Lettori in diretta

Categorie: trasporti

Piste ciclabili a Vicenza, dove finiscono?

Domenica 14 Giugno 2015 alle 21:50
ArticleImage Riceviamo da Luciano Parolin e pubblichiamo

La bicicletta è un mezzo di trasporto e la pista ciclabile è, secondo il codice della strada “quella parte...opportunamente delimitata riservata alla circolazione dei velocipedi”. In pratica si tratta di percorsi protetti riservati alle biciclette. Il C.d.S. Prevede che i ciclisti utilizzino le piste ciclabili quando sono segnalate, a Vicenza, alcuni percorsi sono condivisi da pedoni e ciclisti.

Continua a leggere

Riforma scuola, l'Altro Veneto: adeguamento alle politiche di chi comanda

Domenica 14 Giugno 2015 alle 19:46
ArticleImage

Donata Albiero, l'Altro Veneto - Ora Possiamo! Vicenza

La controriforma in atto, spacciata come buona scuola, si ascrive nell’arco di leggi e decreti con cui il governo Renzi tenta di scardinare l’assetto costituzionale del servizio pubblico in favore di una progressiva privatizzazione dello stesso e dello stato sociale.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciao ciao Padania, sfruttamento del lavoro nella piccola impresa veneta

Sabato 13 Giugno 2015 alle 19:53
ArticleImage

Riceviamo da Luciano Orio e pubblichiamo

Nord-est. Vent'anni fa se ne parlava come di una locomotiva che trainava l'economia del Paese. Era il tempo del cosiddetto miracolo economico della piccola impresa veneta, dei distretti industriali. Dopo anni di virtuosismo produttivo e un'indigestione di capannoni e imprese, ora, con la crisi, anche il “mitico” nord-est arranca. La locomotiva ha vistosamente rallentato la sua corsa, è quasi ferma. Flop.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Immigrazione, Ciambetti: non sprechiamo tempo con scelte sbagliate

Sabato 13 Giugno 2015 alle 17:12
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord

Dall'inizio dell'anno sono arrivati in Italia 55 mila immigrati e ai primi giorni di giugno erano censiti nei centri di accoglienza temporanei 76.486 stranieri. Si stimano almeno 130 mila nuovi arrivi da qui alla fine dell'anno. Secondo le organizzazioni internazionali, i flussi maggiori trovano lo sbocco in Libia, con oltre 45 mila immigrati salpati in questi primi cinque mesi dell'anno. Segue, per importanza l'Egitto. Numeri minimi, invece, da Algeria, Tunisia e Turchia. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Profughi, Puppato: la vera emergenza è creata da Zaia

Sabato 13 Giugno 2015 alle 15:03
ArticleImage
Laura Puppato, senatrice Pd
Iniziamo, da subito, a trattare l’emergenza profughi con serietà, la Regione si attivi per definire un piano per l’accoglienza, se verrà fatto con intelligenza e pragmatismo, l’effetto di questi arrivi sarà minimo. La vera emergenza è creata dalla Regione che dopo aver accettato quote importanti di profughi, non ha predisposto alcun programma per l’accoglienza.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Indagini campo nomadi viale Diaz, Lega Nord: complimenti a carabinieri e procuratore

Sabato 13 Giugno 2015 alle 14:50
ArticleImage

Matteo Celebron, segretario della Lega Nord Vicenza Città

Mi complimento con i carabinieri e con il procuratore Cappelleri per l’azione investigativa e le indagini sul patrimonio che riguardano alcune famiglie della Città che vivono nell’area comunale di Viale Diaz, un segnale di giustizia e di vicinanza dello Stato in merito all’indagine portata avanti dal nucleo investigativo dei carabinieri poi consegnata al procuratore della Repubblica di Vicenza Cappelleri, che vede sotto i riflettori i beni di 8 nomadi.

Continua a leggere

Sciopero degli scrutini, Fantò: altissima adesione

Venerdi 12 Giugno 2015 alle 15:49
ArticleImage

Luca Fantò, Coordinatore regionale PSI scuola del Veneto e Segr. Prov. PSI Vicenza

Pochi al di fuori del mondo della scuola ne sono a conoscenza, forse perché i mass media ne hanno parlato molto poco, ma è stata altissima l’adesione di ieri ed oggi allo sciopero degli scrutini delle classi non impegnate in esami. 

Continua a leggere
Categorie: Politica

Ciambetti: quel pasticciaccio brutto delle Province

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 23:26
ArticleImage

Roberto Ciambetti, Lega Nord

Quel pasticciaccio brutto delle province ha un responsabile unico, ben preciso, il governo italiano, che all’inizio parlò dell’abolizione dell’ente, di risparmi milionari, di maggiore efficienza e funzionalità. Ad oggi, si brancola invece nella nebbia totale con il risultato di avere circa 20 mila lavoratori in ansia e cittadini che  vedono messo a  rischio servizi che non sono marginali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Fogagnoli: stupito da articolo GdV su migranti alla Casa del Popolo di Marano

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 23:19
ArticleImage

Roberto Fogagnoli, segretario PRC Provincia di Vicenza

Ho appena letto l'articolo sul GdV riguardante i migranti che si sono fermati alla Casa del Popolo di Marano. Ecco, rimango stupito, perchè il tutto sembra sia stato merito dello spirito santo ed invece qualcuno che ha lavorato c'è e lo ha fatto con tutto lo spirito umanitario e solidale di cui c'era bisogno.

Continua a leggere

Produttività 2014, Turetta di Cub attacca il Comune di Vicenza

Giovedi 11 Giugno 2015 alle 23:12
ArticleImage Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza

La produttività 2014 sarà retribuita regolarmente in busta paga del corrente mese di giugno 2015. Ce lo comunica l'ufficio Risorse Umane via mail. Già perchè i tavoli sindacali in Comune di Vicenza non esistono più. Invano la RSU e le Organizzazioni sindacali hanno chiesto incontri con l'amministrazione, ma chi è stato incaricato dalla Giunta Variati a trattare con i sindacati, non risponde, e stiamo parlando del direttore Generale (sotto indagini della Procura per abuso d'Ufficio) e la dirigente Micaela Castagnaro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network