Quotidiano
Categorie: Politica, Scuola e formazione
“L’emendamento sui vaccini - commenta amaramente in questa nota la Senatrice Daniela Sbrollini - approvato dalla Maggioranza al Milleproroghe permetterà a tutti i bambini di accedere, a settembre, alle scuole dell’infanzia. Si tratta di una deroga che alla ripresa dell’attività scolastica i bimbi anche non vaccinati potranno accedervi. I senatori del Movimento 5 Stelle, Paola Taverna e Pierpaolo Sileri annunciano con soddisfazione il via libera in commissione al Senato dell’emendamento che di fatto rimanda di un anno l’obbligo vaccinale come requisito per frequentare scuola.
Continua a leggere
Obbligo vaccini, Daniela Sbrollini: "il rinvio è un rischio"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 17:47
Categorie: Politica
Questa mattina - informa una nota comunale del 3 agosto - il sindaco Francesco Rucco, accompagnato dal vicesindaco e assessore alle risorse economiche Matteo Tosetto e dall'assessore al territorio Lucio Zoppello, si è recato nella sede di Aim a San Biagio. Dopo aver visitato gli uffici, sindaco e assessori hanno approfondito con l'amministratore unico Umberto Lago e il direttore generale Dario Vianello la struttura aziendale e la mission di Aim Gruppo e affrontato alcuni progetti imminenti e tematiche urgenti.
Continua a leggere
Aim, Rucco: “attendiamo l'esito della due diligence. Urgenze: decoro della città, raccolta rifiuti e sfalcio dell'erba per strada"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 17:12
Categorie: Ambiente, Fatti
Per consentire l'esecuzione dei lavori di riqualificazione del parco dell'ex Colonia Bedin Aldighieri, sul versante sud di Monte Berico, tra via Cialdini e la zona di Gogna, fino a fine agosto il parco non sarà accessibile al pubblico. “Chiedo ai cittadini di portare un po' di pazienza perché stiamo facendo grandi sforzi per riqualificare il parco storico, inserito in un contesto paesaggistico-ambientale di pregio, migliorandone la fruibilità e la sicurezza e preservando la naturalità dell’area – ha dichiarato - in questa nota del Comune - l'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero.
Continua a leggere
Ex Colonia Bedin-Aldighieri, chiusura del parco. Claudio Cicero ai cittadini: "portate pazienza"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 16:57
Categorie: Lavoro
Tutti i dirigenti della Regione Veneto - annuncia una nota della giunta - sottoposti alla valutazione dell’organismo indipendente (OIV), hanno raggiunto gli obiettivi prefissati. Lo rende noto il vicepresidente della Giunta reginale, Gianluca Forcolin, alla luce la verifica intermedia semestrale degli obiettivi assegnati per il 2018 ai 165 dirigenti regionali, curata dall’Organismo Indipendente di Valutazione, istituito nel 2015 e presieduto dall’ingegnere Lisa Zanardo, consulente di impresa.
Continua a leggere
Organismo indipendente di valutazione promuove tutti i 165 dirigenti Regione Veneto
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 15:51
Categorie: Scuola e formazione, Lavoro
Una scuola di programmazione informatica transnazionale che sia incubatrice di nuove imprese, maratone per hacker (social hackathon) con una giuria composta da imprenditori veneti chiamati a valutare e selezionare idee innovative di business in materia di trasporti, riciclo, spreco alimentare e invecchiamento, la rigenerazione di alcuni siti della prima industrializzazione del Veneto, come la Fabrica Alta di Schio, in laboratori di creatività e residenze d’artista: sono alcune delle idee progettuali che sono state selezionate dalla Direzione formazione e istruzione della Regione Veneto con il primo bando “INN Venetoâ€, programma per il rientro dei cervelli in fuga e lo sviluppo di innovazione sociale.
Continua a leggere
Cervelli in fuga, Elena Donazzan: "raddoppiati i contributi e finanziati 14 progetti"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 15:47
Categorie: Politica
Tav, Fracasso lancia la campagna Pd: “chi vuole bloccarla, vuole bloccare i pendolari”
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 15:03
“Non si perda altro tempo, non lo si faccia perdere alle migliaia di pendolari veneti che aspettano da anni che sulla tratta Verona-Vicenza-Padova siano raddoppiati i binari come già fatto tra Padova e Venezia. Non ci interessa arrivare a Milano dieci minuti prima, ma migliorare la vita a chi ogni giorno utilizza il trasporto pubblico su ferro. Senza i quattro binari l'ovest del Veneto rimarrà il far west dei pendolari con linee intasate, frequenti ritardi. I pendolari lo sanno bene, il Ministro dei Trasporti Toninelli probabilmente noâ€. Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso interviene dopo il lancio della campagna social “4Binari per te, 4Binari per i pendolari veneti†che vuole sostenere la realizzazione dell'opera Tav-Tac.Â
Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente
Premesso - scrive in un'interrogazione comunale il consigliere Ciro Asproso - che non ho ancora ricevuto risposta alla mia interrogazione del 17 luglio u.s., nella giornata di ieri ho effettuato un sopralluogo presso le Serre di Parco Querini per verificare lo stato dell’arte. Il cartello di cantiere fa riferimento unicamente alle opere di bonifica bellica (qui in nostro servizio ndr), tuttavia come si può evincere dalla foto, sorge il sospetto che si sia colta l’occasione per effettuare anche dei lavori di sbancamento propedeutici alla posa della platea per il futuro ristorante.Â
Continua a leggere
Parco Querini, Ciro Asproso: "bonifica bellica o lavori per il futuro ristorante?"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 14:55
Categorie: Politica, Ambiente
"Quanto dovranno aspettare ancora i veneti prima di veder tutelata la loro salute? Quante altre novità dobbiamo attendere prima che si arrivi al sequestro della Miteni e alla bonifica del sito? La Procura della Repubblica intervenga con il sequestro preventivo": a chiederlo - in questa nota stampa - sono i parlamentari, i consiglieri regionali e i consiglieri comunali veneti del Movimento 5 Stelle, in seguito alla pubblicazione sulla stampa odierna (qui il nostro articolo di ieri ndr) delle notizie riguardanti il “nuovo†prodotto chimico trovato nella falda a ridosso della Miteni di Trissino.
Continua a leggere
Nuovo inquinante sotto Miteni, Movimento 5 Stelle: "qui qualcuno ci sta prendendo in giro"
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 14:44
Categorie: Fatti
Le fiamme gialle beriche - comunica il Comando Provinciale Guardia di Finanza - hanno portato a compimento una articolata attività di servizio a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti i militari della Guardia di Finanza di Vicenza, coadiuvati dal cane antidroga Zack, nel corso di un servizio di pattugliamento in località “Ponte Alto†di Vicenza hanno proceduto a sottoporre a controllo due soggetti (T.F. di anni 20 e T.A. di anni 27) che venivano trovati, in quel frangente, in possesso, rispettivamente, di grammi 3,4 grammi di hashish, il primo, e di gr. 3,3 di cocaina nonchè 2,1 di hashish il secondo.
Continua a leggere
Operazione Cenerentola, nuovo colpo allo spaccio di droga in città
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 12:28
Categorie: Ambiente, Economia&Aziende
Per le province di Padova e Vicenza si avvicina la fine delle restrizioni applicate per un anno e mezzo agli allevamenti avicoli in seguito all’influenza aviaria. In un incontro che si è svolto nei giorni scorsi in Regione, alla presenza dell’assessore all’agricoltura Giuseppe Pan e dei servizi veterinari, è stata ventilata l’ipotesi di accogliere favorevolmente la richiesta di Confagricoltura Veneto - che invia questo comunicato - di Assoavi e dalle altre associazioni agricole di limitare la zona rossa (area ad alto rischio di infezione) solo alla provincia veronese, a Sud della A4, escludendo le province di Vicenza e Padova che passeranno a gialla, soggetta a minori restrizioni.
Continua a leggere
Influenza aviaria, i Comuni vicentini verso la fine delle restrizioni
Venerdi 3 Agosto 2018 alle 12:21