Quotidiano

Categorie: Economia&Aziende

Alla L.E.G.O. spa della Holding Olivotto spa 11 indagati per truffa aggravata a danno dello stato: GdF Vicenza sequestra a dirigenti e società beni per oltre mezzo milione di euro

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 10:16
ArticleImage

11 indagati per truffa aggravata ai danni dello stato per beneficiare della cassa integrazione guadagni straordinaria tramite fittizi trasferimenti, demansionamenti e prepensionamenti. Disposto il sequestro di beni per oltre mezzo milione di euro a dirigenti della società per azioni operante nell'editoria e alla stessa società (è la L.E.G.O. spa della Holding Olivotto spa).

Negli scorsi giorni i Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza, nell'ambito dell'operazione denominata "Buen retiro", hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente emesso dal G.I.P. presso Tribunale di Vicenza, sottoponendo a vincolo reale numerose disponibilità finanziarie, un'autovettura ed un immobile. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

In vacanza a Milano Marittima, quale hotel scegliere?

Lunedi 26 Novembre 2018 alle 08:10
ArticleImage Milano Marittima è da sempre una delle località più rinomate per una vacanza al mare. Vista l'enorme offerta di hotel, B&B e piccole strutture ricettive, quale può essere un hotel ideale per una vacanza?
Con una così vasta selezione di hotel dove soggiornare a Milano Marittima, non sempre si hanno le idee chiare su quale può essere un hotel perfetto per la propria vacanza. Per chi non ha ancora fatto una scelta per il proprio soggiorno, l'Hotel Solemare può diventare una delle migliori proposte tra quelle a disposizione.

Continua a leggere

Allo stadio Menti una lapide per i calciatori del Vicenza caduti in guerra: cerimonia con Rosso e Rucco

Domenica 25 Novembre 2018 alle 22:47
ArticleImage Una lapide ora campeggia nel cortile dell'ingresso principale allo stadio Menti. Ed è un significativo ricordo nel centenario della disastrosa, soprattutto in termini di vittime, Grande Guerra che nel territorio vicentino ha lasciato il segno più di qualsiasi altra parte d'Italia. Prima della partita con il Sudtirol (nella quale un Vicenza incerottato per le assenze di diversi titolari è caduto per 2-4, dopo il vantaggio iniziale) è andata in scena la cerimonia ufficiale per ricordare i 17 calciatori biancorossi caduti durante la Prima guerra mondiale. Un momento di raccoglimento al quale hanno preso parte patron Renzo Rosso e il sindaco Francesco Rucco, insieme una rappresentanza dei giocatori attuali e della dirigenza del LR Vicenza e i famigliari della vittime.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Renato Bertelle, avvocato e presidente dell'Associazione nazionale azionisti BPVi: lo incontriamo per continuare a unire chi vuole "ristorare" sul serio le vittime delle banche

Domenica 25 Novembre 2018 alle 22:36

Come scrivevamo anche pochi giorni fa, bisogna serrare le fila tra le associazioni e i legali dei risparmiatori vittime del flop di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, oltre che delle quattro banche risolte e di altre quattro poste in Lca come le due venete, tutte banche i cui soci sono  interessati all'evoluzione impressa dal governo alla legge 205 e sfociata nel capo III articolo 38 della legge di bilancio in discussione presso le commissioni parlamentari e che arriverà in parlamento fra pochi giorni per il ristoro dei loro denari. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Prescrizione, Pierantonio Zanettin: grazie al M5S Berlusconi alleato con Magistratura Democratica!

Domenica 25 Novembre 2018 alle 21:10
ArticleImage Intervista de Il dubbio a Pierantonio Zanettin di Forza Italia che spiega perché, sulla prescrizione, il suo partito è d'accordo con la posizione di Magistratura democratica. 

«Questa identità di vedute con Forza Italia può anche apparire sorprendente, ma a mio giudizio è il sintomo dell'estrema gravità di quanto sta accadendo in queste settimane nel pianeta giustizia», dichiara l'onorevole azzurro Pierantonio Zanettin, ex membro del Csm e attuale componente della Commissione Giustizia della Camera, commentando le riflessioni di Maria Rosaria Guglielmi e Riccardo De Vito, rispettivamente segretaria generale e presidente di Magistratura democratica, in tema di processo penale e prescrizione pubblicate ieri su Il Dubbio.

Continua a leggere

Giornata per le donne, parrucchiere ed estetiste vicentine “sentinelle” contro la violenza

Domenica 25 Novembre 2018 alle 20:25
ArticleImage Nella Giornata contro la violenza sulle donne di oggi domenica 25 novembre, parrucchiere ed estetiste della provincia vicentina avevano il negozio chiuso, ma già dalla scorsa settimana hanno deciso di esporre nei loro locali depliant e locandine con i recapiti dei centri antiviolenza nel territorio accreditati dalla Regione. E nel caso scoprissero casi di relazioni difficili e violente nella cliente, inviterebbero le donne ad avere il coraggio di chiedere aiuto.

Continua a leggere

Cerco gli eredi di Tarantino, Renato l’eroe sconosciuto

Domenica 25 Novembre 2018 alle 19:42
ArticleImage Sto cercando gli eredi di un eroe sconosciuto, da mesi sto provando da sola; ora devo portare a termine la mia promessa. Mi sono rivolta anche a trasmissioni TV e all’Alitalia, ricevendo garbate risposte che non hanno portato al raggiungimento del mio obiettivo. Ho girato per Firenze perché lì - secondo me - c’era il figlio di Tarantino, ma ho fallito. Allora ho raggiunto un Tarantino a Milano e non era lui, in Puglia un Tarantino ha pensato che cercassi un marito…è giunto il momento che io chieda aiuto!

Continua a leggere
Categorie: Politica

Lavoro, Giorgio Langella (Pci): "per gli imprenditori è un costo che deve essere tagliato"

Domenica 25 Novembre 2018 alle 19:37
ArticleImage Nel conflitto tra capitale e lavoro - scrive in una nota Giorgio Langella (PCI veneto) - vera e propria guerra in atto nei luoghi di lavoro, chi vive del proprio lavoro continua a morire. Le cause sono evidenti: mancanza di sicurezza, ritmi di lavoro sempre più alienanti, retribuzioni insufficienti a condurre una vita decente, cancellazione di diritti, crescente precarietà, competizione e divisione tra i lavoratori. In poche parole, brutale sfruttamento che lavoratrici e lavoratori devono subire per sopravvivere.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Scarpette rosse, salari e conti correnti: la violenza legata al cromosoma Y?

Domenica 25 Novembre 2018 alle 15:02
ArticleImage

Eppure non ci hanno convinto. Se la violenza fosse una faccenda esclusivamente maschile, sarebbe una caratteristica legata al cromosoma Y, quindi ineluttabile; e per quanto l'opera civilizzatrice dell'educazione e della denuncia possano smorzare gli effetti antisociali e i numeri statistici, la prepotenza resterebbe irreparabilmente inscritta nel patrimonio maschile. Ma non è così. Malgrado le donne continuino ad accusarci, di modo che ogni maschio si senta colpevole all'annuncio di un nuovo "femminicidio" - come hanno chiamato la furia omicida maschile - purtroppo la violenza non è di genere, ma equamente distribuita tra i sessi.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente

Per Colombara troppi supermercati in apertura a Vicenza: ad approvarli fu l'amministrazione di cui faceva parte

Domenica 25 Novembre 2018 alle 13:16
ArticleImage Leggo una nota su VicenzaPiu.com - che è poi seguito da un testo di risposta dell'assessore Lucio Zoppello- dove il noto prof. Raffaele Colombara lancia il suo ultimo messaggio "stop aperture indiscriminate" naturalmente di supermercati e cose del genere. I supermercati che si sono aperti quest'anno, nel territorio vicentino, o che hanno avviato le operazioni burocratiche per le prossime aperture nell'anno 2019, sempre che ve ne siano, ma pure quelle che eventualmente aprissero i battenti nel 2020 (magari dopo che aree hanno ottenuto la modifica della destinazione d'uso) non sono state certamente autorizzate dalla presente amministrazione vicentina. 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network