Interesse per la pubblicazione inedito E' sempre di grande interesse la pubblicazione per gli studiosi di un inedito ed in particolare di un inedito che contiene un lavoro preparatorio (Vorarbeit di un saggio, da rifinire, su un poeta di grande valore umano e culturale come Giacomo Zanella (1820-1888) che tanto lustro ha dato e dà a Vicenza e alla sua dimora a Cavazzale, dove cheto scorre il fiume Astichello, dal quale prende nome l'importante compimento della sua poesia.
Continua a leggere
Dopo l'ottimo articolo del Giornale di Vicenza di venerdì - scrive nella nota che pubblichiamo Andrea Maroso (Siamo Veneto) - sullo spopolamento del palazzo degli Uffici e del conseguente calo di giro d'affari per i commercianti del centro storico (basta farsi una chiacchierata con i baristi proprio di piazza Biade!), è ormai evidente l'errore strategico fatto dall'assessorato (in)competente sia dal punto di vista logistico (impoverimento del centro storico), che dal punto di vista della sicurezza (recupero di un'area degradata attraverso l'inserimento di dipendenti comunali e utenti).
Continua a leggere
Il Movimento Italia Sociale Vicenza, con una nota a firma del portavoce Gian Luca Deghenghi, fa chiarezza sulla posizione della formazione di destra in vista delle imminenti elezioni comunali. "Posso confermare - dichiara Deghenghi - che il Mis Vicenza non è impegnato in alcun modo nelle elezioni del prossimo 10 giugno." Il Mis Vicenza non sarà presente con il proprio simbolo sulla scheda elettorale e non esprimerà candidature in altre liste.
Continua a leggere
Pubblicato il 7 giugno alle 22.11, aggiornato alle 23.11. La campagna elettorale per palazzo Trissino è stata impregnata di temi generici e poco concreti, di dossier anonimi e sondaggi di parte, di "Borgo Berga l'hai fatto tu, no io no...!", di non so quante telecamere da installare, 10.000 alberi da piantare e 100.000 manganelli a destra come a sinistra, di municipi da spostare di 500 metri, di Fondi immobiliari prima bocciati ora sulla via della resurrezione, di Tac Tav a go go salvo che per chi avrà le case distrutte, di tutti sì a chi vuole sentire dei sì e tutti no per chi vuole i no. Se si sono affrontati temi come il lavoro, la sicurezza sul lavoro, l'ambiente, il sociale per anziani e disabili, lo si è fatto con nude affermazioni senza progetti chiari.
Continua a leggere
Riappare sulla stampa (lo leggo su VicenzaPiù) la vicenda relativa alle polemiche sui like "nostalgici" del dossier anonimo sul GdV, a quattro giorni dal voto. I signori avvocati che ripropongono questa vicenda hanno il pieno diritto di dire la loro opinione, oltretutto sostenuta dalla elencazioni di leggi, ma ho l'impressione che il tempo scelto per farlo e l'appello finale suonino più come una faccenda vista sul piano strettamente elettoralistico di parte, piuttosto che per amor di verità e giustizia.
Continua a leggere
Stamattina, prima di parlare dello stato dell'arte del collegamento di Via Aldo Moro con la SR 63 e poi del dossier lasciato al successore sulla costituzione di parte civiledel Comune di Vicenza nel processo alla Banca Popolare di Vicenza e ai sette specifici imputati, tra cui il mai nominato Gianni Zonin, il sindaco Achille Variati ha incontrato, accompagnato dal vice Jacopo Bulgarini d'Elci, la stampa nella Sala Stucchi a Palazzo Trissino per "un ringraziamento e un saluto di fine mandato". Ci sembra "istituzionale" proporvi senza commenti esterni tutto l'incontro seguito da un aperitivo "pagato da me, beninteso" ci ha tenuto a precisare il sindaco e presidente uscente della Provincia di Vicenza.
AIM Vicenza comunica che è iniziata in questi giorni la sostituzione delle calotte che consentono i conferimenti del rifiuto residuo nei cassonetti nella zona est della città . L’attività di manutenzione delle attrezzature da parte di AIM Ambiente durerà circa tre settimane, interesserà oltre un centinaio di cassonetti, e per l’occasione saranno installate calotte più funzionali, in quanto più capienti, passando da 16 a 25 litri.Â
Continua a leggere
AIM Vicenza comunica che parte la sesta edizione di "Vicenza Aim Energy Camp 2018", organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla formazione del Comune di Vicenza, e con il sostegno di AIM Energy. Dal 11 giugno, infatti, e fino al 27 luglio, dalle 7.45 alle 12.30 e, per chi sceglie tutto il giorno, fino alle 17.00, i ragazzi dai 6 ai 13 anni potranno praticare molte ed interessanti attività sportive: calcio , rugby , tennis, ginnastica artistica, pallacanestro, karate, pallavolo, pallamano, ultimate frisbee, baseball, atletica leggera, parkour, scacchi, tai-chi e altro ancora.
Continua a leggere