Giovani Democratici: sabato lettera aperta su trasporto pubblico a Variati, Schneck, Colla e Macchia
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 20:20 Sabato 29 settembre i Giovani Democratici della Provincia di Vicenza affronteranno con la stampa il tema dei trasporti pubblici. «Sarà presentata una lettera aperta - scrivono i Giovani Democratici della Provincia di Vicenza -, che verrà consegnata ai giornalisti presenti, indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati, al commissario provinciale Attilio Schneck e ai vertici di Aim e FTV, Paolo Colla e Angelo Macchia, sulla situazione dei trasporti pubblici nella città capoluogo e nella nostra provincia, assieme ad alcune proposte che sottoporremmo alla loro attenzione (tra cui la piattaforma Youmove: www.youmove.info)».			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 29 settembre i Giovani Democratici della Provincia di Vicenza affronteranno con la stampa il tema dei trasporti pubblici. «Sarà presentata una lettera aperta - scrivono i Giovani Democratici della Provincia di Vicenza -, che verrà consegnata ai giornalisti presenti, indirizzata al sindaco di Vicenza Achille Variati, al commissario provinciale Attilio Schneck e ai vertici di Aim e FTV, Paolo Colla e Angelo Macchia, sulla situazione dei trasporti pubblici nella città capoluogo e nella nostra provincia, assieme ad alcune proposte che sottoporremmo alla loro attenzione (tra cui la piattaforma Youmove: www.youmove.info)».			
			Continua a leggere
			Trasporto pubblico, Schneck: per lavoratori agevolazioni economiche e logistiche
Lunedi 3 Settembre 2012 alle 18:58 
				
			
			
			Provincia di Vicenza - La spending review delle famiglie passa anche dal trasporto. Quello degli studenti, da sempre i maggiori utenti del trasporto pubblico, ma anche quello dei lavoratori, che visto l'alto costo della benzina cominciano a guardare con favore ai pullman di Ftv e Aim, le due aziende che gestiscono il trasporto pubblico vicentino urbano ed extraurbano.
Continua a leggereIntegrazione di Ftv e Aim: volontà politica chiara
Martedi 31 Luglio 2012 alle 14:58 Provincia di Vicenza  -  Prove di integrazione tra Aim e Ftv. La volontà  politica è chiara: le due aziende di trasporto sono destinate ad  integrarsi per gestire in maniera unitaria il trasporto pubblico locale  urbano ed extraurbano. Questione di risparmio sui costi e di un servizio  più efficace ai cittadini, ma anche di una normativa che non lascia  tanto spazio alla discrezionalità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  Prove di integrazione tra Aim e Ftv. La volontà  politica è chiara: le due aziende di trasporto sono destinate ad  integrarsi per gestire in maniera unitaria il trasporto pubblico locale  urbano ed extraurbano. Questione di risparmio sui costi e di un servizio  più efficace ai cittadini, ma anche di una normativa che non lascia  tanto spazio alla discrezionalità.			
			Continua a leggere
			Minori trasferimenti: dalla Provincia contributi a scuole, strade e trasporto studenti
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 18:54 Provincia di Vicenza - Strade e scuole: rimangono queste le  priorità della Provincia di Vicenza che all'ultima seduta di Consiglio,  lo scorso 10 luglio, ha approvato il finanziamento di due rotatorie, un  plesso scolastico e le agevolazioni tariffarie per il trasporto degli  studenti. Una seduta veloce, visto che i poteri del Consiglio sono espletati dal  solo Commissario Straordinario Attilio Schneck, pure coadiuvato dal  subcommissario Francesca Galla e dal Segretario Generale Angelo Macchia,  ma altrettanto importante visto che ha trattato le variazioni di  bilancio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza - Strade e scuole: rimangono queste le  priorità della Provincia di Vicenza che all'ultima seduta di Consiglio,  lo scorso 10 luglio, ha approvato il finanziamento di due rotatorie, un  plesso scolastico e le agevolazioni tariffarie per il trasporto degli  studenti. Una seduta veloce, visto che i poteri del Consiglio sono espletati dal  solo Commissario Straordinario Attilio Schneck, pure coadiuvato dal  subcommissario Francesca Galla e dal Segretario Generale Angelo Macchia,  ma altrettanto importante visto che ha trattato le variazioni di  bilancio.			
			Continua a leggere
			Rigon, Lega Nord: Vicenza non è comune virtuoso
Venerdi 13 Luglio 2012 alle 15:31 Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza  -  La Provincia di Vicenza, e con essa anche dieci Comuni del nostro territorio, rientrano nella lista degli enti virtuosi che il Ministero delle Finanze ha "premiato" con un decreto che allenterà nel 2013 i vincoli di bilancio previsti dal patto di stabilità, aumentando la loro possibilità di investire in opere di pubblico interesse. Ed il Comune di Vicenza? Non è tra i comuni premiati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Carlo Rigon, segretario Lega Nord Liga Veneta sezione di Vicenza  -  La Provincia di Vicenza, e con essa anche dieci Comuni del nostro territorio, rientrano nella lista degli enti virtuosi che il Ministero delle Finanze ha "premiato" con un decreto che allenterà nel 2013 i vincoli di bilancio previsti dal patto di stabilità, aumentando la loro possibilità di investire in opere di pubblico interesse. Ed il Comune di Vicenza? Non è tra i comuni premiati.			
			Continua a leggere
			Provincia di Vicenza è virtuosa, Comune no. Altri dieci comuni liberi dal patto di stabilità
Mercoledi 11 Luglio 2012 alle 21:57 Come ci aveva anticipato il suo direttore generale Angelo Macchia, la provincia di Vicenza è rientrata ufficialmente tra le sole 4 province italiane definite, insieme a Bari, Sondrio e Lodi, come da decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Se Attilio Schneck, pur essendo ora a capo di un ente commissariato, può esibire questo risultato, non altrettanto può fare Achille Variati, la cui amministrazione non rientra tra i 143 comuni virtuosi d'Italia, tra cui rientrano, invece,i comuni di Arcugnano, Arzignano, Breganze, Brendola, Castelgomberto, Malo, Tezze sul Brenta, Trissino, Valdagno e Zanè.
				
			
			
			Come ci aveva anticipato il suo direttore generale Angelo Macchia, la provincia di Vicenza è rientrata ufficialmente tra le sole 4 province italiane definite, insieme a Bari, Sondrio e Lodi, come da decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Se Attilio Schneck, pur essendo ora a capo di un ente commissariato, può esibire questo risultato, non altrettanto può fare Achille Variati, la cui amministrazione non rientra tra i 143 comuni virtuosi d'Italia, tra cui rientrano, invece,i comuni di Arcugnano, Arzignano, Breganze, Brendola, Castelgomberto, Malo, Tezze sul Brenta, Trissino, Valdagno e Zanè.Continua a leggere
Macchia: la Provincia di Vicenza è tra le 4 col "bollino blu" per le spese. Ma taglia "i portieri"
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 19:53 «La provincia è virtuosa ma il presidente Attilio Schneck è riescito solo a  rimandare la calata della scure su altri lavoratori, quelli della portineria di Palazzo Nievo, che in scadenza di contratto a fine giugno in coincidenza  con la fine dell'appalto "generale" alla emiliana Global Service sono stati solo "prorogati" fino a dicembre anche se con un minor numero di ore di servizio e, quindi, con lo stipendio tagliato».			
			Continua a leggere
				
			
			
			«La provincia è virtuosa ma il presidente Attilio Schneck è riescito solo a  rimandare la calata della scure su altri lavoratori, quelli della portineria di Palazzo Nievo, che in scadenza di contratto a fine giugno in coincidenza  con la fine dell'appalto "generale" alla emiliana Global Service sono stati solo "prorogati" fino a dicembre anche se con un minor numero di ore di servizio e, quindi, con lo stipendio tagliato».			
			Continua a leggere
			Cis spa, pronto l'identikit del nuovo cda
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 18:45 
				
			
			
			Le indiscrezioni che volevano il segretario generale della provincia berica Angelo Macchia come amministratore unico di Cis spa sono destinate a finire nel calderone della fantapolitica. Almeno così spiega l'assessore municipale al bilancio Umberto Lago (Pd). Il comune infatti è tra i soci di Cis, la spa a capitale misto che a Montebello vorrebbe realizzare un centro merci, sul cui futuro però si addensano nubi di ogni tipo.
Continua a leggereSocietà pubbliche, provincia: convegno sulle liberalizzazioni
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 14:28 Provincia di Vicenza  -  È iniziata una nuova era per le società a partecipazione pubblica. A  tracciare il quadro, e a prospettarne lo sviluppo, un convegno  organizzato da Provincia e VenetoIus che stamattina ha portato a Villa  Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore un numeroso pubblico di  amministratori, assessori ai lavori pubblici, tecnici di enti locali e  avvocati.Negli anni passati, ha esordito l'avvocato Vittorio Domenichelli, le  società in house si sono moltiplicate a dismisura, gestendo qualsiasi  servizio in nome e per conto degli enti pubblici			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  È iniziata una nuova era per le società a partecipazione pubblica. A  tracciare il quadro, e a prospettarne lo sviluppo, un convegno  organizzato da Provincia e VenetoIus che stamattina ha portato a Villa  Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore un numeroso pubblico di  amministratori, assessori ai lavori pubblici, tecnici di enti locali e  avvocati.Negli anni passati, ha esordito l'avvocato Vittorio Domenichelli, le  società in house si sono moltiplicate a dismisura, gestendo qualsiasi  servizio in nome e per conto degli enti pubblici			
			Continua a leggere
			Prima seduta di "Giunta" per commissario Schneck e suo staff
Martedi 12 Giugno 2012 alle 16:08 Provincia di Vicenza  -  La nuova "Giunta" della Provincia di Vicenza si è costituita e si è già  riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere. Due i  componenti, dopo che la riforma delle Province in elaborazione al  Parlamento ha commissariato Vicenza (oltre che La Spezia, Ancona e  Como). Il Commissario Straordinario Attilio Schneck è affiancato dal  sub-commissario Francesca Galla, VicePrefetto di Vicenza e dirigente  dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Provincia di Vicenza  -  La nuova "Giunta" della Provincia di Vicenza si è costituita e si è già  riunita questa mattina per l'approvazione delle prime delibere. Due i  componenti, dopo che la riforma delle Province in elaborazione al  Parlamento ha commissariato Vicenza (oltre che La Spezia, Ancona e  Como). Il Commissario Straordinario Attilio Schneck è affiancato dal  sub-commissario Francesca Galla, VicePrefetto di Vicenza e dirigente  dell'area Raccordo con gli Enti della Prefettura.			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    