Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Diritti umani

Petizione per chiedere al Comune tolleranza zero con i nomadi di via Cricoli

Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 09:05
ArticleImage

Alessandro Benigno, Presidente provinciale Giovane Italia Vicenza - Non possiamo tacere di fronte all'ennesimo episodio di violenza che nei giorni scorsi ha visto dei giovani rom del campo di via Cricoli aggredire e picchiare uno studente dell'istituto Canova che, a seguito dell'aggressione, ha riportato un trauma cranico. Tale episodio, secondo alcuni tra studenti e insegnati, è solo il più eclatante di una serie.

Continua a leggere

Regna anche il caos e l'insicurezza nel lavori di Aim a Viale Ferrarin

Mercoledi 6 Aprile 2011 alle 00:33
ArticleImage Franca Equizi, Comitato Salviamo l'Aeroporto  -  Martedì 5 aprile il taglio degli alberi in Viale Ferrarin, ieri, mercoledì, come succede da tempo, il blocco continuo del traffico non per i legittimi lavori in corso ma per il disordine con cui vengono svolti dall'Aim/Amcps ed eventuali ditte appaltatrici e per l'incuranza della sicurezza di automobilisti, ciclisti e pedoni (guarda qui la Photo gallery).

Continua a leggere

Equizi contro "strana coppia Cicero - Variati": tagliati gli alberi di Viale Ferrarin

Martedi 5 Aprile 2011 alle 15:16
ArticleImage Franca Equizi, Comitato Salviamo l'Aeroporto  -  La strana coppia Cicero - Variati, coadiuvati dai loro fidi scudieri gli assessori Tosetto (PSI) e Dalla Pozza (PD), stanno realizzando alla lettera il programma (elettorale?) di disboscamento sistematico della città. Il loro motto, Scopiazzando da Attila re degli Unni, è: "Dopo di noi a Vicenza non crescerà neanche l'erba, vogliamo solo cemento cemento e palazzi".

Continua a leggere

Nuovi alberi lungo la pista ciclabile Casarotto grazie alla Banca nazionale del lavoro (Bnl)

Martedi 5 Aprile 2011 alle 14:58
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Nuovi alberi lungo la pista ciclabile Casarotto. Da qualche giorno 40 aceri campestri costeggiano un tratto rettilineo di 400 metri, dall'incrocio con via Lampedusa fino a via Cipro, grazie ad una donazione al Comune di Vicenza da parte della Banca nazionale del lavoro (Bnl) in occasione dell'apertura della nuova filiale in viale Verona.

Continua a leggere

Conferimenti abusivi di rifiuti, multate due persone non residenti in città

Lunedi 4 Aprile 2011 alle 15:13
ArticleImage

Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Altre due multe per conferimenti abusivi di rifiuti da parte di non residenti. Nella mattinata odierna, infatti, personale di Aim Valore ambiente, in collaborazione con agenti della polizia locale e del settore ecologia del Comune di Vicenza, hanno proceduto al controllo dei conferimenti di rifiuti nei cassonetti delle zone di via Einaudi, Cà Balbi, Coltura del Tesina.

Continua a leggere

Controlli a carichi camion: cinque irregolari

Giovedi 31 Marzo 2011 alle 16:36
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Pizzicati dalla polizia locale con carichi superiori al consentito. Dei 30 camion controllati l'altro giorno, martedì 29 marzo, dalle 7.30 alle 12.15, in viale della Scienza, sono stati cinque quelli che le pese mobili recentemente fornite in comodato gratuito dalla Provincia al comando di contrà Soccorso Soccorsetto hanno segnato fuori norma rispetto a quanto stabilisce l'articolo 167 del codice della strada in merito al carico dei veicoli.

Continua a leggere

Area verde di via Rossini, nuovi alberi grazie ai punti fedeltà dei clienti supermercati Alì

Giovedi 31 Marzo 2011 alle 15:53
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Sono venti gli alberi piantati questa mattina dagli operatori di Aim - Valore Città nell'area verde di via Rossini grazie ai supermercati Alì con il contributo dei loro clienti. Lo stesso assessore al verde pubblico, Ennio Tosetto, ha contribuito simbolicamente alle operazioni di piantumazione, prima di ricevere la targa di "Comune che ama la natura" dal titolare del Gruppo Alì, Gianni Canella.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Franzina e Pdl contestano l'aumento della Tia

Sabato 19 Marzo 2011 alle 18:57
ArticleImage

Maurizio Franzina, capogruppo dei consiglieri del Pdl, contesta (guarda qui la nostra intervista) l'aumento della Tia (Tariffa d'Igiene Ambientale) il cui ritocco deliberato dalla Giunta e da portare all'approvazione in Consiglio Comunale è del 5,4% e non del 2,9% come sostenuto dall'assessore Antonio Dalla Pozza. All'incontro con la stampa di oggi erano presenti anche il vice cepogruppo Francesco Rucco e i consiglieri Gerardo Meridio e Calerio Sorrentino.

Continua a leggere

Rifiuti, Dalla Pozza: aumento tariffa consente estensione raccolta porta a porta

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 18:59
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Vicenza - Rifiuti: Vicenza sceglie definitivamente il "porta a porta" che abbatte in modo drastico lo scarto indifferenziato, fa crescere la raccolta differenziata e stoppa i conferimentilleciti da parte di cittadini di altri Comuni. Lo annuncia l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza che stamani ha presentato alla giunta il piano finanziario 2011 di Aim Valore Ambiente con le linee di sviluppo del servizio di igiene urbana e i conseguenti aumenti della T.I.A, la tariffa d'igiene ambientale.

Continua a leggere

Domenica blocco totale circolazione: una giornata senz'auto per scoprire Vicenza

Venerdi 18 Marzo 2011 alle 17:45
ArticleImage Vicenza  -  Domenica 20 marzo sarà a Vicenza una giornata ecologica. Con il nome "Bentornata Primavera!" tornerà infatti il blocco totale della circolazione di tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione. Il divieto scatterà alle 9 e terminerà alle 18 nella stessa area già interessata nei giorni feriali dal blocco dei mezzi più inquinanti. Resteranno fermi anche i veicoli alimentati a gpl, a gas metano, e quelli ibridi, perché l'iniziativa, organizzata in concomitanza con la gara podistica Stravicenza e con molte altre manifestazioni culturali, nasce come proposta per riscoprire la città senza l'utilizzo dell'auto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network