Archivio per tag: Abacoarchitettura
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La politica locale, in questa fase, sostanzialmente tace. Al massimo bisbiglia. Appare del tutto assente (ben più del solito) stretta tra l'incudine e il martello delle elezioni che verranno: politiche prima, amministrative poi. Un anno impegnativo per Vicenza. Meglio prepararsi. Chi non è del mestiere, e si occupa del quotidiano, guarda con occhi profondamente perplessi, quando non proprio irritati, certamente disillusi, i continui scatti di velocità che segnano il dibattito pubblico in tema di governo della città. Un andamento scomposto amplificato dai giornali, in particolare quelli cartacei, che non solo registrano le notizie, ma anche e soprattutto le veicolano con arguzia giocando tra titoli, catenacci e contenuti veri e propri degli articoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La politica locale, in questa fase, sostanzialmente tace. Al massimo bisbiglia. Appare del tutto assente (ben più del solito) stretta tra l'incudine e il martello delle elezioni che verranno: politiche prima, amministrative poi. Un anno impegnativo per Vicenza. Meglio prepararsi. Chi non è del mestiere, e si occupa del quotidiano, guarda con occhi profondamente perplessi, quando non proprio irritati, certamente disillusi, i continui scatti di velocità che segnano il dibattito pubblico in tema di governo della città. Un andamento scomposto amplificato dai giornali, in particolare quelli cartacei, che non solo registrano le notizie, ma anche e soprattutto le veicolano con arguzia giocando tra titoli, catenacci e contenuti veri e propri degli articoli.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Vicenza, l'Unesco e il parere dell'archistar David Chipperfield: l'anno inizia sotto i migliori auspici...
Domenica 28 Gennaio 2018 alle 01:04 La politica locale, in questa fase, sostanzialmente tace. Al massimo bisbiglia. Appare del tutto assente (ben più del solito) stretta tra l'incudine e il martello delle elezioni che verranno: politiche prima, amministrative poi. Un anno impegnativo per Vicenza. Meglio prepararsi. Chi non è del mestiere, e si occupa del quotidiano, guarda con occhi profondamente perplessi, quando non proprio irritati, certamente disillusi, i continui scatti di velocità che segnano il dibattito pubblico in tema di governo della città. Un andamento scomposto amplificato dai giornali, in particolare quelli cartacei, che non solo registrano le notizie, ma anche e soprattutto le veicolano con arguzia giocando tra titoli, catenacci e contenuti veri e propri degli articoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La politica locale, in questa fase, sostanzialmente tace. Al massimo bisbiglia. Appare del tutto assente (ben più del solito) stretta tra l'incudine e il martello delle elezioni che verranno: politiche prima, amministrative poi. Un anno impegnativo per Vicenza. Meglio prepararsi. Chi non è del mestiere, e si occupa del quotidiano, guarda con occhi profondamente perplessi, quando non proprio irritati, certamente disillusi, i continui scatti di velocità che segnano il dibattito pubblico in tema di governo della città. Un andamento scomposto amplificato dai giornali, in particolare quelli cartacei, che non solo registrano le notizie, ma anche e soprattutto le veicolano con arguzia giocando tra titoli, catenacci e contenuti veri e propri degli articoli.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Ritornano le grandi mostre di architettura contemporanea nella Basilica palladiana di Vicenza. L'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione culturale Abacoarchitettura, proporrà dall'11 maggio al 2 settembre 2018 un'esposizione dedicata a David Chipperfield Architects con progetti sviluppati dagli uffici di Londra, Berlino, Milano e Shanghai. L'evento è stato presentato oggi1 dicembre in anteprima all'Odeo del Teatro Olimpico alla presenza del vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, del presidente di Abacoarchitettura Lorenzo Marchetto (nella foto a destra del vicesindaco) e del vicepresidente dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori di Vicenza Simone Matteazzi (nella foto alla sinistra del vicesindaco).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ritornano le grandi mostre di architettura contemporanea nella Basilica palladiana di Vicenza. L'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione culturale Abacoarchitettura, proporrà dall'11 maggio al 2 settembre 2018 un'esposizione dedicata a David Chipperfield Architects con progetti sviluppati dagli uffici di Londra, Berlino, Milano e Shanghai. L'evento è stato presentato oggi1 dicembre in anteprima all'Odeo del Teatro Olimpico alla presenza del vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, del presidente di Abacoarchitettura Lorenzo Marchetto (nella foto a destra del vicesindaco) e del vicepresidente dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori di Vicenza Simone Matteazzi (nella foto alla sinistra del vicesindaco).			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		La grande architettura contemporanea ritorna in Basilica palladiana dall'11 maggio al 2 settembre 2018 con una mostra su David Chipperfield Architects
Venerdi 1 Dicembre 2017 alle 15:58 Ritornano le grandi mostre di architettura contemporanea nella Basilica palladiana di Vicenza. L'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione culturale Abacoarchitettura, proporrà dall'11 maggio al 2 settembre 2018 un'esposizione dedicata a David Chipperfield Architects con progetti sviluppati dagli uffici di Londra, Berlino, Milano e Shanghai. L'evento è stato presentato oggi1 dicembre in anteprima all'Odeo del Teatro Olimpico alla presenza del vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, del presidente di Abacoarchitettura Lorenzo Marchetto (nella foto a destra del vicesindaco) e del vicepresidente dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori di Vicenza Simone Matteazzi (nella foto alla sinistra del vicesindaco).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ritornano le grandi mostre di architettura contemporanea nella Basilica palladiana di Vicenza. L'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza, in collaborazione con l'associazione culturale Abacoarchitettura, proporrà dall'11 maggio al 2 settembre 2018 un'esposizione dedicata a David Chipperfield Architects con progetti sviluppati dagli uffici di Londra, Berlino, Milano e Shanghai. L'evento è stato presentato oggi1 dicembre in anteprima all'Odeo del Teatro Olimpico alla presenza del vicesindaco e assessore alla crescita del Comune di Vicenza Jacopo Bulgarini d'Elci, del presidente di Abacoarchitettura Lorenzo Marchetto (nella foto a destra del vicesindaco) e del vicepresidente dell'Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti, conservatori di Vicenza Simone Matteazzi (nella foto alla sinistra del vicesindaco).			
			Continua a leggere
			Concorso per la riqualificazione di Piazza delle Erbe, presentato il progetto Confcommercio
Giovedi 24 Luglio 2014 alle 17:28 Si è tenuta questa mattina, giovedì 24 luglio 2014, nella sede Confcommercio di Vicenza, la conferenza stampa relativa al concorso di idee per la riqualificazione di Piazza delle Erbe. Un progetto nuovo e importante, ideato dalla Confcommercio e accolto con entusiasmo dall’Ordine degli Architetti della provincia di Vicenza, e dalle associazioni Vaga e Abacoarchitettura.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si è tenuta questa mattina, giovedì 24 luglio 2014, nella sede Confcommercio di Vicenza, la conferenza stampa relativa al concorso di idee per la riqualificazione di Piazza delle Erbe. Un progetto nuovo e importante, ideato dalla Confcommercio e accolto con entusiasmo dall’Ordine degli Architetti della provincia di Vicenza, e dalle associazioni Vaga e Abacoarchitettura.			
			Continua a leggere
			Primo incontro sulla riqualificazione dell' "area stadio" di Vicenza
Martedi 25 Febbraio 2014 alle 11:44 Abacoarchitettura - Primo incontro di         approfondimento sulle proposte di          riqualificazione dell’area dello Stadio di Vicenza.         L’appuntamento è per giovedì 27 febbraio, dalle ore 16,00 alle         ore 19,00 nel Forum Center di Piazza Biade dove sarà ospitata,         fino a giovedì 20 marzo, la mostra con gli esiti del Workshop         “PALINSESTO E RICICLAGGIO - Laboratorio di paesaggismo           sulle nuove centralità†organizzato la scorsa estate da         Abacoarchitettura in collaborazione con il Comune di Vicenza e         con il sostegno della Sezione Costruttori Edili         dell’Associazione Industriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Abacoarchitettura - Primo incontro di         approfondimento sulle proposte di          riqualificazione dell’area dello Stadio di Vicenza.         L’appuntamento è per giovedì 27 febbraio, dalle ore 16,00 alle         ore 19,00 nel Forum Center di Piazza Biade dove sarà ospitata,         fino a giovedì 20 marzo, la mostra con gli esiti del Workshop         “PALINSESTO E RICICLAGGIO - Laboratorio di paesaggismo           sulle nuove centralità†organizzato la scorsa estate da         Abacoarchitettura in collaborazione con il Comune di Vicenza e         con il sostegno della Sezione Costruttori Edili         dell’Associazione Industriali.			
			Continua a leggere
			Secondo incontro sulla riqualificazione dell'area del Mercato Ortofrutticolo di Vicenza
Lunedi 17 Febbraio 2014 alle 20:46 Abacoarchitettura - Secondo         incontro di approfondimento sulle proposte di          riqualificazione dell’area del Mercato Ortofrutticolo di         Vicenza.         L’appuntamento è per Venerdì 21 febbraio, dalle ore 10,00 alle         ore 13,00 nel         Forum Center di Piazza Biade dove è ospitata, fino a giovedì 27         febbraio, la         mostra con gli esiti del Workshop “PALINSESTO E RICICLAGGIO - Laboratorio di paesaggismo           sulle nuove           centralità†organizzato la scorsa estate da         Abacoarchitettura in         collaborazione con il Comune di Vicenza e con il sostegno della         Sezione Costruttori         Edili dell’Associazione Industriali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Abacoarchitettura - Secondo         incontro di approfondimento sulle proposte di          riqualificazione dell’area del Mercato Ortofrutticolo di         Vicenza.         L’appuntamento è per Venerdì 21 febbraio, dalle ore 10,00 alle         ore 13,00 nel         Forum Center di Piazza Biade dove è ospitata, fino a giovedì 27         febbraio, la         mostra con gli esiti del Workshop “PALINSESTO E RICICLAGGIO - Laboratorio di paesaggismo           sulle nuove           centralità†organizzato la scorsa estate da         Abacoarchitettura in         collaborazione con il Comune di Vicenza e con il sostegno della         Sezione Costruttori         Edili dell’Associazione Industriali.			
			Continua a leggere
			Città dell'Architettura, un progetto per riflettere sull'architettura fra tradizione e contemporaneità
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 14:49 Comune di Vicenza  -  Dopo estate prende forma "Città  dell'Architettura", un progetto per evidenziare l'intima connessione tra  Vicenza e l'architettura, nella storia e nella contemporaneità.  Incontri, workshop, rassegne, azioni urbane dalla seconda metà di  settembre "occuperanno" vari luoghi del centro storico - con alcuni  centri nevralgici come Palazzo Cordellina o l'area dell'ex fiera ai  Giardini Salvi -  , non solo per ribadire che l'architettura rappresenta  storicamente un'autentica vocazione per Vicenza, ma anche per proporre  un dibattito attivo sul contemporaneo e sul futuro.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza  -  Dopo estate prende forma "Città  dell'Architettura", un progetto per evidenziare l'intima connessione tra  Vicenza e l'architettura, nella storia e nella contemporaneità.  Incontri, workshop, rassegne, azioni urbane dalla seconda metà di  settembre "occuperanno" vari luoghi del centro storico - con alcuni  centri nevralgici come Palazzo Cordellina o l'area dell'ex fiera ai  Giardini Salvi -  , non solo per ribadire che l'architettura rappresenta  storicamente un'autentica vocazione per Vicenza, ma anche per proporre  un dibattito attivo sul contemporaneo e sul futuro.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    