Il Vicenza calcio dei poveri ... creditori. Calciatori pagati, operai e autisti "tagliati"
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 00:08 
				
			
			
			È quasi un decennio che il Vicenza Calcio arranca economicamente. Dopo la parentesi inglese, che pure sembrava la peggiore nella storia biancorossa, è arrivato tra il suono delle fanfare Sergio Cassingena, vicentino sì ma non troppo, viste le origini, e alla guida di un gruppo che sembrava facesse pomposamente capo alla catena di supermercati Sisa, ma poi nascosto per quanto riguarda l'ignoto padrone reale da finanziarie e fiduciarie varie, caso unico nel calcio professionistico italiano.
Continua a leggereIl Vicenza cede in modo definitivo il gioiello Frison al Catania
Martedi 11 Giugno 2013 alle 17:48 Vicenza Calcio - In data odierna, è stata perfezionata la risoluzione della compartecipazione e cessione a titolo definitivo al Catania Calcio del calciatore Alberto Frison, classe 1988, portiere.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Calcio - In data odierna, è stata perfezionata la risoluzione della compartecipazione e cessione a titolo definitivo al Catania Calcio del calciatore Alberto Frison, classe 1988, portiere.			
			Continua a leggere
			Parte da lontano fallimento del Vicenza Calcio: Cassingena senza programmi e struttura
Domenica 26 Maggio 2013 alle 00:10 "Sono innamorato da sempre del Vicenza. Abbiamo avuto coraggio da vendere, lavoreremo perché il Menti torni a riempirsi: solo così sarà possibile superare i problemi": parola di Sergio Cassingena. Non all'indomani della retrocessione in Lega Pro Prima Divisione, ma venerdì 25 novembre 2004, il giorno della sua presentazione in Camera di Commercio dopo l'acquisto della società da parte dell'Enic.			
			Continua a leggere
				
			
			
			"Sono innamorato da sempre del Vicenza. Abbiamo avuto coraggio da vendere, lavoreremo perché il Menti torni a riempirsi: solo così sarà possibile superare i problemi": parola di Sergio Cassingena. Non all'indomani della retrocessione in Lega Pro Prima Divisione, ma venerdì 25 novembre 2004, il giorno della sua presentazione in Camera di Commercio dopo l'acquisto della società da parte dell'Enic.			
			Continua a leggere
			Cresce l'attesa per Vicenza-Reggina: già staccati 500 biglietti
Martedi 14 Maggio 2013 alle 21:40 Vicenza Calcio - Prosegue a ritmo sostenuto la vendita dei tagliandi per la sfida di campionato contro la Reggina, in programma sabato 18 maggio alle ore 16.30 allo Stadio Romeo Menti. Nella serata odierna il numero di tagliandi venduti ha già raggiunto le 500 unità. Il Club biancorosso ricorda che l’acquisto dei biglietti sarà possibile sino alle ore 21.00 di questa sera e nella giornata di mercoledì 15 maggio e giovedì 16 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 21.00 presso la biglietteria dello Stadio Romeo Menti (ex Punto Biancorosso).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza Calcio - Prosegue a ritmo sostenuto la vendita dei tagliandi per la sfida di campionato contro la Reggina, in programma sabato 18 maggio alle ore 16.30 allo Stadio Romeo Menti. Nella serata odierna il numero di tagliandi venduti ha già raggiunto le 500 unità. Il Club biancorosso ricorda che l’acquisto dei biglietti sarà possibile sino alle ore 21.00 di questa sera e nella giornata di mercoledì 15 maggio e giovedì 16 maggio dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 21.00 presso la biglietteria dello Stadio Romeo Menti (ex Punto Biancorosso).			
			Continua a leggere
			Menti vietato ai presenti in curva Sud, Sandoli: vicentini "bastonati"
Martedi 14 Maggio 2013 alle 00:05 Alessio Sandoli, Responsabile Sicurezza Liga Veneta - Lega Nord Sez. Vicenza  -  Ottusa, ingiusta, stupida. Non ci sono altri aggettivi per definire la decisione dell'osservatorio sulle manifestazioni sportive che vieta l'ingresso a tutti i presenti in Curva Sud durante la partita di sabato scorso contro l'Empoli nel prossimo match contro la Reggina. Si tratta di una decisione unica in Italia che va a punire indistintamente tutti i tifosi nonostante siano stati individuati e già puniti i responsabili della contestazione (pacifica) avvenuta contro l'Empoli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alessio Sandoli, Responsabile Sicurezza Liga Veneta - Lega Nord Sez. Vicenza  -  Ottusa, ingiusta, stupida. Non ci sono altri aggettivi per definire la decisione dell'osservatorio sulle manifestazioni sportive che vieta l'ingresso a tutti i presenti in Curva Sud durante la partita di sabato scorso contro l'Empoli nel prossimo match contro la Reggina. Si tratta di una decisione unica in Italia che va a punire indistintamente tutti i tifosi nonostante siano stati individuati e già puniti i responsabili della contestazione (pacifica) avvenuta contro l'Empoli.			
			Continua a leggere
			Il Vicenza è ancora in vita, nonostante il catastrofismo dei media
Lunedi 13 Maggio 2013 alle 11:33 
				
			
			
			  Il Vicenza è ancora in vita. Dato per spacciato solo un mese fa dai commenti catastrofici dei principali media locali (che probabilmente hanno contribuito ad alzare il livello di tensione dei tifosi, causando ciò che è successo due settimane fa) il Vicenza può ancora sperare di raggiungere i playout salvezza vincendo nell’ultima giornata di campionato contro la Reggina.
Continua a leggereLa questione stadio infiamma le elezioni, Asproso: Variati faccia chiarezza sulle permute
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 16:12 Ciro Asproso, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - «Il futuro del Menti ha infiammato la campagna elettorale, e non a caso: in ballo c’è il futuro di Vicenza, del centro storico e di quasi 300 mila mq di terreno agricolo tra Cà Balbi e Settecà, a ridosso di due parchi commerciali tra i più grandi del Veneto. Ma qual è la responsabilità di Variati rispetto agli altri candidati?» chiede Ciro Asproso, del gruppo urbanistica di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza per Valentina Dovigo sindaco.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ciro Asproso, Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - «Il futuro del Menti ha infiammato la campagna elettorale, e non a caso: in ballo c’è il futuro di Vicenza, del centro storico e di quasi 300 mila mq di terreno agricolo tra Cà Balbi e Settecà, a ridosso di due parchi commerciali tra i più grandi del Veneto. Ma qual è la responsabilità di Variati rispetto agli altri candidati?» chiede Ciro Asproso, del gruppo urbanistica di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza per Valentina Dovigo sindaco.			
			Continua a leggere
			Intemperanze di una piccola minoranza di tifosi: "squalificata" la curva sud
Giovedi 9 Maggio 2013 alle 08:59 Ci sono sentenze più pesanti e rilevanti in questi giorni in Italia, ma nel suo piccolo il fatto che uno stadio, per giunta glorioso come il Menti, non avrà la sua calorosa curva, una delle curve più importanti d’Italia che ha sempre riempito quel settore dello stadio in ogni partita, sta facendo notizia. La curva sud, ha decretato il giudice sportivo, rimarrà chiusa nell'ultima gara stagionale con la Reggina.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ci sono sentenze più pesanti e rilevanti in questi giorni in Italia, ma nel suo piccolo il fatto che uno stadio, per giunta glorioso come il Menti, non avrà la sua calorosa curva, una delle curve più importanti d’Italia che ha sempre riempito quel settore dello stadio in ogni partita, sta facendo notizia. La curva sud, ha decretato il giudice sportivo, rimarrà chiusa nell'ultima gara stagionale con la Reggina.			
			Continua a leggere
			Rucco a Variati: lasci Vicenza Calcio fuori da competizione elettorale e torni a parlare d'altro
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 16:58 Francesco Rucco, consigliere comunale candidato con lista Dal Lago  -  Dopo anni di silenzio, che hanno già visto due  retrocessioni (con altrettanti ripescaggi in serie B), Variati interviene sulla situazione catastrofica della società Vicenza Calcio. E lo fa da candidato a Sindaco, utilizzando un comunicato su carta con tanto di logo elettorale, dove stigmatizza chi con la politica si occupa di calcio. Una contraddizione evidente.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Francesco Rucco, consigliere comunale candidato con lista Dal Lago  -  Dopo anni di silenzio, che hanno già visto due  retrocessioni (con altrettanti ripescaggi in serie B), Variati interviene sulla situazione catastrofica della società Vicenza Calcio. E lo fa da candidato a Sindaco, utilizzando un comunicato su carta con tanto di logo elettorale, dove stigmatizza chi con la politica si occupa di calcio. Una contraddizione evidente.			
			Continua a leggere
			Caos Vicenza calcio, il sindaco Variati scende in campo
Domenica 5 Maggio 2013 alle 20:08 Variati 2013 -  Il sindaco Achille Variati commenta quanto accaduto ieri allo stadio Menti durante la partita Vicenza-Empoli e annuncia la volontà di incontrare la società sportiva, i rappresentanti  dei tifosi e le Forze dell'ordine per cercare soluzioni per stemperare le tensioni: "ll  cancello sfondato, alcuni tifosi della curva Sud che invadono l'area a  ridosso del terreno di gioco, la partita sospesa  per mezz'ora, i carabinieri in assetto antisommossa in campo, l'addetto  alla sicurezza che esce dallo stadio con il volto insanguinato. Ieri  pomeriggio allo stadio Menti la rabbia dei tifosi biancorossi è esplosa nel peggiore dei modi  e le immagini dei disordini hanno fatto il giro d'Italia".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Variati 2013 -  Il sindaco Achille Variati commenta quanto accaduto ieri allo stadio Menti durante la partita Vicenza-Empoli e annuncia la volontà di incontrare la società sportiva, i rappresentanti  dei tifosi e le Forze dell'ordine per cercare soluzioni per stemperare le tensioni: "ll  cancello sfondato, alcuni tifosi della curva Sud che invadono l'area a  ridosso del terreno di gioco, la partita sospesa  per mezz'ora, i carabinieri in assetto antisommossa in campo, l'addetto  alla sicurezza che esce dallo stadio con il volto insanguinato. Ieri  pomeriggio allo stadio Menti la rabbia dei tifosi biancorossi è esplosa nel peggiore dei modi  e le immagini dei disordini hanno fatto il giro d'Italia".			
			Continua a leggere
			 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    