Fibromialgia, Giornata Mondiale il 12 Maggio. Bezze: vieni ad aiutarci a rompere le nostre catene
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:18
Riceviamo da Andrea Bezze, vicepresidente Associazione A.N.FI.S.C Onlus, e pubblichiamo Fibromialgia, Mcs (sensibilità chimica multipla) ed ecefalomielite mialgica: tre malattie croniche invalidanti che saranno ricordate il prossimo 12 maggio, giornata mondiale delle tre patologie.Â
L’Associazione Anfisc si batte da anni per il riconoscimento ufficiale delle tre malattie da parte del Ministero della sanità . L’impegno dei malati, sostenuti da familiari e amici, ha consentito di raggiungere il riconoscimento della sensibilità chimica multipla da parte della Regione Veneto il 3 marzo 2013, di fibromialgia e dell'encefalomielite mialgica benigna a livello regionale il 14 aprile 2015.
A.N.FI.S.C: Zaia, quanto ancora dovremmo aspettare per gli ammalati di Mcs?
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:33
Le richieste di A.N.FI.S.C ONLUS associazione che raggruppa i malati di Fibromialgia, Encefalomialite mialgica e Mcs (sensibilità chimica multipla)
Cinzia Pegoraro è una ragazza di Caldogno affetta da Mcs (sensibilità chimica multipla) che da tempo non riesce ad avere una vita normale a causa della sua malattia. L'Mcs è stata riconosciuta lo scorso 5 Marzo 2013 dalla Regione Veneto che purtroppo non ha ancora individuato un centro di cura che possa accogliere i malati di questa patologia perchè possano finalmente ricevere delle cure adeguate. Continua a leggereFibromialgia e Cfs/Me riconosciute in Veneto, Bezze: giornata da ricordare
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 15:28
Andrea Bezze, Referente A.N.Fi.S.C Onlus Vicenza è soddisfatto dopo il riconoscimento di Fibromialgia e Cfs/Me come malattie invalidantiGiovedì 2 aprile 2015 sarà una giornata da ricordare per le persone affette da fibromialgia ed encefalomielite mialgica che la Regione Veneto ha riconosciuto come malattie invalidanti. Un importante traguardo non solo per per i malati ma anche per tutti i familiari che li hanno supportati fino ad ora nella battaglia contro il dolore, alla continua ricerca di una cura che potesse alleviare le sofferenze.
Continua a leggereAnfisc Onlus Vicenza continua la battaglia in Regione
Venerdi 13 Marzo 2015 alle 21:24
Fibromialgia, 11 mila firme consegnate dall'Anfisc a Ruffato e Pettenò
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 16:37
Più di undicimila firme, in massima parte raccolte in provincia di Vicenza dove i soggetti colpiti sono oltre cinquemila, per dire anche in Veneto che la fibromialgia è una malattia gravemente invalidante. Andrea Bezze, Stefania Griffante, Francesca Michelon e Marta Dal Santo membri della Onlus ANFISC hanno incontrato (foto) a Palazzo Ferro Fini il consigliere Pietrangelo Pettenò (FSV), che ha promosso l’appuntamento, e il presidente del consiglio regionale Clodovaldo Ruffato.
Continua a leggere
Sbrollini e il PD a fianco dei malati A.N.FI.S.C. Onlus: "la Regione intervenga"
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 13:19
Riconoscere la fibromialgia e la encefalomielite mialgica o sindrome da stanchezza cronica (Cfs/Me): due patologie che colpiscono due milioni di persone in Italia. Con questo obiettivo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, la deputata vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini, ha iniziato una battaglia a fianco dei malati e dell'associazione A.N.FI.S.C. Onlus.Â
Continua a leggere
Bezze a Zaia: in testa acqua gelida per Sla, ma malati M.C.S rimangono senza centro di cura
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 21:40
Andrea Bezze Referente Provinciale Vicenza Ass. A.N.FI.S.C ONLUS (FM,CFS/ME, M.C.S) ci invia una lettera aperta per Luca Zaia. Eccola
Caro presidente della regione Veneto Luca Zaia, che si è fatto vedere tirarsi un secchio d'acqua gelida in testa in favore della ricerca per la Sla, spero che non questo rimanga solo un gesto come sta succedendo per gli malati di M.C.S in Veneto e non solo, visto che nel Marzo 2012 la regione Veneto ha riconosciuto la M.C.S (Sensibilità chimica multipla) come patologia rara ma...
Continua a leggere"Io sono contro il dolore", il selfie contro la sofferenza da dolori cronici
Domenica 13 Luglio 2014 alle 11:09
Malattie rare, la protesta al San Bortolo per sostenere il diritto ad essere curati
Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 16:09
Andrea Bezze, Anfisc - I malati di Fibromialgia, Cfs/Me (encefalomielite mialgica) e M.C.S (sensibilità chimica multipla) martedì 13 maggio erano davanti all'ospedale San Bortolo per far valere i propri diritti. Erano presenti solo alcuni di loro, quelli che se la sono sentita. Perchè altri invece non possono scegliere di trascorrere la mattinata in piedi, all'aperto, per una giusta causa, non possono scegliere di uscire quando lo desiderano perchè i sintomi della malattia di cui soffrono li costringono a stare in casa.
Continua a leggere
Polemiche su ospedale San Bortolo e malattie rare, incontro tra Ulss 6 e Anfisc
Venerdi 11 Aprile 2014 alle 18:16
U.L.SS. n° 6 Vicenza - Negli scorsi giorni, Andrea Bezze, referente Anfisc, ha incontrato il Direttore Generale dell’Azienda Ulss n. 6 di Vicenza dott. Ermanno Angonese al fine di effettuare alcune valutazioni congiunte sul caso della signora Cinzia Pegoraro affetta da M.C.S. (Sensibilità Chimica Multipla), anche in relazione ad alcuni articoli editi dalla stampa che hanno richiamato l’attenzione dei cittadini sulle malattie rare.
Continua a leggere
