Volontariato

Quotidiano | Categorie: Musica, Volontariato

Csv: 5 dicembre, Giornata Internazionale del Volontario

Csv - Il 5 Dicembre di ogni anno i volontari di tutto il Mondo si incontrano per festeggiare la "Giornata Internazionale del Volontario" International Volounteer Day, promossa dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, per condividere e mettere in luce il prezioso e silenzioso contributo che ogni giorno i volontari di tutto il mondo offrono alla società (clicca qui per locandina).

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: alluvione e Giornata Internazionale del Volontario

ArticleImage

Csv, Centro di Servizio per il Volontariato, Maria Rita Dal Molin

Ieri è esperienza, domani è speranza. Oggi è passare dall'una all'altra come meglio possiamo.- Anonimo
Cari Volontari, anche questa settimana è stata molto "sofferta" per la nostra gente vicentina: le giornate si alternano tra il sole e la pioggia, nei giorni scorsi il livello del Bacchiglione ci ha messi in allarme ed il timore di altre esondazioni non ci abbandona. I sacchi di sabbia posizionati con cura sulle porte delle case e dei negozi ci ricordano come la situazione sia ancora a rischio.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: Un plauso ai nostri concittadini e un aiuto concreto

ArticleImage

Csv, Centro di Servizio per il Volontariato  -  Un plauso ai nostri concittadini e alle migliaia di volontari - molti dei quali studenti - che in quest'ultima settimana hanno dedicato il loro tempo alla pulizia della città e al ripristino delle attività commerciali del Centro storico. Resta però ancora molto da fare, soprattutto nei paesi limitrofi.

Per dare la possibilità, a chi lo volesse, di aiutare le famiglie alluvionate, sono stati aperti una serie di conti correnti di solidarietà, a livello di Regione, Comune di Vicenza e Comune di Caldogno, che di seguito segnaliamo:

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Csv: quanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mie radici

ArticleImage Maria Rita Dal Molin, Csv, Centro di Servizio per il Volontariato
Sono come la pianta che cresce sulla nuda roccia: quanto più mi sferza il vento tanto più affondo le mie radici. - Proverbio Indiano -
Cari Volontari, l'immagine evocata da questo proverbio indiano mi fa pensare alla forza della nostra gente vicentina: il coraggio e la determinazione hanno avuto il sopravvento sulla devastazione che ha colpito le case, le attività e le nostre comunità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Arte, Volontariato

Parco Querini, da oggi l'associazione Civiltà del Verde è impegnata nella pulizia delle statue

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Da oggi l'associazione Civiltà del Verde si occuperà della pulizia delle statue di Parco Querini. Un intervento necessario e urgente per impedire che il fango si assorba e danneggi quindi irrimediabilmente le statue.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Alluvione: 2483 volontari a disposizione del Comune

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Sono 2483 i volontari che si sono registrati negli elenchi comunali e che sono a disposizione per effettuare interventi mirati.
Da ieri infatti i volontari non vengono più convocati alla tenda di Piazza Matteotti per i turni giornalieri, ma contattati con sms o e-mail a cui potranno dare la loro disponibilità. 100 sono i volontari contattati nella giornata di oggi che sono intervenuti in viale Trento e nella zona compresa tra le vie Caviglia, Brigata Forlì, Granatieri di Sardegna, Brigata Sassari essenzialmente per asportare rifiuti alluvionati.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Silvia e Antea volontarie per Vicenza che riparte

ArticleImage

Silvia (nella foto) e Antea sono due studentesse universitaria con le quali chiudiamo (lo speriamo per la Vicenza che soffre di non doverlo più aprire) i ritratti delle migliaia di volontari (guarda qui il video) che a Vicenza, come anche a Caldogno, hanno aiutato gli alluvionati a ripartire, fisicamente e moralmente. Più che le nostre parole possono le loro. Dal Comune, tramite il portavoce del Sindaco, Jacopo Bulgarini d'Elci, arriva, intanto, la conferma che i volontari verranno utizzati 'a chiamata' (tra chi ovviamente ha dato disponibilità) solo per azioni specifiche e mirate. Domani ne sono stati già convocati circa 100.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Caritas: nessuna raccolta indumenti per alluvionati, meglio donazioni in denaro

ArticleImage

Caritas Diocesana Vicentina - La Caritas diocesana vicentina, in accordo con il parroco di Cresole e Rettorgole, ricorda che non è stata indetta alcuna raccolta di indumenti in favore delle persone alluvionate di Cresole. E' preferibile infatti effettuare collette e donazioni in denaro che, con adeguati criteri, serviranno per aiutare le famiglie più provate dall'alluvione.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Alluvione, gli interventi di stamani. Volontari arrivati a quota 2230

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Ancora una giornata di interventi per gli uomini impegnati nell'alluvione. I 280 volontari (guarda nostro video) che questa mattina si sono presentati alla tenda di piazza Matteotti alle 8 e alle 11, portando a 2230 il numero complessivo di persone che hanno partecipato a questa straordinaria gara di solidarietà, sono stati inviati in particolare nella zone di viale Trento, via Divisione Folgore, via Allegri e via Brotton e nella zona delle piscine.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Volontariato

Alluvione: già 286 famiglie hanno risposto alle telefonate dei volontari dei Servizi sociali

ArticleImage

Comune di Vicenza  -  Proseguono le telefonate agli alluvionati da parte del settore Servizi sociali di contrà Mure San Rocco (guarda nostro video qui). Sotto il coordinamento dell'assessore alla famiglia e alla pace, Giovanni Giuliari, il gruppo di lavoro ha iniziato a contattare le famiglie colpite dall'alluvione a partire da giovedì scorso grazie anche al contributo di una ventina di volontari, tra cui i consiglieri comunali Vittorio Corradi, Eugenio Capitanio, Cristina Balbi e, da oggi, anche di Alessandro Guaiti e Lorella Baccarin.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network