Quotidiano

Categorie: Lavoro

Shopping anche il 25 aprile e primo maggio: tutti aperti a Vicenza e in Veneto

Martedi 24 Aprile 2018 alle 09:11
ArticleImage Non si sono ancora sopite le polemiche sulle aperture straordinarie a Pasqua e Pasquetta che già bisogna affrontare le nuove. I centri commerciali preparano infatti una «doppietta»: non solo saranno tutti aperti il 25 aprile come capita ormai da qualche anno ma anche il primo maggio. Porte aperte anche per molti piccoli esercizi soprattutto lungo la costa e, naturalmente, a Venezia, in entrambe le festività. Fa caldo come in pieno giugno, avranno pensato i manager della grande distribuzione, un po' di shopping al fresco attirerà.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il 26 aprile in sede Vinova si parla di lavoro, di donne, di occupazione e conciliazione

Martedi 24 Aprile 2018 alle 09:10
ArticleImage L'occupazione femminile fa bene. A tutti. Un patto per il lavoro femminile, piano strategico territoriale per il vicentino

Proseguono le serate promosse dalla lista Vinova per approfondire temi di primario interesse e stimolare il dibattito con la cittadinanza. Giovedì 26 aprile, alle 20.30 presso la sede di Via Verdi 50/78 si parlerà di lavoro e occupazione femminile con un trio di relatrice di tutto rispetto. Interverranno infatti Rosanna Bonollo (imprenditrice), Grazia Chisin (Segretario Generale UIL Vicenza) e Lorenza Leonardi (componente della Segreteria di Cisl Vicenza e del Consiglio Generale Regionale CISL Veneto).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Il Psi in piazza a Vicenza il 25 aprile

Martedi 24 Aprile 2018 alle 09:00
ArticleImage Anche quest'anno, il 25 aprile, il PSI - scrive nella nota che pubblichiamo il suo segretario regionale Luca Fantò - sarà in piazza a Vicenza con le sue bandiere e con il suo Consigliere, Ennio Tosetto, che porterà il gonfalone della Provincia. Il PSI sarà in piazza per ricordare e festeggiare i valori dell'antifascismo che sono alla base della nostra Costituzione. I valori e gli obiettivi che la nostra Costituzione propone come imprescindibili ma che da almeno trent'anni non sono più dati per scontati.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Matteo Tosetto "furtivo" candidato sindaco di Forza Italia a Vicenza, un simpatizzante: disobbedisco

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 22:09
ArticleImage Vicenza 23 aprile 2018. Se non si fossero visti alla televisione locale gli esponenti di Forza Italia che attorniavano il nuovo loro candidato alla carica di Sindaco del capoluogo berico, verrebbero ancora dei dubbi a credere che nella indifferenza proprio degli elettori di centro-destra costoro credano nella possibilità che Il signor Matteo Tosetto (foto d'archivio) possa essere un vero competitore di Otello Dalla Rosa. Certo i massimi esponenti di Forza Italia si aspetterebbero, alla garibaldina, un obbedisco. Invece del vecchio verbo si sente quasi tuonare nelle file del centro destra e a testa e voce alta il disobbedisco.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Processo BPVi, il Comune di Vicenza non era sabato in fila a costituirsi parte civile con altri 3.500 vicentini. Variati ha perso la sua ultima occasione per essere ricordato... bene

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 20:54
ArticleImage Sabato 21 aprile in altri 3.500 vicentini sono accorsi a costituirsi parte civile o a confermare gli atti già sottoscritti nel processo BPVi approfittando dell'udienza in cui il gip Roberto Venditti ha iniziato l'esame della richiesta di riunificazione dei due filoni di indagini contro i 7 imputati, con in testa Gianni Zonin e   Samuele Sorato (la cui posizione è stata, però, stralciata), di aver generato il crac pagato da oltre 110.000 soci risparmiatori con l'azzeramento delle loro azioni: un flop da 6 miliardi circa senza considerare i danni ulteriori connessi a circa 10 miliardi di NPL ora in mano alla SGA.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Raffaele Colombara a Claudio Cicero: non si fa sicurezza offendendo chi opera per il sociale come la Caritas di Vicenza

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 19:51
ArticleImage Sicurezza, sceive nella nota che pubblichiamo Raffaele Colombara Consigliere Comunale di Vicenza, fa rima con concretezza, non con sparate e insulti: l'attacco di Claudio Cicero alla Caritas non solo non offre soluzioni, ma è un'offesa a tutti quei cittadini e a quelle associazioni del volontariato che ogni giorno operano in città per dare una mano a chi è in difficoltà e ha bisogno d'aiuto. Il degrado presso Araceli Vecchia "è generato dalla presenza di una struttura quale la Caritas", che "porta tensioni in centro storico".

Continua a leggere
Categorie: Lavoro

Centri per l'impiego: per l'Rsu Cgil Gianluca Cappellozza i lavoratori sono contro il trasferimento a Veneto Lavoro, con Berlato contro Donazzan

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 17:57
ArticleImage Sembra non finire mai la vicenda del trasferimento dei dipendenti dei Centri per l'Impiego veneti, che tuttora mantiene incerto il futuro di 400 lavoratori. La proposta dell'assessore Elena Donazzan, che mira a far confluire i dipendenti dalla dipendenza provinciale a quella dell'ente autonomo Veneto Lavoro, vede da febbraio scorso la ferma opposizione del presidente della commissione "Lavoro" del consiglio regionale Sergio Berlato. La controproposta vuole verificare la possibilità di far transitare i lavoratori direttamente alle dipendenze della regione (ora come ora l'assorbimento di personale in regione è in deroga).

Continua a leggere
Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Tiziano Treu, Affari e Finanza intervista presidente vicentino del Cnel: gig economy è una risorsa ma ora occorre la contrattazione

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 17:35
ArticleImage «Il lavoro tramite le piattaforme digitali è un fenomeno che ha preso tutti di sorpresa In California è letteralmente esploso, e ora si sta diffondendo rapidamente in tutto il mondo- L'Italia non farà eccezione. Ma per tutelare i lavoratori della gig economy, per dare loro dignitose tutele previdenziali e assicurative, oggi assenti, non si deve solo aspettare e sperare che i legislatori o i giudici li dichiarino dipendenti. Bisogna subito avviare una contrattazione nazionale per tutelarli, usando quella parte del Jobs Act che consente ancorale collaborazioni in settori che richiedono particolari esigenze produttive e organizzative». Tiziano Treu, presidente (vicentino, ndr) del Cnel e ministro del primo governo Prodi, non vede il riconoscimento giuridico della dipendenza di quei lavoratori come una soluzione a portata di mano. Tutt'altro.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Rendiconto di Bilancio 2017 provincia di Vicenza, Variati e Ferretto: "bilancio positivo". Maria Cristina Franco: "spero di essere all'altezza del presidente quando lo sostituirò"

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 16:34
ArticleImage Questa mattina il Presidente della Provincia di Vicenza, Achille Variati, assistito dal Vicepresidente Maria Cristina Franco e dal sindaco di Torri di Quartesolo Ernesto Ferretto, ha illustrato alla stampa il rendiconto di bilancio del 2017, chiuso con un valore complessivo di € 155.034.000, con un aumento complessivo rispetto al 2016 di 17,5 milioni. Ferretto ha detto che quello del 2017 è stato un bilancio positivo, anche e soprattutto se rapportato al triennio 2014-2017 e ha sottolineato il dato importante dell'ammontare di oltre 100 milioni di euro investiti in conto capitale nell'arco dei tre anni. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Bilancio partecipativo 2018 a Vicenza, ass. Cordova: due i progetti vincitori, al terzo mancano 50 mila euro che potrà stanziare nuovo Consiglio comunale

Lunedi 23 Aprile 2018 alle 14:23
ArticleImage Sono stati 7.475 i cittadini con almeno 16 anni d'età che dal 3 al 19 aprile hanno scelto una o due proposte progettuali fra le 19 ammesse al voto: 6.191 hanno votato online e 1.284 con scheda cartacea nelle sedi circoscrizionali, nei centri per anziani e in Loggia del Capitaniato. A svelare la classifica è stata stamane l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova, in sala Stucchi, alla presenza dei cittadini che hanno partecipato all'iniziativa, impazienti di conoscere il risultato finale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network