Ferragosto a San Boldo: censurata la preghiera degli alpini, festa con polemiche
Lunedi 17 Agosto 2015 alle 15:11
Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo
Cison di Valmarino - Disappunto alla celebrazioni sul San Boldo. Le Penne Nere: «Malafede o pacifismo ideologico» dopo il no alla tradizionale supplica.Vietata la preghiera dell'alpino, al termine della cerimonia religiosa che da decenni si ripete sul passo San Boldo in occasione della Festa dell'Assunta organizzata dal Gruppo di Tovena. È stata purtroppo una festa rovinata, un ulteriore episodio increscioso nel rapporto tra gli alpini della sezione di Vittorio Veneto e alcuni sacerdoti della Diocesi che probabilmente seguono troppo alla lettera le disposizioni del vescovo sui contenuti dei brani alpini cantati o letti in chiesa.
Continua a leggerePomari: nuovi impianti sportivi dopo i vandalismi
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 19:55Â
Una costruzione ridotta a macerie fumanti, una "piastra", cioè uno spazio comunale invaso dal degrado e inutilizzato che si è trasformato in un piccolo centro sportivo nel cuore di un quartiere densamente popolato...con tanto di vedette dai condomini che si affacciano per segnalare eventuali invasioni notturne.
Continua a leggereSola ma felice Alessandra Moretti: senza Renzi, Veneto e Giletti riparte dagli "euretti"
Domenica 17 Maggio 2015 alle 23:14
Adunata nazionale degli Alpini, Toniolo: corpo militare glorioso
Domenica 17 Maggio 2015 alle 22:04
Costantino Toniolo, consigliere regionale di Area Popolare NCD Veneto Autonomo
Quello degli Alpini è un corpo militare glorioso, legato a doppio filo con la nostra provincia berica e con le nostre montagne. Molte le pagine della storia recente che li vede protagonisti: dalle trincee della prima Guerra Mondiale, ai noti episodi del Secondo conflitto legati alla guerra in Russia e in Grecia, per citarne alcuni. Continua a leggerePremiazione Maestri Artigiani 2015: titolo ad honorem agli Alpini
Domenica 29 Marzo 2015 alle 19:28
“Ogni volta che ci ritroviamo qui, assieme ai nuovi Maestri Artigiani, è come aprire una finestra e respirare una boccata di aria buona. È ritrovare la nostra stessa essenza, quella di gente che lavora e che dà lavoro. È sentirsi parte di quel territorio, popolato di piccole imprese, che costituisce la radice profonda del Made in Italy, e che fa stare in piedi il Paese non solo dal punto di vista economico, ma anche nel suo tessuto sociale, nelle relazioni tra le personeâ€.
Continua a leggereDonazzan scrive ai sindaci vicentini: "gli Alpini devono poter votare alle regionali"
Giovedi 5 Febbraio 2015 alle 14:47
Alpini di Vicenza e la ditta Servizi di Utilità Sociale insieme per "Mobilità Gratuita"
Mercoledi 1 Ottobre 2014 alle 15:00
Candidatura per l'Adunata Alpini 2016, oggi e domani Vicenza all'esame della commissione
Giovedi 10 Luglio 2014 alle 14:04
Fondazione Poli-Anffas, inaugurazione di una nuova serra sociale
Sabato 24 Maggio 2014 alle 19:11
A Vicenza Alpini e militari Usa collaborano insieme nell'interesse della comunità
Martedi 20 Maggio 2014 alle 16:46