Lettori in diretta

Autisti FTV, Filt Cgil: Variati deve difendere i posti di lavoro

Martedi 14 Aprile 2015 alle 15:08
ArticleImage

Massimo D’Angelo, coordinatore mobilità Filt Cgil Vicenza

I lavoratori autisti di FTV con contratto a tempo determinato in scadenza a Maggio hanno trovato dentro l’uovo di Pasqua una amara sorpresa. L’azienda si era impegnata lo scorso anno con le OO.SS. a trasformare alla scadenza il contratto a termine a tempo indeterminato. Al contrario qualche giorno fa ai lavoratori è arrivata una comunicazione di proroga del contratto fino ad ottobre 2015 e poi si vedrà, in beffa agli accordi sottoscritti e senza consultare preventivamente le parti sindacali.

Continua a leggere

Vi.Abilità, Usb: strade hanno bisogno di maggiore e non di minore manutenzione

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 21:30
ArticleImage Germano Raniero, Usb

Il 14 aprile i lavoratori sono chiamati ad esprimersi in assemblea in via Muggia su un percorso firmato tra Vi.abilità e tutte le ooss. Tale percorso non implica obbligatoriamente, a differenza di quello che dice Variati, la accettazione dei contratti di solidarietà, il documento si limita a mettere nero su bianco il percorso  di come arrivare a  diminuire i costi in modo che l'azienda continui a fornire servizi ai cittadini  attraverso la manutenzione delle strade, manutenzione piu che mani neccessaria.

Continua a leggere

Arci Caccia Veneto: promuovere cammino comune

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:26
ArticleImage

Il presidente Arci Caccia del Veneto Giuliano Ezzelini Storti scrive una lettera aperta ai presidenti di Federcaccia, Enalcaccia, Anuu ed Eps

Per costruire la caccia del nuovo millennio servono scelte chiare da un punto di vista normativo e culturale; per questo occorre verificare, subito, la possibilità di percorrere un cammino comune tra le diverse associazioni venatorie”: viene dall’Arci Caccia del Veneto la prima mossa per promuovere l’unità dei cacciatori nel solco

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ipab, Rucco: guida tecnica dopo negativa gestione Variati-Rolando

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 15:42
ArticleImage

Francesco Rucco, capogruppo Idea Vicenza in consiglio comunale

Nel mese di Aprile c.a. scade il mandato del commissario Zantedeschi, nominato dalla Regione Veneto a seguito della defenestrazione dell’ex Presidente Giovanni Rolando e del suo CDA e  motivato -secondo gli ispettori regionali-  da gravi errori gestionali.

Continua a leggere

Classifica de Il Sole 24 Ore su reddito e Irpef, Cavalieri: ottimi risultati per Vicenza

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 14:52
ArticleImage

L’assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro, Michela Cavalieri, commenta la classifica de Il Sole 24 Ore su incremento reddito pro capite e addizionali Irpef

Il Sole 24 Ore pubblica una classifica dei capoluoghi italiani per quanto riguarda l’incremento del reddito pro capite tra il 2013 e il 2014. Vicenza si piazza al sesto posto su 108 capoluoghi italiani, con un reddito medio pro capite di 22.595 dichiarato nel 2014 con un incremento del 2,1% rispetto all’anno precedente.

Continua a leggere

CUB Vicenza in lutto: "un minuto di silenzio per Stefania"

Lunedi 13 Aprile 2015 alle 10:31
ArticleImage

Maria Teresa Turetta, Coordinamento provinciale CUB Pubblico Impiego Vicenza

La CUB di Vicenza è in lutto: è mancata venerdì scorso per un malore improvviso Stefania Zanrosso, la nostra giovane RSU del Comune di Trissino. La ricorderemo sempre con il sorriso sulla bocca, la semplicità e la determinazione nel suo fare sindacato all'interno del suo ente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Campi Rom e Sinti, Rui e Fogagnoli a Variati: "non si capisce cosa vuole recintare!"

Domenica 12 Aprile 2015 alle 15:14
ArticleImage Roberto Fogagnoli e Irene Rui candidati per “L'ALTRO VENETO, ORA! POSSIAMO” alle elezioni regionali rivolgono un messaggio al sindaco di Vicenza Achille Variati

I campi nomadi o meglio i ghetti come Viale Cricoli non dovrebbero esistere e devono scomparire, ma perché ciò si realizzi, in base alla applicazione Strategia nazionale per l’inclusione sociale dei Rom, Sinti e Camminanti approvata dal Consiglio dei Ministri nel 2012, e della L.R. 54/89 “Interventi a tutela della cultura dei rom e sinti”, a sostituirli ci dovrebbero essere microaree unifamiliari per famiglie allargate.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Moretti: Zaia e Ciambetti in otto anni non hanno acceso nemmeno un mutuo

Domenica 12 Aprile 2015 alle 00:22
ArticleImage

Alessandra Moretti, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Veneto

Il traforo di Col Cavalier verrà completato. Entro il primo mese dalla mia investitura accenderemo il relativo mutuo. Zaia e Ciambetti non ci sono riusciti in otto anni di Governo. Con noi sarà tutta un’altra storia. Le risorse non sono certo un problema. Mi preme ricordare che il mutuo è a totale carico dello Stato. La Regione deve solo fare da tramite.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Jacopo Berti risponde ad Alessandra Moretti: "per galateo pago io colazione al bar"

Sabato 11 Aprile 2015 alle 23:48
ArticleImage Alessandra Moretti ha risposto all'invito di Jacopo Berti per firmare il documento sulla riduzione dello stipendio e la rinuncia ai vitalizi. Ora Berti risponde a Moretti

Ciao Alessandra, mi fa piacere tu abbia accettato il mio invito a firmare il nostro documento per la riduzione dello stipendio, la rinuncia al vitalizio e ad ogni altro privilegio. Come l'esempio di noi 5 stelle ha dimostrato, non serve una legge per farlo, basta volerlo. Abbiamo rinunciato a 42 milioni di euro di rimborsi elettorali e restituito già 11 milioni di euro dei nostri stipendi.

Continua a leggere

Sbrollini: allarmanti i livelli di gas Radon sul territorio vicentino

Sabato 11 Aprile 2015 alle 20:07
ArticleImage Daniela Sbrollini, vicepresidente commissione Affari Sociali e Sanità Camera dei Deputati

I livelli di Radon sul territorio vicentino sono sempre più allarmanti. Il gas Radon è un gas radioattivo molto pesante che se inalato può provocare forti rischi di insorgenza di cancro. È un fenomeno naturale che é impossibile annullare ma di cui dobbiamo limitare gli effetti dannosi sulla salute umana.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network