Vini Zonin 1821 alias Zonin Spa, Il Gazzettino: al nuovo socio il 30-40% dopo l'addio alla BPVi di Gianni Zonin
Giovedi 31 Maggio 2018 alle 10:50
Pronto il nuovo socio per i vini Zonin. Secondo indiscrezioni la famiglia vicentina, aiutata dall'advisor Mediobanca, avrebbe individuato un investitore di minoranza per il gruppo da 201 milioni di fatturato. L'operazione prevederebbe un aumento di capitale da circa 70 milioni di euro e la cessionr di una quota di circa il 30-40%. Casa Vinicola Zonin 1821 (alias Zonin spa, ndr) è una delle maggiori aziende del settore con circa il 90% dei ricavi che viene generato fuori dall'Italia. Nei mesi passati erano usciti alcuni nomi di potenziali investitori: dal fondo americano Blackstone fino alla 21 Investimenti di Alessandro Benetton.
Continua a leggere
Processo BPVi rischia di finire a Trento, gli avvocati di Zonin & c.: a Vicenza clima di odio, anche da parte del... vescovo
Domenica 27 Maggio 2018 alle 12:42
"Le difese ne hanno chiesto lo spostamento: «A Vicenza clima d'odio, manca serenità di giudizio». Duro scontro con la Procura": questo il sommario de Il Mattino di Padova della cui puntuale cronaca commenteremo i contenuti a seguire dopo avervela proposta qui di seguito.
Dopo lo spostamento del processo Veneto Banca da Roma a Treviso (per motivi tecnici di competenza territoriale, ndr), il rischio di "trasloco" a Trento incombe ora su quello Bpvi. Nell'udienza preliminare di ieri, le difese di quattro imputati (Gianni Zonin, Emanuele Giustini, Paolo Marin e Giuseppe Zigliotto), hanno depositato l'istanza di rimessione, vale a dire la richiesta di celebrarlo in un'altra città .
Continua a leggereEx BPVi e Veneto Banca, Intesa congela fondo sociale da cento milioni. Stefano Barrese: "ci hanno chiamato in causa civile nei processi!"
Giovedi 24 Maggio 2018 alle 11:19
Ex popolari, Intesa Sanpaolo congela il fondo sociale da cento milioni di euro. Finché non si risolverà la grana della chiamata in causa come responsabile civile nel processo di Veneto Banca. Dopo la beffa del fondo di risarcimento promesso con la Legge di stabilità , di cui ancora si attende il regolamento attuativo promesso da mesi come fatto, arriva un'altra doccia gelata per i soci di Veneto Banca e Banca Popolare Vicenza che sperano di recuperare i soldi perduti con le azioni. Intesa ha ufficializzato ieri sera lo stop all'iniziativa dei cento milioni da distribuire come ristoro tra 30 mila famiglie impoverite dall'azzeramento del valore delle azioni delle ex popolari, di cui aveva incamerato la parte «buona».
Continua a leggere
Vincenzo Consoli, "rettifica" de Il Gazzettino: sono 4 e non 40 i milioni sequestrati e l'ex ad di Veneto Banca non ha divieti all'espatrio non sussistendo il rischio relativo
Mercoledi 23 Maggio 2018 alle 10:37
Sequestro sì, ma certo non da «decine e decine di milioni di euro» (lo aveva riportato Il Gazzettino stesso ieri e oggi "corregge" con questo articolo che riportiamo uno degli errori spesso, bisogna dirlo, fatti sulla vicenda Consoli da molti media, ndr): la decisione del Tribunale del Riesame di Treviso, che lunedì ha respinto l'istanza di dissequestro dei beni avanzata dall'ex amministratore delegato di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, non ha modificato la situazione rispetto a quanto definito in precedenza. Non sono infatti «una quarantina» i milioni di valore sequestrati: quella è la cifra "fino alla quale" il giudice ha stabilito che si possa procedere. Ma è una cifra lontana dalla realtà dei fatti.
Continua a leggere
L'incubo Pfas si allarga in Veneto, Avvenire: due anni per l'acqua pulita, gli under 14 nel monitoraggio
Martedi 22 Maggio 2018 alle 12:01
La contaminazione da Pfas continua ad allungare le sue propaggini sul Venero. La mattinata emblematica di ieri (21 maggio) è lì a dimostrare quanto questi composti chimici - creati per impermeabilizzare i tessuti e rendere le pentole antiaderenti - siano penetrati nel territorio e negli organismi. E quanto ancora sarà lunga la battaglia di cittadini delle tre province di Vicenza, Verona e Padova e delle istituzioni regionali.Continua a leggere
Processo BPVi, i pm di Vicenza Salvadori e Pipeschi: Gianni Zonin sapeva tutto e va processato
Domenica 20 Maggio 2018 alle 12:03
Gianni Zonin non era un inconsapevole pensionato, ma un lucido manager che aveva le conoscenze di un economista e la capacità gestionale di un amministratore delegato. E dunque non poteva non sapere: non poteva essere all'oscuro delle operazioni baciate e delle altre irregolarità che hanno contribuito al tracollo del!'ex Bpvi. È la convinzione della Procura di Vicenza che nell'udienza preliminare di ieri per il crac dell'istituto, ha chiesto il rinvio a giudizio del potentissimo presidente.
Continua a leggere
Palestinesi e israeliani possono convivere in pace? Vera Pegna: sì, nonostante tutto
Domenica 20 Maggio 2018 alle 09:15
Un estratto da Linkiesta dell'ultimo libro dell'attivista italiana Vera Pegna, "Autobiografia del Novecento". L'autrice, di origine ebraica, è però da sempre una sostenitrice del popolo palestinese. Israeliani e palestinesi possono convivere e lo Stato Unico è, in realtà , in fase avanzata di gestazione.
Vera Pegna è di origine ebraica, ma nata e cresciuta ad Alessandria d'Egitto; è una traduttrice, attivista e scrittrice italiana. Recentemente è stato pubblicato il suo ultimo libro, Autobiografia del Novecento.
Continua a leggereAspiranti consiglieri, CorVeneto: il disoccupato, il senegalese, l'attore e l'attivista storico
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 11:38
Il più giovane ha 18 anni, il più anziano 82: sono 443 in corsa per Sala Bernarda. Fratelli d'Italia ha la lista più «rosa»Dal cantante alla disoccupata, dall'europarlamentare alla schiera di consiglieri comunali uscenti (20) e fino ai parenti di assessori in carica. Basta arricchire l'elenco di nomi e cognomi dei 443 candidati in consiglio comunale con la loro professione, l'età e se svolgono incarichi o ruoli particolari, ed ecco che ne esce un quadro molto variegato. Innanzitutto, fra le 15 liste presentate per le amministrative (6 i candidati sindaci) quella che vanta il maggior numero di donne è la lista di Fratelli d'Italia, che sostiene il candidato sindaco Francesco Rucco (Lega, Fi, FdI e 3 civiche) con un elenco composto da 17 donne e 15 uomini. Continua a leggere
Decreto rimborsi, Il Sole 24 Ore: niente filtri preventivi
Venerdi 18 Maggio 2018 alle 11:00
Veneto e banche regionali. Rush finale per il provvedimento che muove i 100 milioni stanziati dalla manovra
Mentre il contratto M5s-Lega promette di rivedere il bail-in e di allargare ai piccoli azionisti la platea dei risparmiatori traditi con diritto al rimborso, al ministero dell'Economia si prova il rush finale per approvare il decreto chiamato ad avviare gli indennizzi per chi è incappato nella risoluzione delle quattro banche regionali (già interessate dal primo salva-risparmio) e nella liquidazione coattiva di Popolare di Vicenza e Veneto Banca. Con una novità importante: il provvedimento, nella sua ultima versione, non fisserebbe requisiti patrimoniali o reddituali per accedere ai rimborsi.Â
Continua a leggereContratto M5S-Lega, ci sono anche tribunale di Bassano e risparmiatori banche venete: "ampliare" il fondo di ristoro
Giovedi 17 Maggio 2018 alle 10:15
Diventasse esecutivo cioè andasse in porto l'accordo tra Lega e Cinque Stelle il «contratto per il governo del cambiamento» avrà un impatto diretto sul Veneto. E ciò al di là delle questioni di portata generale. L'ultima bozza, quella licenziata ieri sera dal tavolo di trattativa (dove ha fatto capolino, unico veneto, il leghista Lorenzo Fontana), annovera infatti una serie di interventi destinati ad incidere direttamente sul nostro territorio. La novità più importante è senz'altro quella che riguarda la tutela del risparmio.Â
Continua a leggere

