Archivio per tag: Antonio Dalla Pozza

Categorie: Politica

Mens nana in corpore ladro

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 19:49
ArticleImage Ieri in consiglio comunale a Vicenza si è consumato l'ennesimo sacco urbanistico. Il primo piano regolatore venne adottato durante i primi anni '80. E da quel momento la città, indipendentemente da chi governava ha continuato a crescere, cocciutamente, metro cubo su metro quadro. Senza un disegno, senza qualità paesaggistica e senza o con poca qualità del costruire: pura inerzia laterizia, puro scatolame geometrile, pura apoteosi della mammella speculativa e del plusvalore . L'attuale maggioranza di centrosinistra non fa eccezione.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Edilizia

Urbanistica, Primon: Variati e le "schifezze"

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 17:57
ArticleImage Massimiliano Primon, Segretario cittadino de La Destra  -  Apprendiamo con stupore le dichiarazioni rilasciate dal sindaco Variati in relazione alla vicenda della "cementificazione " di Vicenza, soprattutto registriamo con meraviglia i toni accesi che ha utilizzato nei confronti del consigliere Zocca (Pdl) e dell'operato del precedente sindaco Hüllweck.

Continua a leggere

Bosco Quarelo, canile di Gogna, sentiero villa Guiccioli: 60mila euro per riqualificare

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 16:38
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Bosco del Quarelo, canile di Gogna e sentiero di villa Guiccioli: sono queste le tre zone che beneficeranno di interventi di manutenzione e implementazione del verde esistente per i quali la giunta comunale ha deciso oggi di investire 60 mila euro per riqualificare tratti di verde pubblico fondamentale per la costituzione del corridoio ecologico Berici-Bacchiglione-Tesina.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parchi gioco, tanti interventi migliorativi come richiesto dai cittadini

Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 15:59
ArticleImage Comune di Vicenza  -  I cittadini vedranno migliorare l'aspetto di alcuni parchi gioco cittadini grazie all'investimento di una parte del tesoretto dell'autostrada. Infatti 1 milione 870 mila sono destinati ad interventi in parchi gioco, aree verdi e giardini scolastici. Oggi la giunta ha approvato l'investimento di 335.000 complessivi per intervenire su 18 parchi suddivisi nelle zone di Vicenza est, nord e ovest.

Continua a leggere

Al Villaggio del Sole un giardino e un'area cani, al parco giochi di Laghetto dieci giostre

Martedi 3 Luglio 2012 alle 13:40
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Il tesoretto dell'autostrada servirà anche a sistemare una quarantina di parchi gioco ed aree verdi, compresi i giardini scolastici: 1 milione 870 mila euro sono stati infatti destinati a questo scopo. "I primi tre interventi ai blocchi di partenza - ha detto oggi l'assessore al verde urbano Antonio Dalla Pozza - riguardano i quartieri del Villaggio del Sole, di Laghetto e delle Maddalene, nell'ambito di un progetto complessivo di riqualificazione del verde, e in particolare dei parchi gioco, che prevede almeno un intervento importante per ogni circoscrizione" (nella foto il progetto del parco giochi al Laghetto).

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Inquinamento acustico, Parolin: chiedo a Dalla Pozza cosa sta facendo

Giovedi 28 Giugno 2012 alle 14:17
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

Dormire, mangiare, bere, sono un diritto fondamentale previsto dalla Convenzione Europea sui diritti umani. L'Unione Europea ha diffuso, uno studio elaborato in collaborazione con l'Organizzazione Mondiale della Sanità, sui danni provocati dai rumori a livelli alti, traffico stradale, disturbo del riposo notturno, cantieri edili, trasporto ferroviario, tutte attività che contribuiscono ad aumentare l'inquinamento acustico in città.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Passerella, Dalla Pozza: disponibili a soluzioni diverse dai cancelli notturni

Martedi 26 Giugno 2012 alle 18:19
ArticleImage Comune di Vicenza  -  «Siamo disponibili ad individuare soluzioni differenti per mettere in sicurezza la passerella». Lo dichiara l'assessore Antonio Dalla Pozza dopo che alcuni residenti hanno contestato l'ipotesi di chiudere di notte con due cancelli meccanici il ponte pedonale che scavalca la ferrovia collegando i quartieri di San Lazzaro e dei Ferrovieri.

Continua a leggere

Parco della pace, assegnati 11,5 mln in parte spendibili subito

Martedi 26 Giugno 2012 alle 17:26
ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Subito la bonifica bellica e un progetto di parco da costruire insieme

«I primi soldi per il parco della pace ci sono, quindi si parte». L'annuncio è del sindaco Achille Variati che ha ricevuto dal Ministero dell'Economia e delle Finanze il decreto dove è scritta, nero su bianco, la cifra assegnata dal Governo al Comune di Vicenza per dare il via alla realizzazione del parco.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Parco della Pace: «Nuovo passo in avanti»

Martedi 26 Giugno 2012 alle 15:52
ArticleImage Piano piano il progetto del Parco della Pace prende forma. Ieri il Ministero dell'Economia ha ufficialmente informato l'amministrazione comunale con un fax che contiene la cifra del primo stanziamento: 2,3 milioni di euro che saranno anzitutto destinate alla bonifica bellica e a quella ambientale.

Continua a leggere
Categorie: Eventi

Vicenza liquida, 30 giugno e 1 luglio al Giardino dell'Astra e al Parco Retrone

Martedi 26 Giugno 2012 alle 15:01
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Un incontro di divulgazione con esperti del settore, uno spettacolo a tema, e ancora escursioni guidate, performance, laboratori, animazioni, prodotti del territorio e musica: sabato 30 giugno e domenica 1 luglio arriva "Vicenza Liquida", la manifestazione organizzata dagli assessorati alla cultura e all'ambiente del Comune di Vicenza insieme a da La Piccionaia - I Carrara Teatro Stabile di Innovazione, con il contributo di Acque Vicentine e Aim Gruppo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network