Rassegna stampa
Il Fatto Quotidiano sui guai in Sicilia di Banca Nuova, controllata BPVi: "sotto la guida dello Zonin napoletano"
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 15:53
BPVi, la procura continua ad indagare. Cappelleri "disegno spasmodico per piazzare illecitamente più azioni possibili"
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 09:23
Categorie: Banche
Ore 10:30 di ieri, la Guardia di finanza entra nella sede centrale della Banca Popolare di Vicenza. In mano un decreto di perquisizione. I militari agli ordini del colonnello Fabio Dametto vanno dritti all’obiettivo. E l’obiettivo si chiama “baciataâ€, ovvero quei finanziamenti dati con il patto che chi li riceve compri un certo numero di azioni della banca. Centinaia di documenti, firmati tra il 2012 e il 2014. Valore complessivo che sfiora il miliardo di euro.Un fiume di denaro che l’ex presidente Gianni Zonin ha utilizzato per mettere in ordine i conti in modo da superare il vaglio della Bce.Â
Continua a leggere
Il Fatto Quotidiano su Finanza ancora nella sede BPVi: la ricerca continua, caccia ai finanziamenti "baciati"
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 08:59
Il Fatto scrive del ventiseienne apprendista vicentino morto sul lavoro. L'azienda: il giovane non ha prestato la dovuta attenzione
Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 08:51
Prima la caduta da un tetto di amianto incidente che per poco non gli costa la vita, e poi la lettera di richiamo ricevuta dall’azienda mentre è ancora ricoverato in rianimazione (qui la nota del 15 giugno da dello Studio 3A noi pubblicata ndr) Francesco S. è un operaio di 26 anni che vive in provincia di Vicenza. Adesso, per fortuna, sta un po’ meglio ma l’ultimo mese per lui è stato molto difficile. La mattina del 18 maggio, a meno di sessanta giorni dall’assunzione come apprendista presso una ditta che si occupa di bonifiche di amianto, è caduto da un tetto alto quasi sette metri. Si è trattato dell’ennesimo caso di scarsa sicurezza nei cantieri? Niente di tutto ciò, almeno secondo il suo titolare, che solo due giorni dopo ha pure scritto una missiva nella quale contesta all’operaio stesso la colpa del grave incidente subito, “per non aver prestato la dovuta attenzioneâ€.
Continua a leggere
Categorie: Banche
Veneto Banca, a poche ore dalla chiusura del termine per acquistare le azioni fra i grandi soci è l’ora del rompete le righe. Ognuno per sé, nessuna presa di posizione va considerata come espressione condivisa da tutto il gruppo ed è la stessa associazione «Per Veneto Banca» a diffondere una (probabilmente ultima) nota in cui si ricorda la libertà di ogni socio a sottoscrivere o meno l’aumento di capitale, «secondo le proprie possibilità e i propri interessi». Bruno Zago, presidente del comitato, ripete quanto detto venerdì all’ultimo incontro informativo a Castelfranco.
Continua a leggere
Veneto Banca, Bruno Zago, presidente dei Grandi Soci: "sono ottimista ma tutto fa credere che finirà come BPVi"
Martedi 21 Giugno 2016 alle 10:36
Categorie: Banche
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, Confindustria lancia l’allarme credito. S’intitola il «Settimo continente», l’assemblea di Confindustria Vicenza, riunita ieri per la prima volta nella Basilica palladiana di Vicenza. Titolo che rimanda a incertezze e opportunità dell’economia globale, fondamentali anche per un’industria proiettata sull’estero come sono quelle vicentina e veneta. Ma è chiaro che il tema vero, in controluce, resta la crisi della banca di casa, e dei «cugini» di Veneto Banca, che proprio di fronte alla Basilica ha una delle sue filiali di rappresentanza, voluta negli anni del confronto muscolare tra le due Popolari.
Continua a leggere
Assemblea di Confindustria Vicenza, Vescovi ad Atlante: "se userete la mannaia con le aziende venete, taglierete il ramo sui cui siete seduti"
Martedi 21 Giugno 2016 alle 10:10
Banca Popolare di Vicenza, Il Fatto Quotidiano: le balle di Bankitalia e la buccia di banana su Banca Etruria
Domenica 19 Giugno 2016 alle 12:24
L'addio ad Antonio Bedin ex socio BPVi suicida: unico politico in corteo Jacopo Berti del M5S
Domenica 19 Giugno 2016 alle 12:14
Banca Popolare di Vicenza, Lettera43: a disoccupata con figlia un mutuo per comprare le azioni
Sabato 18 Giugno 2016 alle 13:04
Non vengono in piazza, non vogliono mostrare i volti, far trapelare i nomi. Si vergognano di aver perso i risparmi faticosamente accumulati, hanno paura di vedersi chiedere dalla banca nuove garanzie, liquidità che non hanno perché volatilizzate con l'azzeramento del valore delle azioni o, peggio, immobili che ora le banche possono sequestrare e vendere. Patrizio Miatello, rappresentante del coordinamento di 12 associazioni dei piccoli azionisti della Banca popolare di Vicenza e di Veneto Banca, a cui aderiscono circa 10 mila soci, sgrana un rosario di storie disperate che solo oggi stanno venendo alla luce.
Continua a leggereBattaglie legali tra Banca Popolare di Vicenza e soci, un giudice sancisce la nullità dei fidi baciati
Sabato 18 Giugno 2016 alle 12:42