VicenzaPiù è in edicola: da leggere anche "Piano Casa, attenti al Bid"
Sabato 5 Settembre 2009 alle 12:04 | non commentabile
Dopo la pausa estiva VicenzaPiù è tornato da oggi, sabato 5 settembre, in edicola a 0,50 euro mentre da domani, domenica, sarà distribuito nei soliti punti "free" e scaricabile in versione Pdf su questo sito.
Leggete alla voce Ultimi inserimenti il sommario del numero, mentre qui proponiamo la prima parte del pezzo
Piano casa, attenti al Bid
di Alessio Mannino
La legge regionale dev'essere accolta dal Comune. Fra rischi di abusi ed efficacia limitata ai proprietari più abbienti, ecco cosa dobbiamo aspettarci dal rilancio edilizio
Il Veneto governato da Giancarlo Galan è stata una delle prime Regioni ad approvare il "piano-casa" voluto dal governo Berlusconi. Si tratta del via libera ad ingrandimenti (fino al 20%) o ristrutturazioni (fino al 50%) delle costruzioni già esistenti sulla base della semplice autocertificazione del progettista. In realtà , la legge regionale non servirà alle case, intese come abitazioni condominiali dove vive la maggior parte della gente. Basta il titolo per capire qual è il suo vero scopo: "Intervento regionale a sostegno del settore edilizio". Lo stesso Galan lo ha candidamente ammesso: «per chi abita in un condominio è più difficile pensare ad ampliamenti». Logico: mica si può aggiungere una camera ad un appartamento senza ampliare l'intero palazzo, ed è dura se non impossibile mettere d'accordo tutti gli inquilini. A trarne qualche (magro) vantaggio saranno le imprese edili. Chiamate a lavorare dagli unici beneficiari del provvedimento: i proprietari di case singole o di edifici commerciali, specie se situati in aree agricole (tipicamente, gli annessi rustici). Insomma, la fetta benestante della popolazione. Non certo chi è in affitto o chi ha bisogno di un tetto per formare una famiglia...
Continuate a leggerlo su VicenzaPiù