Ftv testa il trasporto pubblico integrato con Italo e conferma servizio per UniPd
Venerdi 27 Dicembre 2013 alle 14:31
Provincia di Vicenza - “Ftv si occupi del trasporto pubblico integrato gomma-rotaiaâ€: l'appello arriva sempre più insistente sia da parte dei cittadini che dei sindacati del trasporto, spinti probabilmente dai disagi che sta creando l'orario cadenzato dei treni e sempre più convinti che l'efficacia e l'efficienza del trasporto pubblico passi doverosamente da un governo unico su tutto il territorio.
Continua a leggere
La team sprint di Asiago è scandinava
Domenica 22 Dicembre 2013 alle 18:20
CROSS COUNTRY SKI WORLD CUP 2013 - Asiago archivia con il trionfo firmato da Finlandia e Norvegia il weekend di Coppa del Mondo sugli sci stretti. Questa mattina al nastro di partenza si sono presentati i team al femminile ed al maschile per le finali team sprint della quarta tappa del circuito FIS e prima della stagione sulle nevi italiane. Quello con la team sprint odierna è stato anche il primo appuntamento di questa specialità per il calendario 2013-2014.
Continua a leggere
Gli iridati Kowalczyk e Kriukov su tutti, ad Asiago la Coppa del Mondo è sprint
Sabato 21 Dicembre 2013 alle 19:28
CROSS COUNTRY SKI WORLD CUP 2013 - Justyna Kowalczyk era la grande attesa nel ritorno della Coppa del Mondo ad Asiago (VI) e la regina polacca sugli sci di fondo non ha certo deluso fan e appassionati nella gara sprint odierna. La finale è stata tutta sua, davanti alla finlandese Anne Kylloenen ed alla norvegese Maiken Caspersen Falla.
Continua a leggere
Veneto protagonista dell'anno della fede con quattro itinerari
Venerdi 15 Febbraio 2013 alle 18:43
Regione Veneto - Il Veneto è tra i protagonisti degli “Itineari regionali nell'Anno della Fedeâ€, presentati questa mattina alla Bit di Milano dal vicepresidente dell’Opera Romana Pellegrinaggi mons. Liberio Andreatta, dal presidente dell’Enit Pier Luigi Celli e dal presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello.
Continua a leggereAltopiano in cucina, 11 appuntamenti con i sapori della montagna vicentina
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 16:55
Confcommercio Vicenza - Undici appuntamenti con i prodotti tipici dell'Altopiano di Asiago: un'occasione per avvicinarsi alla cucina di un territorio ricco non solo di grandi risorse naturali, sulle quali fonda il suo successo turistico, ma anche di veri e propri giacimenti del gusto. L'opportunità di scoprire quanto la montagna vicentina offre in termini enogastronomici è la rassegna "L'Altopiano in cucina", organizzata dai ristoratori Confcommercio del Mandamento di Asiago e che quest'anno festeggia il suo ventennale, raggiungendo il record di adesioni per numero di locali coinvolti.
Continua a leggere
Cicloescursionismo, Toniolo: opportunità per montagna vicentina
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 17:32
Costantino Toniolo, Pdl -  Un emendamento alla Legge Finanziaria del 2012 per consentire il ciclo-escursionismo sulle piste da sci e sulle aree sciabili in attesa di una legge organica. A discuterlo e a ratificarlo è stata la Prima Commissione Bilancio guidata dal consigliere vicentino Costantino Toniolo del Popolo della Libertà ."È un provvedimento che può tradursi in una grande opportunità per gli operatori della montagna vicentina già provati da una stagione invernale critica",
Highlands Open: orienteering sull'Altopiano
Lunedi 30 Agosto 2010 alle 14:52
Highlands Open - Concorrenti provenienti da 16 nazioni (tra cui Brasile, Australia e Nuova Zelanda), circa 3000 iscrizioni in 7 giorni di gare sull'Altopiano dei 7 Comuni, da lunedì a domenica. Sono i numeri degli Highlands Open 2010, manifestazione di orienteering organizzata per il decimo anno consecutivo dall'associazione sportiva dilettantistica Erebus Orientamento Vicenza in collaborazione con i Comuni di Asiago,Gallio e Roana, e con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Vicenza e Comunità Montana "Sette Comuni".
Continua a leggere
Corpo Forestale Vicenza: Orso Dino in Slovenia
Venerdi 27 Agosto 2010 alle 18:00
Smentendo le voci che lo volevano nella pancia di qualche cacciatore, il Corpo Forestale di Vicenza afferma che l'Orso Dino è tornato in Slovenia. Secondo quanto riportato dall'agenzia Ansa, l'animale che per mesi ha terrorizzato l'Altopiano di Asiago, facendo strage di asini, galline e altri animali, è stato avvistato per l'ultima volta nel giugno del 2010 a Tarvisio, a molti chilometri di distanza, quindi, dai boschi dell'Altopiano, luogo in cui si sarebbe verificata l'uccisione dell'orso secondo un cacciatore che aveva denunciato tale fatto.
Continua a leggere
Turista smarrito nei boschi di Roana
Venerdi 6 Agosto 2010 alle 19:21
Ansa.it - Un anziano turista, di 82 anni, si è smarrito nei boschi dell'Altopiano di Asiago nel comune di Roana. Il Corpo Forestale dello Stato ed il Soccorso Alpino hanno, così, avviato le ricerche. L'uomo era partito all'alba per andare a funghi con un amico. Quest'ultimo, non vedendolo tornare, dopo un'ora ha dato l'allarme. Sul posto presenti anche unità cinofile.
Continua a leggereVeneto a statuto speciale
Venerdi 26 Marzo 2010 alle 13:31Pino Rossi
Veneto a statuto speciale
Ho accettato con entusiasmo la candidatura sostenuto dal partito provinciale, in particolare di Vicenza, e da tutte le istituzioni dell'Altopiano dei Sette Comuni. La scelta che ha fatto il nostro candidato Presidente di presentarsi da solo e voler rappresentare il centro in alternativa sia a un centrosinistra troppo schiacciato sulle posizioni estremiste e a un centrodestra succube delle scelte romane e lombarde, è stata da me sostenuta in particolar modo dopo aver visto la convergenza di quasi tutti i movimenti autonomisti veneti che hanno deciso di raggrupparsi in un unico partito denominato Progetto Nordest a sostegno del nostro candidato Presidente.
Ho contribuito con loro ad inserire nel nostro programma la questione specifica della la trasformazione del Veneto in Regione autonoma a statuto speciale, obiettivo che si può ottenere con una semplice legge ordinaria senza dover aspettare un federalismo fiscale, i cui effetti non saranno chiari e in ogni caso arriveranno fra una decina di anni.
Il Veneto rappresenta una regione importante per l'intera Europa, visto che è il crocevia di tre corridoi europei programmati, Barcellona - Kiev, Anversa - Palermo e il corridoio dieci marittimo che dal Mar Nero arriva a Venezia. È chiaro che la nostra Regione, incastrata come è fra il Trentino Alto Adige (regione autonoma) e il Friuli Venezia Giulia (regione autonoma), non ha altra scelta nel voler rappresentare in un futuro globalizzato una regione middle europea insieme con queste regioni, la Carinzia e parte della Slovenia.
Altro punto importante è l'occupazione. Le migliaia di posti di lavoro persi dalla grande industria non tengono mai conto delle altrettante migliaia di quelli persi dalle piccole imprese artigiane, che non sono più in grado di sostenere quella pressione fiscale derivante dagli studi di settore, l'abolizione dei quali rappresenta per noi un altro punto focale del programma. Voglio infine ricordare che le politiche di attenzioni alle famiglie (quoziente familiare, che significa per più figli e meno tasse), alle persone più deboli (fondo sociale dimezzato nel 2010), ai giovani e agli anziani sono i capisaldi di tutte le nostre azioni sul territorio.
Pino Rossi
Sindaco di Gallio, candidato nella lista provinciale dell'UDC

