Quotidiano
Categorie: Fatti
Mercoledì 20 giugno, prenderanno il via i lavori di adeguamento dell'impianto semaforico tra viale Dal Verme e via Curtatone/via dei Laghi. “Si tratta di uno dei più vecchi semafori della città , l'ultimo con le lanterne appese, che, pertanto, andava sistemato e messo a norma – ha spiegato in una nota del Comune l'assessore Claudio Cicero – L'installazione di dispositivi a led, inoltre, permetterà una riduzione dei consumi nell'ottica del risparmio energeticoâ€.
Continua a leggere
Semaforo di viale Dal Verme, via le lanterne sospese. Possibili rallentamenti
Martedi 19 Giugno 2018 alle 15:48
Categorie: Politica, Fatti
"Si proceda a censire i rom presenti nei campi cittadini e in provincia". Inizia così la nota che pubblichiamo diramata in queste ore da Forza Nuova Vicenza (nella foto d'archivio Forza Nuova Mis a Torri di Quartesolo contro i Rom). "Nulla di razzista, nulla di xenofobo - spiega FN -. Si tratta solo di far rispettare delle regole comunitarie a cui tutti devono sottostare. Quando siamo nati, i nostri genitori furono costretti dallo Stato a fare una cosa di un fascismo allucinante: hanno dovuto schedarci. Sì signori, lo Stato ci ha dato un codice fiscale, tipico strumento nazista per schedare le persone. Ma non è finita, siamo stati obbligati, ogni qualvolta cambiavamo residenza, a denunciare quella nuova! Vi rendete conto?!"
Continua a leggere
Censimento rom proposto da Salvini, Forza Nuova Vicenza: venga fatto immediatamente a Vicenza e provincia
Martedi 19 Giugno 2018 alle 15:29
Categorie: Fatti
Ieri sera, dopo le 21, è stata modificata la viabilità in viale Milano, all'altezza dell'autostazione Svt. Sul posto il neoassessore Claudio Cicero, che con questo intervento ha inteso fluidificare il traffico tra piazzale Bologna e viale Ippodromo, e alla rotatoria di piazzale della Stazione, ma anche limitare i repentini e pericolosi cambi di corsia da parte degli automobilisti.
Continua a leggere
Viale Milano e piazzale della Stazione a Vicenza, soppressa la corsia riservata ai bus
Martedi 19 Giugno 2018 alle 14:30
Categorie: Politica
Le indicazioni stradali in Italia non sempre sono precise e la provincia di Viterbo non fa eccezione. Trovandomi a dover raggiungere un paesotto, devo affidarmi alle indicazioni del navigatore. "Percorrere la circonvallazione Gi Almirante" dice perentoria e atona la voce femminile. Come? Al boia Giorgio Almirante, al rastrellatore capo di bambini ebrei e ragazzi partigiani è dedicata una strada? Al capo di quel partito fascista che ha votato contro la Costituzione democratica e che ha fornito tanti adepti al terrorismo stragista più sanguinario d'Europa? È mai possibile? (nella foto il convegno su Almirante patrocinato dall'amminustrazione Variati del Comune di Vicenza, ndr)
Continua a leggere
Via Almirante o "via Almirante!": la distorsione della storia e il nostro conto aperto con il fascismo
Martedi 19 Giugno 2018 alle 14:23
Categorie: Politica
Oggi a TeleLombardia il ministro Matteo Salvini, come riportano gli organi di informazione e come leggiamo nella nota che pubblichiamo di Potere al Popolo! Vicenza, ha affermato che "al Ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos". E ha parlato di "una ricognizione sui rom in Italia per vedere chi, come, quanti", "rifacendo quello che fu definito il censimento … facciamo un'anagrafe". Infine Salvini ha detto che gli stranieri irregolari andranno "espulsi" con accordi fra Stati, ma "i rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa" (il virgolettato è ripreso da notizia ANSA del 18 giugno 2018 ore 15.55).
Continua a leggere
"I rom italiani purtroppo te li devi tenere a casa", Potere al Popolo! Vicenza: dichiarazioni spaventose di Matteo Salvini
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 23:00
Categorie: Economia&Aziende
Nella intervista rilasciata a L'Economia e divulgata sul sito di Banca d'Italia (clicca qui) il suo dg Salvatore Rossi alla domanda del giornalista su come ricostruire la fiducia dei risparmiatori risponde così: "Più che ricostruirla direi che è necessario aggiustare qualche incrinatura. Con la grande crisi aveva subito colpi assai più duri. È questione di buon senso: per far tornare la fiducia nella finanza, di cui nessun sistema economico può fare a meno, gli operatori devono dimostrare serietà e trasparenza». Ci asteniamo da ogni commento ma facciamo al dg Rossi una nuova domanda: "in che mondo vive se 500.000 famiglie azzerate sono al limite una incrinatura della fiducia dei risparmiatori?".
Continua a leggere
Dg di Bankitalia Salvatore Rossi: "più che ricostruire la fiducia direi che è necessario aggiustare qualche incrinatura". Lo dica a 500.000 famiglie azzerate da crisi banche
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 22:43
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Pubblicato il 17 giugno alle 3.26, aggiornato 18 alle 20.16. Il sindaco precedente, Achille Variati, ha sempre detto che considerava un dovere degli amministratori da lui nominati in società ed enti, specialmente i più freschi di nomina o di conferma sul filo di lana di fine mandato, rimettere il mandato fiduciario nella mani del nuovio sindaco. Che fosse quello da lui atteso, Otello Dalla Rosa, o quello scelto dal popolo sovrano, Francesco Rucco, non dovrebbe fare la differenza per la "parola" data a lui dagli amministratori al momento delle loro nomine e, tramite, lui girata al sindaco pro tempore attuale.
Continua a leggere
Il sindaco è cambiato, ora cambi il sistema. Rucco accetti "dimissioni" amministratori di Variati in Viacqua, Ieg, Aim... E ripristini legalità Fondazione Roi: subito fuori Villa!
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 20:16
Categorie: Ambiente
Di solito il servizio di AIM Ambiente in centro storico è efficiente al massimo, per rendere la città di Vicenza, già splendida di suo, ancor più sfavillante. Lunedì mattina del 18 giugno, però, ci siamo imbattuti in una visuale poco edificante in corso Fogazzaro, dove due cassonetti per il residuo strabordavano qualsiasi tipo di rifiuti, dall'umido alla plastica, alla carta e di tutto di più. In centro non ci sono le chiavette per i cassonetti del residuo e immagini come questa potrebbero far sorgere la domanda a qualche cittadino se sia l'unico a fare diligentemente la raccolta differenziata...
Continua a leggere
Rifiuti, in corso Fogazzaro i cassonetti strabordano di... tutto e di più
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 18:29
Categorie: Fatti
“Era diventato un caos non più tollerabile lì dentro, meglio cosìâ€, ci racconta un lavoratore della zona. Il parcheggio nel cortile dell'ex scuola materna vicino all'edificio dismesso dei servizi sociali del Comune di Vicenza nel quartiere di San Rocco-porta Nova in centro storico a Vicenza, era diventato punto di approdo per decine e decine di automobilisti, in seguito ad alcuni servizi giornalistici e televisivi che l'hanno portato alla ribalta, con auto parcheggiate ovunque e terreno ridotto a una palude nei giorni di pioggia.
Continua a leggere
Addio al parcheggio (gratis) in centro a San Rocco. Fuori anche "autisti" e lavoratori
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 17:55
Categorie: Lavoro, giustizia
Martedì 19 giugno, alle ore 12, il presidente della Regione Veneto firmerà a palazzo Balbi le convenzioni con il Procuratore generale della Repubblica di Venezia Bruno Cherchi e con la Presidente della Corte di Appello Ines Maria Luisa Marini per l’inserimento lavorativo di lavoratori socialmente utili e di tirocinanti negli uffici giudiziari del Veneto. La Regione metterà così a disposizione alcune centinaia di persone che, adeguatamente formate, potranno aiutare gli uffici giudiziari del territorio regionale nel disbrigo delle pratiche e nell’organizzazione interna del lavoro.
Continua a leggere
Tribunali veneti, in arrivo centinaia di lavoratori socialmente utili e tirocinanti
Lunedi 18 Giugno 2018 alle 16:04