Quotidiano
Categorie: Economia&Aziende
Cinque anni fa - riporta una nota di Confartigianato Vicenza - la Regione aveva fatto da apripista approvando una legge specifica che disciplinava la lavorazione e il commercio del pane fresco e dei prodotti artigianali della panificazione. Parallelamente era stata presentata a livello ministeriale una bozza molto simile a quella veneta, che ha dato vita al Decreto ‘Regolamento recante la disciplina della denominazione di panificio, pane fresco e dell’adozione della dicitura pane conservato'.
Continua a leggere
Decreto Pane, Garlani (Confartigianato): "c'è la differenza tra quello fresco e conservato"
Martedi 27 Novembre 2018 alle 16:52
Categorie: Economia&Aziende
Italian Exhibition Group S.p.A. (la “Società â€) comunica di aver ottenuto in data odierna da Borsa Italiana S.p.A. (“Borsa Italianaâ€) il provvedimento di ammissione a quotazione delle proprie azioni ordinarie (le “Azioniâ€) sul Mercato Telematico Azionario (“MTAâ€), organizzato e gestito da Borsa Italiana (la “Quotazioneâ€). La Società comunica altresì che presenterà a Borsa Italiana, entro la giornata di domani, la domanda di ammissione alle negoziazioni delle Azioni sul MTA e, ricorrendone i presupposti, sul Segmento STAR.
Continua a leggere
Arriva il via libera alla quotazione in Borsa di Ieg e la richiesta di ammissione alle negoziazioni: definito intervallo di prezzo tra 3,70 e 4,20
Martedi 27 Novembre 2018 alle 15:55
Categorie: Politica, Associazioni
Nuovo incontro al MEF delle associazioni per il fondo di ristoro sulle banche venete con il Sottosegretario Alessio Villarosa e la sorpresa della partecipazione del Ministro Matteo Salvini che ha dichiarato: "se avrete bisogno che allarghiamo i gomiti per i risparmiatori lo faremo". È stato confermato l'orientamento favorevole al recepimento delle proposte della Cabina di regia inviate l'11 e 17 novembre 2018.
Continua a leggere
Risparmiatori banche a Roma, a sorpresa partecipazione di Matteo Salvini: "se avrete bisogno che allarghiamo i gomiti lo faremo"
Martedi 27 Novembre 2018 alle 15:09
Categorie: Fatti
I Carabinieri della Stazione di Bassano del Grappa hanno ripreso i controlli degli Istituti Superiori cittadini, sia per il contrasto allo spaccio e consumo di stupefacenti che dei reati in genere. Nel contesto degli specifici servizi i militari controllano anche i luoghi di ritrovo dei giovani che arbitrariamente si allontanano da scuola a contrasto di eventuali casi di dispersione scolastica.
Continua a leggere
Droga, Carabinieri controllano aule e bagni per il contrasto allo spaccio e consumo degli studenti
Martedi 27 Novembre 2018 alle 14:54
Categorie: Fatti
È stato fermato per ben tre volte - riporta una nota del Comune - dagli agenti della polizia locale mentre vagava per la città privo di documenti e in stato confusionale. Ne avevano denunciato in Francia la scomparsa, ma la data di nascita inserita nella banca dati francese era sbagliata. È stato grazie alla sinergia tra la polizia locale e il Consolato francese di Milano e alla foto della carta di identità inviata dalla madre che si è potuto risalire alla sua identificazione e al conseguente affidamento in custodia alla famiglia.
Continua a leggere
Trentunenne francese vagava in stato confusionale di fronte all'Itis Rossi: dopo lunghe traversie è stato identificato e affidato alla famiglia
Martedi 27 Novembre 2018 alle 13:53
Categorie: Economia&Aziende
Comprare immobili all’asta per realizzare un affare: non sono pochi i vicentini che guardano con crescente interesse all’opportunità di acquistare casa approfittando dell’abbattimento di prezzo garantito dalle procedure di vendita tramite il tribunale. Solo a guardare il sito dedicato del Tribunale di Vicenza, le opportunità , in effetti, non mancano visto che sono oltre 370 gli immobili attualmente all’asta di cui una trentina in città .Â
Continua a leggere
Aste immobiliari, 370 procedure di vendita al tribunale: tanti vicentini tentano di acquistare casa
Martedi 27 Novembre 2018 alle 11:42
Categorie: Politica
In questi giorni stiamo assistendo ad un dibattito politico improduttivo su IPAB - scrive in una nota Sandro Pupillo di Vicenza Capoluogo Da Adesso in Poi - sia per mancanza di reali occasioni di confronto sia perché, come è spesso accaduto anche in passato, il terreno della disputa è un ring: c'è chi si schiera con il Sindaco Rucco e chi con il Presidente Turra senza però entrare realmente nel merito delle questioni e men che meno approfondirle.Â
Continua a leggere
Dimissioni cda Ipab, Sandro Pupillo: "non è un incontro di pugilato"
Martedi 27 Novembre 2018 alle 11:34
Categorie: Lavoro
I lavoratori, sia magazzinieri che autisti - è scritto in un comunicato di Adl Cobas del 27 novembre - del magazzino Gls di Vicenza stanno scioperando dalle 5.30 di questa mattina fuori dai cancelli. Lo sciopero è scattato in seguito all'ennesimo rinvio della data dell'incontro da parte dell'azienda Aire Srl per discutere sulla piattaforma presentata da Adl Cobas.
Continua a leggere
Sciopero dalle 5.30 dei lavoratori Gls di Adl Cobas per logistica e corrieri espressi
Martedi 27 Novembre 2018 alle 11:29
Categorie: Fatti
Con il termine dell'estate, l'arrivo dell'autunno è un momento cruciale per molti animali. Si tratta di un periodo in cui si preparano al lungo inverno. Ecco, 5 consigli per chi vuole mantenere in ottime condizioni il proprio animale domestico.
Il periodo autunnale è uno dei migliori, per chi vuole passeggiare all'aperto con il proprio animale domestico. Le temperature sono ancora miti, e gli animali possono giocare con le foglie degli alberi che iniziano a cadere. Continua a leggere
Autunno, 5 consigli per i propri animali
Martedi 27 Novembre 2018 alle 08:47
Il periodo autunnale è uno dei migliori, per chi vuole passeggiare all'aperto con il proprio animale domestico. Le temperature sono ancora miti, e gli animali possono giocare con le foglie degli alberi che iniziano a cadere. Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione
È iniziato oggi lunedì 26 novembre e durerà fino a sabato 1 dicembre 2018 l'evento dedicato agli studenti con le visite gratuite in esclusiva per le Classi Amiche FAI. Una settimana per scoprire angoli nascosti della propria città da protagonisti: le visite saranno infatti saranno condotte da altri studenti, gli “Apprendisti Ciceroni†appositamente preparati dai volontari FAI e dai rispettivi docenti.
Continua a leggere
Bambini della elementare Giusti “ciceroni” nel “gioiello” nascosto della chiesa di S. Rocco a Vicenza
Lunedi 26 Novembre 2018 alle 22:38