Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Inquinamento luminoso, Dalla Pozza: 40 punti luce disturbano osservatorio Arcugnano

Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 21:13
ArticleImage

Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Il Comune prepara il piano contro l’inquinamento luminoso. Dalla Pozza: “Partiamo da quaranta punti luce che disturbano l’osservatorio astronomico di Arcugnano”

Guerra all’inquinamento luminoso, a partire da 40 punti luce cittadini che disturbano l’osservatorio astronomico di Arcugnano. Se ne occuperà l’assessorato all’ambiente che la giunta comunale ha nominato regista della redazione del PICIL, il piano dell’illuminazione per il contenimento dell’inquinamento luminoso di cui devono dotarsi i Comuni secondo quanto previsto da una legge regionale del 2009.

Continua a leggere

Polizia locale, fine settimana intenso anti alcol, prostituzione, mendicanti

Lunedi 23 Maggio 2011 alle 20:34
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Alcol, accattonaggio, rumori molesti, prostituzione, guida in stato d’ebbrezza: in tutto la polizia locale ha staccato 19 verbali solo nell’ultimo fine settimana. A partire da venerdì sera alle 21, quando gli agenti hanno multato nel parco giochi di via Adige tre persone, ciascuno con 50 euro, per violazione dell’ordinanza anti-alcol.

Continua a leggere

Variati: Bar Jona chiuso fino al 30 settembre dopo blitz per spaccio e consumo stupefacenti

Venerdi 20 Maggio 2011 alle 15:23
ArticleImage

Bar Jona chiuso fino al 30 settembre: pugno di ferro del sindaco Variati dopo il blitz della polizia per lo spaccio e il consumo di stupefacenti

Bar Jona: chiuso fino al 30 settembre. Per spaccio. Lo stabilisce l’ordinanza firmata ieri dal sindaco Achille Variati che prolunga quindi per tutta l’estate la sospensione della licenza per 15 giorni (il periodo massimo consentito dal testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) già emessa dal questore e oggi in scadenza (foto d'archivio).

Continua a leggere

Ex Zambon:via amianto e abbattimento vecchi edifici. Dalla Pozza: intervento doveroso

Giovedi 19 Maggio 2011 alle 10:17
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Dalla Pozza: "Intervento doveroso per la sicurezza ed il recupero dell'area". Area ex Zambon di via dei Cappuccini: è partita in questi giorni una nuova fase delle complesse operazioni di bonifica che porteranno al completo recupero dell'area industriale dismessa. Si tratta degli interventi che il Comune di Vicenza deve eseguire per asportare le coperture in eternit e per la demolizione di alcuni vecchi edifici.

Continua a leggere

Vicenza, il sindaco firma l'ordinanza anti-bivacco per arginare il nomadismo selvaggio

Sabato 14 Maggio 2011 alle 15:24
ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Già 48 in una sola settimana le sanzioni contro l'accattonaggio molesto

Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, assieme all'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza e al Comandante della polizia locale Cristiano Rosini ha oggi presentato la nuova ordinanza anti-bivacco (scaricala da qui) , studiata per affrontare in particolare i problemi prodotti da gruppi di nomadi di passaggio in città, che sarà esecutiva da lunedì. Dopo quelle contro la prostituzione e l'accattonaggio molesto, firmate una settimana fa, con questa ordinanza l'amministrazione comunale di Vicenza ha ricostituito il proprio "pacchetto sicurezza" locale, varato dopo il decreto Maroni dell'estate 2008, che assegnava ai sindaci più poteri in materia di controllo del territorio, e "congelato" a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che abrogava l'articolo di legge su cui si fondavano le ordinanze dei sindaci di molti comuni italiani.

Continua a leggere

Nuove telecamere di contesto a supporto del sistema di controlli in ztl

Venerdi 13 Maggio 2011 alle 22:36
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  L'assessore Dalla Pozza: "Per un'identificazione più certa dei veicoli e per evitare possibili ricorsi"

Saranno installate nuove telecamere di contesto a supporto del sistema di controllo agli accessi nella zona ztl.
Si tratta di telecamere a colori che verranno affiancate alle telecamere già esistenti e che consentono di migliorare il grado di definizione con cui viene identificato, tramite fotogramma, il veicolo che ha commesso l'infrazione, evitando eventuali ricorsi.

Continua a leggere

Valorizzazione del paesaggio e del verde urbano affidata al paesaggista Andreas Kipar

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 17:20
ArticleImage Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza ha affidato la redazione dell'analisi delle principali azioni di riqualificazione delle aree di Vicenza di interesse paesaggistico ed ambientale ad Andreas Kipar, noto architetto e paesaggista tedesco con studio a Milano, autore di numerosi piani del verde di città italiane e straniere.

Continua a leggere

Variati e spaccio in bar Campo Marzo: Grazie alla Questura, e ora sanzioni durissime

Sabato 7 Maggio 2011 alle 13:39
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, con l'assessore alla sicurezza Antonio Dalla Pozza commenta l'azione della Questura che ha portato a una retata al bar Jona, tra Campo Marzo e la stazione ferroviaria: "Voglio esprimere la gratitudine dell'amministrazione alle forze dell'ordine e al Questore - ha detto il sindaco - per l'attenzione che anche in questo caso hanno dimostrato verso la nostra città.".

Continua a leggere

Dieci multe per la mendicità molesta, Dalla Pozza: Agenti subito in azione

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 20:03
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Dieci multe nel primo giorno della nuova ordinanza contro la mendicità molesta. Dalla Pozza: "Agenti subito in azione per far capire agli accattoni che l'aria è tornata quella di prima"

Sono state 10 le multe date dalla polizia locale nel primo giorno di entrata in vigore dell'ordinanza contro la mendicità molesta. Oggi, giorno di mercato, otto agenti in divisa coadiuvati da altri due in borghese, hanno pattugliato le vie del centro storico fermando nove persone dedite all'accattonaggio.

Continua a leggere

A Parco Querini 19 panchine d'artista sabato un'intera giornata di iniziative per festeggiarle

Giovedi 5 Maggio 2011 alle 14:45
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  A Parco Querini installate 19 "panchine d'artista": sabato 7 maggio un'intera giornata di iniziative per festeggiarle. Dalla Pozza: "Rappresentano la rinascita del parco dopo l'alluvione"

Sono diciannove e sono collocate una dopo l'altra a Parco Querini dove è stato creato l' "Angolo della creatività". Sono le opere finaliste del concorso "Panchine d'artista". L'associazione Amici dei Parchi di Vicenza e la biblioteca internazionale La Vigna, organizzatori del concorso, hanno infatti deciso di donarle al Comune di Vicenza che le ha collocate stabilmente lungo il percorso del Parco Querini tra il ponte pedonale per l'ospedale e il boschetto.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network