Quotidiano
Categorie: Economia&Aziende
Gli eredi di Gianni Zonin, a cui il padre tutto ha donato sia pure ora sub judice, aprono a nuovi soci, come si legge su Economia del Corriere della Sera di oggi, di cui pubblichiamo l'articolo a seguire. Vi si parla di un valore della società sui 400500 milioni ma le cose, intanto, non tornano. Innanzitutto la Zonin SPA è prevalentemente una socieà commerciale, che acquista il vino dalle circa 10 società agricole della famiglia che, a quanto ci risulta, non c'entrano oggi con la SPA e sulle quali o su parte delle quali potrebbe, comuqnue, pendere la spada di Damocle dei sequestri per le vicende della BPVi di papà Gianni.
Continua a leggere
La famiglia Zonin cerca soci, dopo l'uscita di papà Gianni: implicazioni sui sequestri per la BPVi?
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 11:12
Categorie: Politica
Abbiamo un candidato, Otello Dalla Rosa, che ha un curriculum, come ci si è premurati di scrivere, di rispetto, come gli altri candidati che non sono da meno, e ha una sua lista e diverse altre di partito e civiche che lo appoggiano. Tra tutti i candidati di queste liste si ha modo di verificare come quasi tutti i consiglieri e i componenti di Giunta del sindaco uscente Achille Variati sono presenti e sono componenti che mai hanno sollevato qualche obiezione pubblica nei confronti dell'operato del primo cittadino, anzi si sono ben guardati dal farlo. L'unico che prima di avere la sicurezza della candidatura ha obiettato qualcosina ina..ina ina è stato Otello dalla Rosa, che ben presto ha taciuto.
Continua a leggere
Gli eredi (in)Variati
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 10:30
Categorie: Politica
I media locali, scrive nella nota che pubblichiamo Francesco Di Bartolo, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Vicenza, danno notizia della candidatura alle elezioni amministrative di Roberto Ciambetti per la Lega nord di Vicenza nonostante ricopra la carica di Presidente del Consiglio Regionale del Veneto. Il Movimento Cinque Stelle di Vicenza con rammarico evidenzia come una classe politica ormai accecata dal proprio potere usi le Istituzioni per interessi di parte.
Continua a leggere
Candidatura a Vicenza di Roberto Ciambetti, Francesco Di Bartolo (M5S): è ineleggibile, atto di pirateria politica
Lunedi 7 Maggio 2018 alle 10:07
Categorie: Fatti
"Il sig. Zocchi si lega al Club biancorosso per una stagione con rinnovo automatico al raggiungimento degli obiettivi prefissatiâ€. Quali fossero questi obiettivi scritti nero su bianco nel contratto di inizio stagione per il direttore sportivo Moreno Zocchi non è dato sapersi, ma tendiamo ad ipotizzare che non fossero i bassifondi della classifica o la salvezza ai playout (continua a leggere l'articolo su VicenzaPiuSport.com con anche il tabellino dell'ennesima sconfitta domenicale nell'ininfluente ultima giornata).Â
Continua a leggere
Chi va con lo Zocchi, impara a “zoppicare”
Domenica 6 Maggio 2018 alle 23:58
Categorie: Politica, Economia&Aziende
E' l'anno 1948, un anno significativo per l'Italia, perché diviene legge fondamentale della Repubblica la Carta Costituzionale. Significativo anche per Vicenza perché un gruppo di persone attente alla città e armate di intelligente buona volontà , fanno nascere la Fiera di Vicenza ed è l'anno 1946, e si chiama ancora Fiera Campionaria. Ma nel 1948, a inaugurarla viene il Presidente del Consiglio dei Ministri, non una persona qualsiasi, ma il primo statista della nuova Repubblica Italiana: Alcide De Gasperi.
Continua a leggere
Il passato glorioso della Fiera di Vicenza, il recente difficoltoso, il presente deciso all'81% a Rimini e il futuro sempre meno un affare
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:52
Categorie: Economia&Aziende
Per chi lo legga assiduamente a VicenzaPiu.com tutto si può rimproverare ma non che sui temi che tratta non dia spazio a tutti coloro che, titolati a farlo, esprimano posizioni di ogni tipo. Se questo vale per tutti gli argomenti da noi trattati, un'informazione totale, pur se compatibilmente con le nostre risorse, è stata sempre da noi data sulle associazioni, sugli studi legali e sui vari movimenti, politici e non, che si sono occupati di una questione di particolare interesse per i nostri lettori, cioè gli avvenimenti delle due ex banche popolari venete e le consegeunze del loro disfacimento.
Continua a leggere
Fondo o non fondo... per i soci traditi da BPVi e Veneto Banca: l'informazione e le opinioni di VicenzaPiù e le obiezioni di Andrea Arman (Coordinamento di don Enrico Torta)
Domenica 6 Maggio 2018 alle 22:28
Categorie: Politica
Sul Parco della Pace, scrive nella nota che pubblichiamo Claudio Cicero capogruppo di Lista 360 in coalizione con Francesco Rucco candidato sindaco di Vicenza, il sindaco del Partito democratico, Achille Variati, mente sapendo di mentire: non solo in dieci anni non ha realizzato una sola opera pubblica, ma non è nemmeno riuscito a far partire il cantiere del parco, sul quale aveva fondato la sua battaglia, tutta e solo ideologica, contro la presenza di reparti USA in città e per il quale assistiamo oggi ad una corsa contro il tempo che ricorda tanto quella sul Fondo immobiliare, che Variati ha fortunatamente perso.
Continua a leggere
Parco della Pace, Claudio Cicero (Lista 360): Variati mente, può essere sede della protezione civile, un'opportunità per gestire e controllare l'area verde
Domenica 6 Maggio 2018 alle 17:52
Categorie: Politica
Nella nota che pubblichiamo Lucio Zoppello, capogruppo Progetto VICENZA 2.018 e candidato consigliere Lista #RUCCOSINDACO, replica a Coalizione Civica per Vicenza che aveva espresso valutazioni non proprio rispettose dei componenti della coalizione di centro destra. L'affermazione, scrive Zoppello, "che a destra non vi è visione, solo un'accozzaglia di nomi che in questa città hanno fatto già abbastanza danni" riportata nella nota di Coalizione Civica per Vicenza, lista in coalizione con Otello Dalla Rosa, apparsa nel quotidiano on-line "VicenzaPiù" ieri, 5 maggio, nell'ambito di una sua nota su il "Parco della Pace" mi obbliga ad una replica essendo io, Lucio Zoppello una persona, non solo un nome, della cosiddetta "accozzaglia" che sostiene Francesco Rucco nella sua corsa a sindaco di Vicenza.
Continua a leggere
Lucio Zoppello chiede a Dalla Rosa di stigmatizzare il linguaggio degli alleati di Coalizione Civica per Vicenza che definisce "accozzaglia" gli avversari di centro destra
Domenica 6 Maggio 2018 alle 17:29
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Le dimissioni di Corrado Facco - scrive nella nota che pubblichiamo Matteo Celebron, segretario Lega Vicenza -, brillante manager a cui va tutto il nostro apprezzamento e la nostra stima, sanciscono il fallimento delle politiche di Achille Variati su una delle eccellenze tipicamente vicentine, la Fiera. Le scelte sbagliate del sindaco e presidente della Provincia uscente hanno portato la Fiera di Vicenza ad essere una succursale decentrata dei romagnoli e l'uscita di Facco è la cartina di tornasole che il timone è a Rimini.
Continua a leggere
Corrado Facco, Matteo Celebron (Lega Vicenza): l'ultimo dei vicentini... in Fiera
Domenica 6 Maggio 2018 alle 16:54
Categorie: Politica
Il candidato sindaco Otello Dalla Rosa interviene sul tema della Fiera: "Il futuro della Fiera? Un tema che rivela tutta la distanza tra chi ha un'esperienza manageriale e chi guarda alle cose con la lente delle poltrone. Il punto vero è quello del piano industriale: su questo occorre esprimere giudizi e valutare le scelte fatte. Dal punto di vista industriale, alcune cose vanno dette con chiarezza. La fusione tra Vicenza e Rimini ha dato solidità alla struttura patrimoniale di Vicenza e garantisce per il futuro oltre 35 milioni di euro di investimenti sul polo della nostra città ".
Continua a leggere
Fiera, Otello Dalla Rosa polemizza con Zaia: "Il punto vero è il piano industriale. Non le poltrone"
Domenica 6 Maggio 2018 alle 16:43