Quotidiano

Categorie: Politica

Sanzioni all'Ungheria di Orban, Stefano Fracasso (PD): "Scatto d'orgoglio da parte dell'Unione Europea. La Lega ora è sempre più isolata"

Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 13:52
ArticleImage

"Finalmente uno scatto d'orgoglio da parte dell'Unione Europea che oggi ha votato favorevolmente in seduta plenaria per la procedura di infrazione nei confronti dell'Ungheria, dopo che il Parlamento Europeo aveva stilato una serie di violazioni da parte dello Stato guidato da Orban che vanno dalla soppressione delle libertà religiose alla cancellazione dei media indipendenti, dalla corruzione alla discriminazione verso le minoranze. Una scelta che isola nuovamente la Lega di Salvini, che proprio qualche settimana fa aveva incontrato il leader ungherese e che era stato definito da quest'ultimo come 'eroe' e 'compagno di 'avventure". Così il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Stefano Fracasso sulla votazione odierna del caso Ungheria in Parlamento Europeo.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Sanzioni contro Orban, Mara Bizzotto (Lega): pagina bruttissima per la democrazia e l'europa. Orban molli il PPE e venga con noi

Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 13:40
ArticleImage

"Le sanzioni contro Orban e l'Ungheria votate dal Parlamento Europeo sono una pagina bruttissima per la democrazia e l'intera Europa. Orban è vittima di uno squallido agguato politico orchestrato dalla sinistra filo immigrati e dalle lobby di potere della UE. Che una parte consistente del PPE si sia prestato a questo linciaggio politico contro uno dei suoi leader, è sotto gli occhi di tutti: spero che Orban, dopo questo affronto, molli il PPE ed entri a far parte del nuovo blocco identitario e sovranista che stiamo costruendo in vista delle Europee del 2019". Lo dichiara nella nota che pubblichiamo il capogruppo della Lega al Parlamento Europeo Mara Bizzotto.

Continua a leggere
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende

Il CUPLA del Veneto e le scelte del piano socio sanitario 2019-2023

Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 13:28
ArticleImage Nel convegno del 14 settembre a Vicenza il CUPLA del Veneto discute degli obiettivi e degli impegni del programma quinquennale con l'assessore regionale alla sanità Luca Coletto. L'importante tema di come affrontare i bisogni riguardanti la sanità e il benessere della cittadinanza in generale e, in particolare della popolazione più anziana, è stato il centro del dibattito che il direttivo del CUPLA (Comitato Unitario Pensionati Lavoro Autonomo) del Veneto ha affrontato di recente, dopo aver esaminato il Piano Socio Sanitario 2019-2023 approvato dalla giunta Regionale del Veneto. 

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Serbatoio di Monte Crocetta, Viacqua: giovedì intervento in notturna

Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 13:01
ArticleImage Viacqua rimette a nuovo il serbatoio dell'acquedotto di Monte Crocetta a Vicenza. L'importante struttura sarà sottoposta nelle prossime settimane a un significativo intervento di ammodernamento e manutenzione generale. Per ridurre il più possibile gli eventuali disagi che i lavori potrebbero comportare sul servizio, nella notte tra giovedì 13 e venerdì 14 settembre i tecnici di Viacqua realizzeranno un intervento propedeutico che, grazie all'installazione di un'apposita valvola, potrà garantire una parziale continuità della fornitura d'acqua durante le prossime attività di cantiere.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Ambiente, Fatti

Fiera degli Uccelli a Cavazzale, un invito al Comune di Monticello Conte Otto: abbandoni questa tradizione schiavista

Mercoledi 12 Settembre 2018 alle 09:34
ArticleImage Ho appreso dal calendario nazionale 2018 della F.I.M.O.V. (Federazione Italiana Manifestazioni Ornitologico-Venatorie) che il 16 Settembre a Cavazzale nel Comune di Monticello Conte Otto (VI), si svolgerà una fiera del genere ispirata a tradizione, conservazione, addirittura tutela degli uccelli. Le associazioni venatorie hanno inventato la figura del "cacciatore ambientalista" che crea equilibrio nella natura, ovviamente uccidendo, ma è molto diverso dal cacciatore assetato di sangue che uccide per divertimento.

Continua a leggere

Mentre Rucco e Ciambetti omaggiano violenti come Ugone orfano di Arman festante per 500.000 euro incassati vendendo 8.000 azioni BPVi, M5S e Lega stanno per tradire 340.000 risparmiatori vittime delle banche

Martedi 11 Settembre 2018 alle 23:02
ArticleImage Domani presumibilmente sarà votato alla Camera dei deputati, in sede di approvazione del Milleproroghe, l'emendamento grillo-leghista (lo presenta il M5S, lo sostiene la Lega salvo auspicabili miracolosi dietrofront), che potrebbe (e il condizionale è di attesa di quel miracolo) uccidere definitivamente le speranze di rivedere i propri risparmi da parte di pressoché tutti i risparmiatori vittime della Banca Popolare di Vicenza, di Veneto Banca e delle 4 banche risolte ai quali la legge 205, approvata il 27 dicembre 2017 da tutti i partiti e movimenti, apriva la strada della loro tutela.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

La Fondazione Roi é lo specchio della crisi della società vicentina e mons. Gasparini ne è il testimonial

Martedi 11 Settembre 2018 alle 20:46
ArticleImage

Il rapporto tra la Fondazione Roi e la comunità di Vicenza è uno dei tanti punti oscuri che ha caratterizzato la vicenda della BPVi. I media locali come quelli nazionali hanno più volte toccato l'argomento. La nostra testata ha sviscerato la materia dedicando tanti  approfondimenti all'argomento  e raccogliendo quelli della corposa denuncia dei fatti più eclatanti nel volume "Roi. La Fondazione demolita". Più in generale si può dire che l'arrivo alla Roi del nuovo presidente Ilvo Diamanti era stata salutata con molto favore poiché la presenza del sociologo vicentino alla testa del cda era stata vista come una opportunità per rimuovere gran parte delle incrostazioni dell'era Zonin.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

Infrastrutture e sicurezza, Francesco Rucco a Roma incontra un responsabile di Rfi e i Ministri Erika Stefani e Matteo Salvini

Martedi 11 Settembre 2018 alle 19:00
ArticleImage Accompagnato dall'assessore alle infrastrutture Claudio Cicero e dal capo di gabinetto Luca Milani, Francesco Rucco ha incontrato questa mattina l'ingegnere Marco Marchese di Rfi, con cui è stato affrontato il tema del passaggio a livello di Anconetta. "Abbiamo portato a Rfi la voce dei nostri concittadini - spiega Rucco - che in campagna elettorale avevano apertamente chiesto di rivedere il progetto preliminare proposto dalla passata amministrazione.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

La crisi dei casinò colpisce anche Las Vegas

Martedi 11 Settembre 2018 alle 18:57
ArticleImage

Las Vegas, la capitale mondiale del gioco d’azzardo, la città delle mille luci sfarzose e delle fontane maestose, nonostante l’ostentata opulenza, sta vivendo quello che sembra un interminabile periodo di crisi. Che il mondo dei casinò non stia passando un periodo florido è ormai noto a tutti, ma che questa crisi economica potesse colpire anche i casinò di Las Vegas, probabilmente, l’avevano previsto davvero in pochi. Sono anni che da oltreoceano giungono notizie in merito alle gravi difficoltà economiche che stanno incontrando i casinò della capitale del gioco d’azzardo (foto Paul IJsendoorn).

Continua a leggere
Categorie: Politica, Scuola e formazione, Fatti

Vaccinazioni a scuola, Moretti e Azzalin (PD), Donazzan e Villanova (ZP): "dobbiamo tutelare anche i bambini immunodepressi"

Martedi 11 Settembre 2018 alle 17:56
ArticleImage "Il caso di Treviso fa capire, per l'ennesima volta, l'importanza dell'obbligo per proteggere anche quei bambini più sfortunati che non possono essere vaccinati a causa delle proprie condizioni di salute e non per fissazioni o credenze astruse di genitori irresponsabili, egoisti e ignoranti. Anche loro hanno diritto a vivere la propria vita interamente, studiando e frequentando gli amici". Lo afferma la consigliera regionale del Partito Democratico Alessandra Moretti, che commenta così "la storia dell'alunno trevigiano di otto anni, che dopo aver sconfitto la leucemia ed essersi sottoposto a sedute di chemioterapia e a un trapianto di midollo, domani non potrà rientrare a scuola poiché cinque compagni di classe non sono vaccinati".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network