Cuoa: cambiamento e innovazione macchina pubblica
Lunedi 25 Ottobre 2010 alle 22:34 | non commentabile

Fondazione Cuoa - La normativa attuale valorizza la figura del dirigente pubblico, definendo un sistema più rigoroso di responsabilità .
Parte a ottobre il Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni: per divenire protagonista della riforma del sistema pubblico.
La sfida che i manager pubblici devono affrontare ha un carattere multidimensionale: cambiamenti socio-economici, globalizzazione, l'uso delle nuove tecnologie, il confronto con il contesto europeo, ma, soprattutto, un utente-cliente della PA sempre più attento, preparato ed esigente. Fondazione CUOA propone la 3^ edizione dell'Executive MBA Master in Gestione Integrata nelle Pubbliche Amministrazioni.
Il corso, che si rivolge a chi, all'interno delle Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, occupa posizioni dirigenziali o svolge ruoli di direzione, si sviluppepa dal 25 ottobre 2010 al 12 marzo 2012 presso la sede della Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini di Altavilla Vicentina (VI).
Il master si pone l'obiettivo di sviluppare le competenze professionali e personali per dirigere le PA. Offre, quindi, una visione integrata e strategica dell'organizzazione pubblica e dei suoi processi, nonché un esame completo dei saperi e delle tecniche che un dirigente pubblico è tenuto a conoscere e a mettere in pratica per poter svolgere in autonomia e con successo il proprio ruolo. Il programma prevede di affrontare i contenuti tramite un approccio per processi, che individua come strategici per il ruolo del dirigente pubblico la comprensione del contesto e delle relazioni con il territorio in cui si trova e la capacità di agire e saper gestire l'Ente di appartenenza. Questa gestione per processi si traduce nello sviluppo di 11 moduli tematici articolati in 36 giornate d'aula (mediamente 4 giorni al mese, di norma il lunedì e il martedì), lo svolgimento di un project work e di un'attività di outdoor training in 11 giornate (di norma il venerdì e il sabato mattina), la realizzazione di 5 seminari e un'attività di auto-formazione tramite piattaforma on-line. Al termine del master gli allievi conseguiranno il Diploma Executive MBA.
I temi sviluppati nel master si estendono all'intero portafoglio di competenze: professionali, direzionali e personali. Il corso fornisce un sapere di qualità elevata, necessario nell'agire lavorativo quotidiano, ponendo una forte attenzione all'integrazione disciplinare e permettendo il confronto diretto con chi opera in altre amministrazioni. Inoltre, ogni partecipante avrà la possibilità di acquisire consapevolezza del proprio patrimonio di competenze attraverso il processo di competencies' check up e di approfondire le proprie problematiche professionali attraverso incontri di counselling con specialisti e psicologi del lavoro e dell'organizzazione.
Dal 1980 Fondazione CUOA collabora con le Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, nella realizzazione di interventi formativi, di ricerca e di consulenza, che si pongono l'obiettivo di favorire lo sviluppo di una cultura manageriale in grado di progettare, valorizzare e accelerare l'azione pubblica, in un'ottica di governance efficace del territorio. Il peculiare modello della Fondazione CUOA, che coniuga le esperienze e le competenze del mondo accademico con quello dell'impresa, e il forte legame con il tessuto economico-imprenditoriale assicurano l'elaborazione di progetti di elevato livello qualitativo, rigore scientifico e di rilevante carattere esplicativo.