Carabinieri informano
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 23:05
Carabinieri della stazione di Vicenza - I carabinieri della stazione di Vicenza, a conclusione di accertamenti scaturiti da denuncia di furto presso la propria abitazione presentata lo scorso 10 aprile da una pensionata vicentina classe 1945, deferivano in stato di libertà al tribunale per i minorenni un ragazzo classe 1997, residente a Vicenza, incensurato, nipote della denunciante, per il reato di furto, e lo zio di quest'ultimo C.L., vicentino classe 1973, nullafacente, gravato da precedenti di p.g., per il reato di ricettazione, poichè il minorenne alcuni giorni prima della formalizzazione del furto si recava a fare visita alla parente, asportando di nascosto dalla sua camera da letto monili in oro per un valore di circa € 7.000,00, consegnando successivamente il maltolto allo zio.
Continua a leggere
Rassegna stampa: La cronaca
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 11:54
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di Gazzettino, GDV e Corriere del Veneto.
-Vicenza, dopo i controlli aumentano gli scontrini: i blitz degli scorsi mesi da parte della guardia di finanza hanno avuto un effetto concreto dato che nel primo trimestre del 2012 si è assistito ad un incremento tra il 10 ed il 50 per cento delle vendite da parte delle piccole attività .
Continua a leggereRassegna stampa: Politica ed Economia
Mercoledi 25 Aprile 2012 alle 11:51
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino.
-Camisano, crac Semigel genera buco di 5 milioni: l'analisi dei libri contabili dopo il fallimento dell'azienda di gelati vicentina ha rivelato debiti con le banche per oltre 3 milioni e per 2 milioni con i fornitori. Sul crac dell'azienda guidata dalla famiglia Guidolin pare abbia pesato enormemente il tentativo di espansione nel sud Italia. La creazione di una grande piattaforma logistica per raggiungere il mercato meridionale ha comportato un aumento dei costi.
Continua a leggere
