Raimondo: il futuro di AMCPS nel contesto del Piano industriale del Gruppo AIM
Martedi 28 Aprile 2015 alle 15:19
Il Victory chiude... ma la storia non si cancella. E i residenti portano il Comune in tribunale
Martedi 28 Aprile 2015 alle 10:05
Fulvia V. Tomatis, Presidente Comitato “Il Villaggio che non dormeâ€
Mentre gli amministratori dormono sonni beati, i residenti del Villaggio del Sole – Monte Crocetta hanno anche dovuto sopportare le 10 nottate del mese di aprile di funzionamento del Victory Club, con il frastuono della musica, aumentata dall’apertura dei portelloni del locale, del traffico e degli schiamazzi. Continua a leggereAlternativa Comunista: la Resistenza determinante (e censurata) delle donne
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 16:10
Patrizia Cammarata, Partito di Alternativa Comunista sezione di Vicenza
In Italia l’eroica guerra partigiana contro il fascismo, la Resistenza, ha subito almeno due tradimenti: da una parte fu un processo rivoluzionario tradito e rimasto incompiuto a causa della direzione stalinista del Pci (Partito Comunista italiano) di Palmiro Togliatti che ne favorì l’esaurimento e condivise con i partiti della borghesia la restaurazione dell’ordine capitalistico. Continua a leggereProfughi, Puppato boccia proposta Anci: "no all'utilizzo delle caserme"
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 15:07
Laura Puppato, senatrice Pd
No a soluzioni ghettizzanti nelle caserme abbandonate, i numeri ci dicono che se tutti i paesi dell'Unione Europea si prenderanno in impegno alcuni migranti il problema diventerà risolvibile senza traumi, quasi naturalmente. Innanzitutto va detto che le caserme assai frequentemente non sono nella condizione di ospitare persone oggi, andrebbero restaurate con costi molto alti. Continua a leggereRaimondo: onore, immensa stima e grazie a Germano Nicolini
Domenica 26 Aprile 2015 alle 19:58
Giuliano Raimondo, esponente del Pd vicentino ed ex sindacalista Cgil
Da pochi giorni, mettendo in ordine alcuni documenti salvati dalla tracimazione del Bacchiglione del 2010, che aveva allagato anche il garage ove abitavo, nel quale conservavo anche tanta documentazione andata in gran parte perduta, ho ritrovato malconcio anche il libro di Germano Nicolini “NESSUNO VUOLE LA VERITÀ†(nella foto la copertina).
Continua a leggereCiambetti: Pax Tibi, promessa di un impegno
Domenica 26 Aprile 2015 alle 14:12
Roberto Ciambetti, assessore Regione Veneto
“Pax Tibi…â€il motto che campeggia nel libro della profezia del Leone di San Marco è un invito a tutti a riflettere in questa giornata, il 25 aprile, così densa di ricordi ed eventi. Liberiamo quel giorno dalla retorica strumentale e restituiamolo alla memoria collettiva in tutta la sua straordinaria portata. San Marco non è solo Patrono di Venezia, è Patrono del Veneto e in questo giorno riecheggia la grande storia veneziana e di quella Repubblica che per secoli fu bandiera di civiltà . Continua a leggere25 Aprile, Berti: la sinistra è morta, ideali continuano con cittadini onesti
Sabato 25 Aprile 2015 alle 18:09
Dal quel 25 Aprile sono passati 70 anni. 70 anni sono una generazione. Dunque il pensiero che va sempre agli eroi di ieri, che ci hanno lasciato in eredità la democrazia, oggi va anche agli eroi dei nostri giorni e a quelli di domani. Chi sono? Coloro che lottano esattamente per gli stessi ideali dei partigiani: libertà e democrazia. Continua a leggere
La Corte dei Conti e le spese dei gruppi politici in Consiglio regionale Veneto
Sabato 25 Aprile 2015 alle 18:03
Costantino Toniolo (AP-NCD Veneto Autonomo), presidente della Commissione Bilancio e alle attività istituzionali del Consiglio regionale del Veneto
Il nostro gruppo NCD Veneto Autonomo nel 2014 ha i conti perfettamente a posto. Ad altri gruppi vengono contestate spese che nella sostanza non sono scorrette, sono finalizzate alle attività politico istituzionali degli amministratori regionali, ma nella forma non risultano corrette. Continua a leggere25 aprile, Alessandra Moretti ricorda ai figli il nonno partigiano: “si festeggia la libertà”
Sabato 25 Aprile 2015 alle 14:51
Alessandra Moretti racconta il 25 aprile e l'eredità del nonno partigiano attraverso una lettera che celebra la festa della Liberazione scritta ai suoi figli Guido e Margherita
Cari Guido e Margherita, Mi chiedete perché il 25 aprile si festeggia, e cosa si festeggia… Mio nonno diceva “si festeggia la libertà â€. La libertà oggi per voi è essere felici. Ma c’è stato un tempo, quello in cui viveva mio nonno, in cui la parola libertà significava lottare per un avvenire migliore. Continua a leggereApre sportello testamento biologico alla Chiesa Metodista
Venerdi 24 Aprile 2015 alle 21:27
Rosalba Trivellin, Referente Gruppo Coscioni di Vicenza
Si informa la cittadinanza dell'apertura dello sportello per l'archiviazione del proprio testamento biologico per mercoledì 29 aprile dalle 17.30 alle 19.00, nei locali della Chiesa Metodista di Vicenza, in Contrà San Faustino, 10. Siamo ormai giunti al 40° appuntamento di questa iniziativa promossa dal Gruppo Coscioni vicentino e dalla Chiesa Metodista di Vicenza. Continua a leggere