I "Padroni del Veneto" abitano anche a Vicenza
Lunedi 25 Giugno 2012 alle 22:48
Oltre 280 pagine fitte fitte in cui si fa una disamina argomentata e disincantata del potere veneto negli ultimi vent'anni. È questa in buona sostanza l'architrave che regge I padroni del Veneto, libro del cronista Renzo Mazzà ro (qui la videointervista, qui un capitolo chiave del libro), giornalista del gruppo L'Espresso che scrive su Mattino, Nuova Venezia e Tribuna. Il libro nel tardo pome riggio è stato al centro di una presentazione in sala degli Stucchi, la sala nobile del comune di Vicenza: tra l'auditorio l'europarlamentare Pdl Sergio Berlato nonché altri tra politici, manager, uomini delle istituzioni beriche e, fra i sindacalisti, solo Gianfranco Refosco, segretario generale provinciale della Cisl di Vicenza.
Continua a leggere
Doni e Donazzan
Venerdi 15 Giugno 2012 alle 00:09
Da VicenzaPiù n. 236 in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati
Dal guazzabuglio che regna in casa del Pdl emerge un giro di finanziamenti a pattuglie di vicini e sodali tra le quali spicca il gruppo Rete Veneta, capitanato da Filippo Jannacopulos, uomo vicino all'assessore alla formazione. E soprattutto all'europarlamentare Lia Sartori
Continua a leggereGiglioli vs Bordin, Carta, Vianello e Sartori: il verbale di interrogatorio del 2008
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 13:38
Gianni Giglioli è imputato nel processo Aim Marghera ma ora, nella sua strategia difensiva illustrataci nell'intervista video che ci ha concesso il 31 maggio e da noi pubblicata il 4 giugno (e ripresa su VicenzaPiù n. 236 del 9 giugno) dopo alcune verifiche, "accusa", tra gli altri, Dario Vianello, Sandro Bordin e Bruno Carta, se non altro per "colpevoli amnesie" nelle loro ricostruzioni dell'affaire, che riguarda anche Giuseppe Rossi e Carlo Valle.
Continua a leggere
Soldi a sindacalista Uil Trasporti di Vicenza: lo conferma Bullo, segretario di Padova
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 22:39
Una brutta storia tra Vicenza e Padova di accordi con aziende in crisi e taglieggiamenti a favore di singoli: a Vicenza faida tra Mirko Maule e Marco Barletta con la segretaria Grazia Chisin in stand by. A Padova Giorgio Bullo della Uil Trasporti e l'azienda puntano il dito contro MauleQuattro autisti di camion stranieri, Bourosu Marian, Apetrei Ionut Cosmin, Irima Dan Mihai, Teodorescu Claudiu, hanno accusato un esponente della Uil Trasporti di Vicenza di aver fatto degli accordi con un'azienda di trasporti, la Bts srl di Limena, addirittura con vantaggio monetario personale.
Continua a leggereQuattro autisti: la Bts ci riduce stipendio, non ci paga ma dà soldi a sindacalista Uil Vicenza
Mercoledi 6 Giugno 2012 alle 23:25
In un periodo in cui spesso a pagare sono i lavoratori per una crisi che non dipende da loro, colpisce ricevere una mail di un lavoratore, Bourosu Marian, a nome proprio e di altri tre (Apetrei Ionut Cosmin, Irima Dan Mihai, Teodorescu Claudiu tutti stranieri, ma non cambiano per ciò le riflessioni seguenti) che accusano addirittura un esponente della Uil Trasporti di Vicenza di aver fatto degli accordi con un'azienda di trasporti con sede nel Padovano, la Bts srl di Limena, a scapito dei loro interessi e, sempre a detta loro, addirittura a vantaggio (monetario) personale.
Continua a leggere
Maldastico sud
Domenica 3 Giugno 2012 alle 11:10
Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo. VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità : Abbonamento standard a 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa, Abbonamento sostenitore a 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa). Le rogne in cui è incappata la Serenissima Costruzioni, braccio operativo della Brescia Padova nella realizzazione della Vicenza Rovigo, hanno messo in fibrillazione l'entourage di Titti Schneck. E mentre Rifondazione batte i pugni per chiedere le carte, sulle infrastrutture venete si staglia lo spettro dell'infiltrazione economica mafiosa Continua a leggere
A Vicenza i distributori indipendenti sempre più convenienti
Domenica 3 Giugno 2012 alle 10:40
Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).Â
Il rifornimento di carburante si fa con gli spiccioli
Vicenza prima provincia veneta in fatto di pompe bianche. La città berica, con 114 distributori segnalati su 340 impianti esistenti si colloca al primo posto in regione. La convenienza è innegabile, così come la qualità del servizio rispetto ai tradizionali gestori degli impianti di carburante, dove esiste ancora la distinzione tra prezzo servito e fai da te.
Continua a leggereBenzina al centesimo: il rifornimento low cost in provincia di Vicenza
Domenica 3 Giugno 2012 alle 10:37
Da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).Il caro benzina è un fattore sempre più allarmante, in alcune stazioni di servizio il senza piombo ha toccato addirittura i due euro. Per risparmiare sul carburante c'è chi punta alle pompe bianche.
Continua a leggereSenza salario
Domenica 3 Giugno 2012 alle 10:15
Tratto da VicenzaPiù n. 235 (abbonati alla moderna versione online sfogliabile e dal prossimo numero con articoli leggibili anche in formato testo: VicenzaPiù Edicola è ora disponibile in abbonamento con due modalità . Abbonamento standard: 18 Euro all'anno Iva di legge inclusa. Abbonamento sostenitore: 30 Euro all'anno Iva di legge inclusa).
Una decina di addetti alle pulizie degli stabili del comune di Vicenza sono senza stipendio da dicembre. Così denuncia il sindacato Cub che chiede alla amministrazione di intervenire, magari anticipando le cifre che dovrebbe erogare la coop Mirror: aggiudicataria dell'appalto dopo un serrato contenzioso giuridico. Intanto la giunta tace (qui la photo gallery).
Continua a leggereBomba a gas
Domenica 6 Maggio 2012 alle 21:51
Da VicenzaPiù n. 233«Il bel giocattolo va alla rottamazione. Per Sinergie Italiane è stata annunciata l'eutanasia. Il 28 marzo scorso l'assemblea dei soci ha deliberato la ricapitalizzazione della società specializzata nell'acquisto di gas dai grandi operatori. Ieri i soldi sono stati versati ed è stata anche comunicata la data del 13 aprile come ultimo atto: in quella data si voterà , in una nuova assemblea, per la liquidazione in bonis. Ognuno andrà per conto suo, come voleva da mesi Iren e come di recente aveva deciso di fare anche Ascopiave, la utility trevigiana che aveva partorito questa creatura durante la gestione Salton.
Continua a leggere
