Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Prostituzione: altre 12 multe in zona rossa tra giovedì e venerdì scorso

Lunedi 19 Settembre 2011 alle 17:54
ArticleImage Comune di Vicenza - Non si fermano i controlli antiprostituzione nel rispetto dell'ordinanza per il contrasto della sicurezza urbana causato dal fenomeno della prostituzione su strada. Tra giovedì e venerdì notte sono state elevate 12 multe, sei in ciascuna nottata, dagli agenti della polizia locale che hanno rintracciato tra viale San Lazzaro e Viale Verona, quindi all'interno della zona rossa, alcune prostitute che sono state sanzionate con multe da 500 euro ed invitate ad allontanarsi.

Continua a leggere

L'11 settembre al parco della Pace, Variati: "pensate arriva oltre le siepi!". Ma la base è là

Sabato 17 Settembre 2011 alle 15:22
ArticleImage

Riceviamo da una signora, E. M., su [email protected] e pubblichiamo.

Lo scorso 11 settembre è stata una giornata speciale, non per il ricordo delle stragi delle "Torri gemelle", o la presa della "Casa Rosada" in Cile da parte del nascente regime di Pinochet, ma perché per la prima volta è stato permesso a noi cittadini, senza limitazioni di sorta, di entrare al Parco della Pace. Un'area smilitarizzata che gli americani volevano per la base confinante, per farne la pista per gli aerei.

Continua a leggere
Categorie: Politica

"Puliamo il mondo", Comune invita cittadini a pulire domani alveo Roggia Seriola

Venerdi 16 Settembre 2011 alle 17:57
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune d Vicenza  -  Un pomeriggio dedicato alla pulizia di alcune zone della città è l'iniziativa proposta dal Comune di Vicenza nell'ambito della diciottesima edizione di "Puliamo il mondo" che si terrà tra il 16 e il 18 settembre. Per sabato 17 settembre l'assessorato all'ambiente ha proposto ai cittadini di partecipare alla pulizia dell'alveo della Roggia Seriola in Campo Marzo (nella foto d'archivio ai Giardini Salvi), anche se la competenza sarebbe del Consorzio di bonifica Alta pianura veneta.

Continua a leggere
Categorie: Energia

Energie rinnovabili, il Comune di Vicenza si aggiudica il Klimaenergy Award 2011

Mercoledi 14 Settembre 2011 alle 11:57
ArticleImage Comune di Vicenza  -  La soddisfazione di Dalla Pozza: "Premiata l'amministrazione che ha fatto della sostenibilità un modo d'agire quotidiano"
Partecipa per la prima volta e vince subito il primo premio. È il risultato ottenuto dal Comune di Vicenza alla quarta edizione del Klimaenergy Award 2011, la sfida virtuosa tra Comuni e Province italiani promosso da Fiera Bolzano e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano per dare un forte segnale agli amministratori pubblici di tutta Italia.

Continua a leggere

Domenica 25 "Vieni in città senza la tua auto", con sponsor Aim, Latterie Vicentine e Velocity

Lunedi 12 Settembre 2011 alle 15:56
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Semaforo rosso per automobili e motorini, semaforo verde per pedoni, ciclisti... e farfalle, perché quando l'aria si fa troppo inquinata questi animali sono tra i primi a morire. Ritorna, con la suggestiva immagine che la pubblicizza, la domenica senz'auto di settembre: domenica 25 settembre, in centro storico e nei quartieri San Pio X, San Francesco, Laghetto, Villaggio del Sole e San Lazzaro, dalle 10 alle 18 sarà vietata la circolazione a tutti i veicoli a motore con qualsiasi tipo di alimentazione (clicca qui per mappa area senza auto, anche nella foto).

Continua a leggere

Dal Molin: domenica passeggiata aperta a tutti al futuro Parco della Pace

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 21:33
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Domenica 11 settembre alle 17.30 il sindaco Achille Variati e l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza, assieme agli organizzatori del Festival No Dal Molin, guideranno la passeggiata proposta a tutti i vicentini per conoscere il futuro Parco della Pace, sul lato est del Dal Molin.

L'appuntamento, per tutti gli interessati, è all'ingresso dell'ex aeroporto civile Dal Molin, in strada Sant'Antonino 59.

Continua a leggere

Mobilità sostenibile, il Klimamobility e-tour questa mattina in piazza dei Signori

Venerdi 9 Settembre 2011 alle 15:43
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  L’assessore Dalla Pozza intervistato alla guida di un’auto elettrica
Ha fatto tappa a Vicenza questa mattina il “Klimamobility e-tour” promosso dalla Fiera di Bolzano per valorizzare l’impegno sul fronte della politica energetica alternativa di undici Comuni virtuosi del Nordest d’Italia. L’assessore all’ambiente Antonio Dalla Pozza ha accolto in piazza dei Signori Reinhold Marsoner, direttore della Fiera di Bolzano, all’arrivo nel capoluogo berico della quinta delle dieci tappe del viaggio a emissioni zero che si chiuderà domenica 11 settembre a bordo di due auto elettriche.

Continua a leggere

"Puliamo il mondo", il 17 Comune partecipa: ex lavatoi e roggia Seriola gli obiettivi

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 19:01
ArticleImage Antonio Dalla Pozza,Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza aderisce alla diciottesima edizione di "Puliamo il mondo", la più grande iniziativa di volontariato ambientale, che si terrà tra il 16 e il 18 settembre. La manifestazione - che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di 1700 Comuni e di 700 mila volontari per la pulizia di 4500 aree in tre giorni - dal 1993 è organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con Anci e con i patrocini dei Ministeri dell'Ambiente, dell'Istruzione, dell'Università e di Upi, per sensibilizzare la cittadinanza alla cura e alla pulizia delle città così da renderle più vivibili.

Continua a leggere

Mobilità sostenibile: il 9 settembre arriva in città l'e-tour Klimamobility

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 18:04
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Mobilità sostenibile: il 9 settembre arriva in città l'e-tour Klimamobility per conoscere l'impegno del Comune nel campo delle energie rinnovabili e il sistema della "Veloce" per la distribuzione delle merci in centro storico

Farà tappa a Vicenza venerdì 9 settembre alle 11 in piazza dei Signori il "Klimamobility e-tour" promosso dalla Fiera di Bolzano per valorizzare l'impegno sul fronte della politica energetica alternativa di undici Comuni virtuosi del Nordest d'Italia.

Continua a leggere

Associazioni della città invitate a partecipare il 25 alla Festa dello yoga e delle arti orientali

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 22:31
ArticleImage Umberto Nicolai, Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  Il 25 settembre, in occasione della giornata ecologica, parco Querini, il grande polmone verde cittadino, dalle 10 alle 18, diventerà il palcoscenico della prima edizione della festa dello yoga e delle arti orientali. L’evento sarà una vera e propria vetrina per tutte quelle discipline che cercano di favorire il benessere fisico attraverso metodologie tipiche delle arti orientali. I cittadini potranno quindi godere di una giornata in città libera dal traffico automobilistico e recarsi al parco Querini dove sperimentare tante discipline.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network