiale del Comune.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:50
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Huellweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il bidone di Ecoveneta: VicenzaPiù n. 204

Lunedi 20 Dicembre 2010 alle 23:41
ArticleImage Tra le pieghe dell'inchiesta sul caso Aim spuntano documenti compromettenti. Mentre il gruppo Maltauro e la procura finiscono nel mirino dell'ex assessore Giglioli

«Lo stesso Mauro Zanguio, adesso chiamato in causa ultraottantenne come salvatore della patria e di Aim, ha fatto parte del consiglio di amministrazione di Servizi Costieri legata a Carlo Valle. E vorrò vedere come, di fronte a questo piccolo dettaglio, si potrà sostenere l'assoluta superioritas pro partibus del nuovo commissario... Il sindaco Enrico Hüllweck deve andare casa dopo che si è mostrato mendace e fellone davanti alla città. Tutte le cose che ha fatto il primo cittadino durante questa consiliatura meritano vendetta al cospetto di Dio».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Informazione

Pioppo, Variati: meglio sulla coscienza una pianta vecchia che una persona morta

Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 17:52
ArticleImage Comune di Vicenza - Il pioppo era vecchio, malato e fragile. Il fusto, ancora in discrete condizioni per un certo spessore, nascondeva in realtà nella parte centrale un grave sfaldamento per circa 40 centimetri: un'alterazione di cui non si era a conoscenza, che non comprometteva la vegetazione, ma senz'altro la tenuta statica.

Continua a leggere

Alluvione: perchè? Venerdì 10, Legambiente Vicenza

Giovedi 2 Dicembre 2010 alle 19:51
ArticleImage

Legambiente Vicenza  -  Il circolo di Legambiente Vicenza indice un incontro pubblico dal titolo

Alluvione: perchè?
relativo alle cause dell'alluvione che si terrà venerdì 10 dicembre al Teatro S. Marco alle ore 20.30. Al dibattito, moderato da Gaetano Callegaro, parteciperanno: Prof. Luigi D'Alpaos della Facoltà di Ingegneria Idraulica dell'Università di Padova, geologo Prof. Roberto Rech, Assessore all'Ambiente del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza, Assessore Provinciale all'Ambiente Paolo Pellizzari, Ciro Asproso di Sinistra, Ecologia e Libertà
Qui il report sull'alluvione in Veneto realizzato da Legambiente Veneto.

Continua a leggere

Alluvione: Variati riceve Ciambetti in Piazza Matteotti

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 16:19
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il sindaco Achille Variati, l'assessore all'ambiente, al verde pubblico e alla sicurezza, Antonio Dalla Pozza, e il consigliere delegato alla mobilità, Claudio Cicero, assieme al prefetto Melchiorre Fallica, hanno accolto questa mattina in piazza Matteotti l'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti.

Continua a leggere

Alluvione: Variati, Dalla Pozza, Cicero e il prefetto Fallica con assessore regionale Ciambetti

Venerdi 5 Novembre 2010 alle 15:53
Comune di Vicenza  -  Alluvione: Variati, Dalla Pozza, Cicero e il prefetto Fallica hanno accolto questa mattina in piazza Matteotti l'assessore regionale Ciambetti

Il sindaco Achille Variati, l'assessore all'ambiente, al verde pubblico e alla sicurezza, Antonio Dalla Pozza, e il consigliere delegato alla mobilità, Claudio Cicero, assieme al prefetto Melchiorre Fallica, hanno accolto questa mattina in piazza Matteotti l'assessore regionale al bilancio, Roberto Ciambetti (guarda video generale, con Variati, con Fallica e con Ciambetti).

Continua a leggere

L'assessore Antonio Dalla Pozza dopo Giulio Bertolaso e la riunione in prefettura

Martedi 2 Novembre 2010 alle 23:57
ArticleImage

L'assessore Antonio Dalla Pozza, reduce dall'incontro con Giulio Bertolaso nella tarda mattinata di oggi, appare rinfrancato dal supporto economico, di uomini e mezzi ottenuto dal plenipotenziario della Protezione Civile e si prepara ad altre giornate di lavoro per i vicentini con qualche certezza in più. 

Guarda qui il video.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network