Lettori in diretta

Bertok: cacciatori vicentini a fianco dei vigili è una decisione abominevole

Lunedi 22 Giugno 2015 alle 15:49
ArticleImage

Luca Bertok, segretario Rifondazione Comunista Schio

Apprendiamo dalla stampa locale che il sindaco Orsi e la sua giunta hanno dato via libera all'affiancamento di cacciatori nel ruolo di ausiliari della polizia locale. Dal nostro punto di vista questa decisione ha dell'abominevole, in quanto vengono create di fatto delle ronde istituzionalizzate. 

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac a Vicenza, le “parole magiche” dello studio di fattibilità

Lunedi 22 Giugno 2015 alle 11:34
ArticleImage

Alessandro Fracasso ci porta in un "viaggio" a puntate attraverso le parole dello studio di fattibilità Tav/Tac

“Quadruplicamento”: raddoppio, in affiancamento, della linea esistente storica. Sembra la soluzione a tutti i nostri problemi di velocità, capacità e collegamento tramite metrò urbano. Tutti ne parlano con facilità, ma dietro cosa c’è, cosa sta accadendo?

Continua a leggere

Gioco d'azzardo, M5S: la "bozza della vergogna" del Governo che favorisce lobby

Lunedi 22 Giugno 2015 alle 11:21
ArticleImage

Jacopo Berti, consigliere regionale Movimento 5 Stelle

Il Governo gioca ancora d'azzardo: il Movimento 5 Stelle rende pubblica la bozza sulla delega fiscale del riordino del settore. Rispetto alle versione di febbraio anche quella dell'8 giugno scorso nulla cambia rispetto a temi scottanti sui quali le associazioni anti-azzardo avevano chiesto una retromarcia.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Muraro e la razza, Puppato: fomentano guerre tra poveri a solo scopo personale

Domenica 21 Giugno 2015 alle 20:28
ArticleImage Laura Puppato, senatrice Pd 
Le parole di Muraro sono inqualificabili e in qualunque democrazia porrebbero fina alla carriera politica di chi le pronuncia, mi auguro che nessuno lanci più salvagenti elettorali all’attuale Presidente della Provincia di Treviso. Sono parole che, oltre a sottendere un’ignoranza senza fine, non sono tollerabili e che rimandano ad un passato che non vorremmo più rivivere, se questa è la destra moderata che ha in mente Tosi, c’è veramente poco per cui stare tranquilli.

Continua a leggere

FLAI CGIL Vicenza: pagamento stipendi Forestali, odissea senza fine

Venerdi 19 Giugno 2015 alle 18:41
ArticleImage Giosué Mattei, segretario generale FLAI CGIL Vicenza

Come volevasi dimostrare la vicenda è  tutt'altro che chiusa. Perché se è vero che i lavoratori hanno ricevuto il pagamento degli stipendi dei primi 4 mesi dell'anno con 5 mesi di ritardo, oggi siamo di nuovo punto e a capo in quanto le risorse disponibili nelle casse dei Servizi Forestali per pagare gli stipendi e continuare le attività progettate per il 2015 di salvaguardia del patrimonio boschivo, tutela del territorio e sistemazioni idraulico-forestale si sono esaurite e quindi almeno per maggio gli stipendi degli operai forestali non verranno erogati!

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Problemi... TAV/TAC

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 17:56
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

A parte la nostra amministrazione chiusa in un “silenzio tombale”, nonostante le promesse del sindaco di indire delle riunioni informative sullo “studio di fattibilità” i cittadini cominciano a dimostrare interesse crescente verso il problema. Sta nascendo la consapevolezza che non è un “giochino” quello che a Palazzo hanno cercato di spalmare in fretta e furia sulla popolazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bar Moresco in campo Marzo chiude? Rucco: sconfitta pesante per il Comune

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 17:44
ArticleImage

Francesco Rucco, consigliere comunale Idea Vicenza

E' da alcuni giorni che i gestori del bar Moresco non riaprono il locale. Sembra che purtroppo abbiano mollato la spugna. Che fosse una partita difficile si sapeva. La chiusura del bar Moresco e' una sconfitta pesante per questa amministrazione che l'aveva presentato come un luogo funzionale alla rivitalizzazione di campo Marzo.

Continua a leggere

Contributi sicurezza lavoro, Bonomo: “click day” rischia di penalizzare buoni progetti

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 15:07
ArticleImage

Agostino Bonomo, presidente Confartigianato Vicenza

Con il “click day” del 25 giugno si conclude l’attività relativa al bando Isi Inail 2014 che dà la possibilità di avere un contributo a fondo perduto in materia di sicurezza sul lavoro. Nel Veneto sono stati messi a disposizione 20.430.195 euro: una cifra importante, che si aggiunge a quelle disposte annualmente dal 2010, per un totale di 73.202.380 euro.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Direttivo Psi vicentino: "se dobbiamo estinguerci, facciamolo con dignità..."

Giovedi 18 Giugno 2015 alle 14:47
ArticleImage
Luca Fantò, Segr. prov. PSI Vicenza
Si è riunito ieri a Vicenza, presso l'”Hotel Palladio”, il Direttivo provinciale del PSI. All'OdG l'analisi dei risultati elettorali e le prospettive politiche a livello regionale e nazionale. Il Segretario provinciale ha introdotto i lavori ringraziando tutti i compagni per l'impegno profuso in campagna elettorale e prendendo atto della sconfitta che ha coinvolto il centrosinistra.

Continua a leggere

Contraffazione, Federmoda: nel vicentino sequestrata merce per più di tre milioni

Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 16:16
ArticleImage

Matteo Garzaro, presidente di Federmoda Confcommercio Vicenza

Quello della contraffazione è un danno enorme alle nostre imprese del dettaglio di abbigliamento, pelletterie e calzature. Una piaga sulla quale non dobbiamo mai abbassare la guardia, perché va ad erodere quote di fatturato alle aziende oneste e ad alimentare un mercato parallelo fatto anche di criminalità organizzata e lavoratori fuori da qualsiasi sistema di tutela e garanzia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network