Volontariato

Quotidiano | Categorie: Volontariato

Stefano, da Tezze sul Brenta a Vicenza, per aiutare

ArticleImage

Stefano, un lavoratore che ha dedicato il suo sabato libero ad aiutare Vicenza in difficoltà, è uno dei circa 2.000 volontari,italiani e immigrati, vicentini e provenienti dalla provincia, che in questi giorni testimonia che c'è ancora chi non solo crede ma opera per la solidarietà. Fanno lo stesso alcuni nostri politici impegnati in polemiche che ora appaiono almeno fuori tempo, se non fuori luogo? Bravo Stefano!

Guarda qui il video.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Alluvione: 1945 volontari registrati alle 17 di stasera

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Alla 17 di oggi, vigilia del loro ultimo giorno di collaborazione, i volontari registrati erano 1945. L'esercito di persone che da mercoledì ha offerto la propria disponibilità a pulire dal fango e dalla melma strade, cantine e garage, non ha cessato di ingrossare le proprie fila.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Variati: dai tanti volontari un messaggio di speranza

ArticleImage Il sindaco Variati ringrazia i 1013 volontari e il vicesindaco Moretti ne organizza in gruppo in partenza per Viale Trento.
Guarda qui il video del sindaco e dei volontari

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Variati orgoglioso degli oltre 200 volontari che hanno lavorato fino a sera

ArticleImage Achille Variati, Comune di Vicenza  -  Alluvione, Variati agli oltre 200 volontari che hanno lavorato fino a sera: "Orgoglioso di essere sindaco di questa città generosa e solidale". Domani nuovi turni di volontariato alle 8, 11 e 14.

Sono stati circa 200 i cittadini che hanno collaborato fino a sera alla pulizia della città. I primi gruppi divisi in squadre, hanno imbracciato badili e pale a partire dalle 13 e hanno cominciato a pulire strade e piazze. Questa mattina il sindaco Achille Variati (guarda video) li ha salutati e ringraziati al punto di ritrovo allestito alla tenda di piazza Matteotti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Musica, Volontariato

Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme "Caritas Baby Hospital"

ArticleImage Salaam - ragazzi dell'olivo  -  Ufficio pellegrinaggi Diocesi di Vicenza Gruppo "Pellegrini nella Terra del Santo" organizza un Concerto di beneficenza a favore dell'Ospedale pediatrico di Betlemme " Caritas Baby Hospital " Sabato 6 Novembre alle ore 18.30 presso la Sala Concerti del Conservatorio " A. Pedrollo " di Vicenza Contra' S. Domenico - Vicenza

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: oggi ultimo giorno utile per poter inviare la richiesta di contributo collegato al Bando blu

ArticleImage Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il Volontariato
"Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere." Dalai Lama
Cari Volontari, oggi è l'ultimo giorno utile per poter inviare, a mezzo raccomandata, i vostri progetti e domande per la richiesta di contributo collegati al Bando blu 2010.
Sono numerose le associazioni che in questi giorni si sono rivolte agli uffici per consulenze ed informazioni, ma anche per consegnare i progetti e le opere per partecipare al concorso "Racconta le Azioni Solidali".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Volontariato, Diritti umani

Ciambetti: il buonismo Caritas-Migrantes su stranieri minaccia welfare e benessere di tutti

ArticleImage

Roberto Ciambetti, Regione Veneto  -   "I dati Caritas-Migrantes non parlano della crisi del modello di integrazione degli stranieri: il buonismo rischia di travolgere il welfare, mette a repentaglio il benessere di tutti".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Immigrazione, Volontariato, Diritti umani

Caritas e Migrantes: dossier stastistico immigrazione 2010 di Caritas e Migrantes

ArticleImage Caritas diocesana Vicentina, Ufficio diocesano Migrantes  -  Gli stranieri i primi ad aver sofferto la crisi. Cresce la "seconda generazione" e vengono smentiti i luoghi comuni sulla criminalità dei migranti. In provincia di Vicenza 93.946 gli stranieri residenti a fine 2009: il 10,8% della popolazione; uno su quattro è un minore; il 23,6% dei nati è figlio di genitori stranieri e gli alunni stranieri sono 17.222.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: altri 14 progetti che daranno la possibilità di "donare" nuove "Azioni Solidali"

ArticleImage Csv, Centro di Servizio per il Volontariato, Maria Rita Dal Molin - "Tutte le cose, anche le meno interessanti, o le più brutte, hanno un lato piacevole. Bisogna solo volerlo vedere" - Hermann Hesse -

Cari Volontari, ieri giovedì sera abbiamo approvato altri 14 progetti che daranno la possibilità di "donare" nuove "Azioni Solidali" alla comunità e, ai vostri associati, nuove opportunità di formazione, promozione, condivisione e partecipazione. È davvero grande la soddisfazione espressa da tutto il consiglio per la qualità dei progetti pervenuti.

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | Categorie: Volontariato

I maratoneti vicentini alla Venice Marathon per il Villaggio Sos di Vicenza

ArticleImage Atletica Vicentina - Av Running School e Vipress i promotori

AV Running School, la prima scuola di avviamento alla corsa su strada in Veneto promossa da Atletica Vicentina, sostiene, in collaborazione con l'Associazione Vicenza Press, il Villaggio SOS di Vicenza in un progetto di solidarietà e sport legato alla partecipazione dei podisti vicentini alla XXV edizione della Venice Marathon che si correrà domenica 24 ottobre 2010.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network