Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Pdl: Vicenza maglia nera polveri sottili, Dalla Pozza chieda sommessamente scusa

Venerdi 9 Dicembre 2011 alle 12:23
ArticleImage Valerio Sorrentino, coordinatore vicario Pdl  -  E così , finalmente, Vicenza si aggiudica per la prima volta la palma di città più inquinata del Veneto per le polveri sottili. Un primato che naturalmente non susciterà alcuna preoccupazione nei partigiani difensori dell'ambientalismo a senso unico , come Legambiente, silente persino sul taglio degli alberi a Santa Libera. Peraltro, anche da parte nostra non si intende colpevolizzare la politica ambientalista del Comune, ben consapevoli che, nella pianura Padana, ben poco si può fare per contrastare il fenomeno del PM 10. Chiediamo però alcune cose all'ass. all'Ambiente .

Continua a leggere

Scarichi domestici: novità in arrivo per le nuove abitazioni per tutelare l'ambiente

Mercoledi 7 Dicembre 2011 alle 17:08
ArticleImage Comune di Vicenza  -  La tutela dell'ambiente passa anche per il controllo della regolarità degli scarichi domestici nei fiumi. Nasce da questa premessa uno specifico accordo che a breve firmeranno Comune di Vicenza e Acque Vicentine, il cui testo è stato approvato stamattina dalla giunta comunale.

Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Torre pendente

Lunedi 5 Dicembre 2011 alle 23:47
ArticleImage

Il botta e risposta tra Girardi e comitato vicentino contro gli abusi edilizi rimette sul tavolo della politica cittadina l'affaire “La Vela”: tra imbarazzi e mugugni intestini al Pd  

Sono i primi di novembre. Il giorno nove per la precisione. Sul portale di Vicenzapiu.com appare una lunga lettera di Elena Girardi, la proprietaria della grande torre a forma di vela che svetta in zona industriale. La vicenda, un tormentone di carte bollate e inchieste amministrative, è vecchia, ma non è per nulla finita.

Continua a leggere

Amici della legalità e Santa Libera: Dalla Pozza si dimetta, via da Aim la cugina Peruffo

Domenica 4 Dicembre 2011 alle 19:56
ArticleImage

Amici della legalità  -  Lettera aperta ai vicentini che piangono l'assassinio dei platani di pontara santa libera

Oggi l’amministrazione Variati ha cancellato vergognosamente una parte storica della città. Gli alberi secolari, piantati nel 1816, in occasione della venuta a Vicenza dell’imperatore Francesco I, sono stati abbattuti dalle seghe sinistre messe in moto della famiglia Dalla Pozza (assessore al verde Antonio Marco Dalla Pozza e dalla sua cuginetta Anna Peruffo responsabile del settore verde di AIM Valore Città) nonostante le perizie discordanti, ma con il supporto della lettera del comandante del Corpo forestale dello Stato.

Continua a leggere

Allarme rosso per il verde cittadino e occhio alla cementificazione strisciante!

Sabato 3 Dicembre 2011 alle 14:14
ArticleImage Riceviamo da Paola Pesavento e pubblichiamo.

Lettera aperta ai cittadini di Vicenza che vorrebbero proteggere il verde pubblico e alla Giunta Variati che fa finta di proteggerlo ma che invece lo sta semplicemente eliminando.

A Santa Libera domenica le autorità comunali taglieranno i 3 platani centenari, nei prossimi giorni taglieranno il bel cedro del Libano, anch'esso centenario, in Via Quadri e inoltre stanno un po' alla volta lasciando cementificare Campo Marzo.

Continua a leggere

Inquinamento dell'aria: ieri il picco stagionale. Dalla Pozza: "Situazione allarmante"

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 18:44
ArticleImage Antonio Dalla Pozza, Comune di Vicenza  -  "Situazione allarmante, non escludo un blocco totale del traffico. Intanto le persone sensibili stiano all'aperto il meno possibile"

Ieri a Vicenza le polveri sottili hanno registrato nella centralina di Quartiere Italia il picco stagionale di 106 microgrammi per metro cubo, superando così la soglia (100 microgrammi) dopo la quale la qualità dell'aria da "scadente" viene giudicata "pessima". "Le previsioni - spiega questa mattina l'assessore all'ambiente Antonio Dalla Pozza - dicono che ci sarà ancora bel tempo e alta pressione per diversi giorni, fattori che favoriscono il persistere di Pm10.

Continua a leggere

Pontara Santa Libera, domenica abbattuti tre platani: Dalla Pozza: senza alternative

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 16:26
ArticleImage Antonio dalla Pozza, Comune di Vicenza  - Domenica 4 dicembre Aim Valore Città procederà all'abbattimento di tre platani in pontara S. Libera (qui la photo gallery). Le verifiche effettuate durante l'intervento di potatura del 20 novembre scorso infatti non lasciano dubbi. Oltre ai due platani, uno a destra e uno a sinistra della strada, per i quali il Corpo forestale dello Stato (Cfs), su richiesta della Soprintendenza, si era già pronunciato per l'abbattimento, ora emerge che anche l'esemplare centrale è giunto al capolinea.

Continua a leggere
Categorie: Edilizia

Green way o PP10, assemblea al Laghetto: il no al progetto è stato unanime

Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 01:58
ArticleImage In una sala stracolma l'assessore Francesca Lazzari e il progettista Mario Cucinella hanno presentato il nuovo progetto presentato dai privati (Green way o PP10 che dir si voglia, ndr). La tensione si tagliava con il coltello e spesso i relatori sono stati sonoramente contestati. Il no al progetto è stato unanime. Cori di dissenso hanno interrotto più volte sia l'intervento dell'assessora sia dell'architetto che ripetutamente hanno dovuto interrompere l'intervento.

Continua a leggere

A Vicenza torna la libido segaiola di ciceriana memoria

Venerdi 25 Novembre 2011 alle 00:14
ArticleImage Amici della Legalità  -  Proprio nel giorno della festa degli alberi Il Giornale di Vicenza, meglio conosciuto come La Pravda di Vicenza vista la continua censura sui nostri comunicati e non solo, dà ampio risalto all'assoluta necessità di abbattere gli alberi secolari di Pontara Santa Libera. Noi siamo convinti che l'esecuzione sia evitabile e, se malauguratamente saranno segati, chiediamo di assistere alle operazioni per constatare di persona l'esistenza delle malattie strombazzate. Riteniamo poco attendibili le conclusioni della perizia prodotta giacché fatta senza bloccare il traffico.

Continua a leggere

Variati per la sicurezza "mobilita" Cicero ed esautora Dalla Pozza

Mercoledi 23 Novembre 2011 alle 12:41
ArticleImage Valerio Sorrentino, Consigliere Comunale PdL - Domanda d'attualità
Apprendiamo oggi dai giornali che finalmente il Sindaco ha incontrato i negozianti del Centro Storico, per cercare soluzioni al degrado ed alla mancanza di Sicurezza delle vie centrali, così come testimoniano gli ultimi episodi di cronaca. Forse Variati si è finalmente reso conto che non serve minimizzare e provare insofferenza ogni qual volta i cittadini chiedono più attenzione da parte del Comune.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network