Veneto Banca, Atlante garantirà aumento di capitale anche in caso di vittoria del Sì al referendum Brexit
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 09:36
Il fondo Atlante garantirà l'aumento di capitale di Veneto Banca anche in caso di vittoria del Sì referendum Brexit. In una nota (di seguito il testo originale ndr) Quaestio Capital, il gestore del fondo rileva come in merito all'accordo di sub-garanzia stipulato in data 31 maggio 2016 con Banca Imi e gli altri garanti dell'aumento di capitale per 1 miliardo di euro di Veneto Banca ha trasmesso a Banca Imi il 15 giugno 2016 una nota con la quale ha comunicato quanto segue. Il prossimo referendum che si terrà nel Regno Unito in data 23 giugno 2016 - che potrebbe comportare l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea - è circostanza nota alla Sgr.
Continua a leggere
Accordo serio per una tregua duratura tra Israele e Palestina. Si spera
Martedi 26 Agosto 2014 alle 23:42
Le notizie che provengono da Gaza ci raccontano di una popolazione che, pur stremata e impaurita, è scesa in strada e sta festeggiando quello che sembra un accordo serio per una tregua duratura tra Israele e Palestina. Dopo i primi annunci da parte di esponenti di ANP e Hamas, il Ministero degli Esteri egiziano ha confermato che, in base all'accordo raggiunto (che sarà approfondito nelle prossime settimane), verranno immediatamente aperti i valichi per Gaza.
Continua a leggere
La Askoll P&C di Castell'Alfero non chiude, almeno per un anno: VicenzaPiù ha fatto il suo
Sabato 12 Aprile 2014 alle 00:41
«Buongiorno. Alla fine il buon senso ha prevalso: raggiunta un'intesa oggi (venerdi 11 aprile 2014 per chi legge, ndr) per superare la crisi ASKOLL P&C di Castell'Alfero. Nella notte, per la precisione alle 4, è stata siglata l'ipotesi di accordo tra direzione aziendalle della ASKOLL P&C e le RSU e OO.SS. Un giusto compromesso basato sulla reciproca fiducia ...», è così che Silvano Uppo, segretario provinciale della UILM di Asti, ci comunica la felice conclusione, almeno per un anno e qualche mese, di una battaglia in cui anche VicenzaPiù ha fatto la sua parte informando su una vicenda (la chiusura della fabbrica il prosssimo 7 giugno) altrimenti "censurata" a Vicenza dove ha sede il gruppo del presidente Elio Marioni e dove si temono situazioni analoghe (nella foto i sindacalisti firmatari, tra cui Uppo in alto a sx, con i segni della "soddisfatta" stanchezza e una immagine di una delle manifestazioni dei lavoratori, ndr).
Continua a leggere
Accordo Aim Mobilità, D'Angelo e Filt Cgil: restituito credito fiducia concesso all'azienda
Martedi 11 Giugno 2013 alle 20:37
Massimo D'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt Cgil Vicenza - Aim mobilità , firmato accordo in Confindustria Vicenza. Dopo la positiva chiusura del bilancio di Aim Mobilità ai lavoratori in parte viene restituito il credito di fiducia concesso all'azienda.In data odierna presso la Confindustria di Vicenza le OO.SS. dei Trasporti di CGIL CISL UIL E UGL insieme alla RSU aziendale hanno rivisto l'accordo stipulato ad ottobre 2012, migliorando le condizioni salariali in essere. Continua a leggere
Bpv e Confindustria rinnovano accordo a sostegno dell'internazionalizzazione
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:20
Banca Popolare di Vicenza e Confindustria Vicenza - Il Direttore Generale di Banca Popolare di Vicenza, Samuele Sorato, e il Vice Presidente di Confindustria Vicenza con delega all'internazionalizzazione, Walter Fortuna, hanno siglato il rinnovo di un importante accordo di collaborazione che ha per obiettivo generale il rafforzamento ed il consolidamento del tessuto produttivo della provincia di Vicenza.
Continua a leggere
In stand by l'annuncio dell'accordo con Aim di Cgil, Cisl e Uil: prima assemblee dei lavoratori
Sabato 30 Marzo 2013 alle 10:38
Ieri pomeriggio, così annunciavano Cgil, Cisl e Uil poco dopo le 14, avrebbe avuto luogo un nuovo confronto con l'AIM per affrontare le problematiche di sviluppo e di tutela del lavoro connesse con l'annunciata uscita dalla gestione "in house" dopo il quale i segretari confederali e le categorie  delle tre centrali sindacali avrebbero tenuto stamattina alle 11 una conferenza stampa unitaria presso la sede CGIL di via Vaccari a Vicenza per illustrarne l'esito.
Continua a leggere
La Provincia fa acquisti e gare anche per i comuni: il nuovo modo per superare la crisi
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 18:16
Provincia di Vicenza - La Provincia di Vicenza mette professionalità e know-how a servizio dei Comuni. In un periodo di stringente spendig-review, in cui la pubblica amministrazione deve stare attenta ad ogni singola spesa per riuscire a garantire i servizi essenziali ai cittadini e al territorio, la Provincia si propone come Stazione Unica Appaltante per acquisti di gruppo di servizi e forniture, dalla carta ai buoni pasto alla cancelleria.
Continua a leggereZonin: la BpVI non fa politica, ma ai grillini consiglio azioni nostre e un buon vino ... il mio
Martedi 12 Marzo 2013 alle 21:53Ambiente serio, ma disteso quello in cui oggi BpVI e Confagricoltura Veneto hanno annunciato il loro programma di collaborazione per il credito agli agricoltori. Allora la domanda su cosa consigliare ai grillini soci o correntisti della banca o associati è partita spontanea.
Continua a leggereSorato: la BpVI "Semprepiù" per gli agricoltori
Martedi 12 Marzo 2013 alle 18:16E' Samuele Sorato, direttore generale della Banca Popoalre di Vicenza, ad illustrare i contenuti dell'accordo a sostegno delle imprese del settore agroalimentare firmato oggi tra Confagricoltura Veneto e Banca Popolare di Vicenza e di cui abbiamo riferito nel nostro servizio e con la nota ufficiale: in buona sostanza sono condizioni di particolare favore quelle concesse agli agricoltori che utilizzino il conto Semprepiù Impresa Programma Agricoltori e accessi alle linee di finanziamento di Mondo Verde.
Continua a leggereÈ Semprepiù Impresa: Popolare di Vicenza e Confagricoltura Veneto a braccetto
Martedi 12 Marzo 2013 alle 11:54
Tempi grami per gli imprenditori, critiche per le banche e incertezze politiche sono il quadro di riferimento per l'accordo di collaborazione annunciato mentre scriviamo da Gianni Zonin e Giangiacomo Gallarati Scotti, i presidenti, rispettivamente, della Banca Popolare di Vicenza e di Confagricoltura Veneto, assistiti dai loro direttori generali Samuele Sorato e Sergio Bucci (a seguire video e nota ufficiale di dettaglio).
Continua a leggere
