VicenzaPiù

Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Coviello direttore e Matteazzi caporedattore VicenzaPiù, cambio della guardia

ArticleImage

Dal numero 191 (in edicola da domani, sabato) non sarò più il direttore di VicenzaPiù, incarico che passerà direttamente nelle mani di Giovanni Coviello, il fondatore del nostro periodico (nella foto con uno dei primi numeri, n.d.r.) e delle 5 testate web che lo affiancano. Dalla storica www.vicenzapiu.com hanno infatti preso vita quelle che riguardano le aree di Montecchio, Schio, Thiene e Bassano, con commenti e informazioni quotidiane.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, VicenzaPiù

UE/Australia: on. Bizzotto e l'emigrazione vicentina

ArticleImage

On. Mara Bizzotto - L'On. Mara Bizzotto incontra il Presidente del Senato Australiano John Hogg e la delegazione del Parlamento Australiano: "Rinsaldare i legami con la comunità Veneta e Vicentina d'Australia"
Si è svolta a Bruxelles la 33esima Riunione Interparlamentare Unione Europea - Australia.

A capeggiare la delegazione europea (foto) l'onorevole Mara Bizzotto, Presidente della Delegazione per i Rapporti tra l'UE e l'Australia e la Nuova Zelanda del Parlamento Europeo, mentre a guidare la rappresentanza australiana è intervenuto il Presidente del Senato Australiano, il Sen. John Hogg.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gervasutti il pragmatico (di destra), VicenzaPiù 190

ArticleImage

VicenzaPiù n. 190 è in edicola da oggi, sabato 1° maggio

Vi anticipiamo l'intervista al neo-direttore del Giornale di Vicenza.
La lezione di Montanelli ("né pregiudizio né animosità"), i poteri in città, lo scandalo concia.
Favorevole alla base Usa, su Pdl e Pd è netto: "inconsistenti"

E' finito il tempo delle omelie in prima pagina: ora direttore del Giornale di Vicenza è Ario Gervasutti, il pragmatico. Figlio d'arte (suo padre sedette sulla sua attuale poltrona nei primi anni '80), non pare proprio il tipo di giornalista che disserta, sbrodola o ama la polemica.

 

Continua a leggere
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Gervasutti il pragmatico,su VicenzaPiù 190

ArticleImage

VicenzaPiù n. 190 è in edicola da oggi, sabato 1° maggio.

 

Vi anticipiamo l'intervista di Alessio Mannino al neo-direttore del Giornale di Vicenza.

Gervasutti il pragmatico (di destra)

La lezione di Montanelli ("né pregiudizio né animosità"), i poteri in città, lo scandalo concia.

Favorevole alla base Usa, su Pdl e Pd è netto: "inconsistenti"

 

E' finito il tempo delle omelie in prima pagina: ora direttore del Giornale di Vicenza è Ario Gervasutti, il pragmatico. Figlio d'arte (suo padre sedette sulla sua attuale poltrona nei primi anni '80), non pare proprio il tipo di giornalista che disserta, sbrodola o ama la polemica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

Godiamoci la vita, su VicenzaPiù 190 oggi in edicola

ArticleImage VicenzaPiù n. 190 sarà in edicola a 1 euro da oggi, sabato 1° maggio.
Vi anticipiamo la locandina (nella foto) e le Ciacole di questo numero.
Godiamoci la vita
Quest'anno in una dozzina di Comuni vicentini i negozi potranno alzare le saracinesche anche il 1° Maggio. Nel capoluogo, via libera allo shopping l'indomani, di domenica. Il vescovo di Padova, giustamente, ha stigmatizzato la corsa al consumo che non rispetta più giorni sacri e di riposo. Sapete che vi diciamo? Facciano pure. La chiamano Festa del Lavoro, no? Chi voglia, quindi, sgobbi come tutti gli altri giorni. Domenica giornata consacrata da Dio alla siesta? L'unico vero dio è ormai il dio quattrino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù n. 189 è in distribuzione da ieri 17 aprile

ArticleImage

VicenzaPiù n. 189 da sabato 17 aprile è in edicola a 1 euro mentre da lunedì sarà distribuito nei soliti punti di distribuzione e sarà scaricabile in versione Pdf su questo stesso sito.

Vi anticipiamo le Ciacole di questo numero relative alle nuove politiche del giornale e al network web nonchè l'articolo sulla lotta fratricida nel Pdl fra Berlato e Sartori.

Gli articoli da ‘strillo' sono nella locandina accanto ma nelle 24 pagine di Fatti, personaggi e vita vicentina troverete molto di più.
Cosa? Prendetelo e leggetelo

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Dal settimanale

VicenzaPiù: lotta fratricida Berlato - Sartori

ArticleImage

Il partito berlusconiano è spaccato in due. In città vuole comandare il re delle doppiette Berlato, che ha conquistato il capogruppo (Franzina). Una lotta di potere che continuerà nei prossimi mesi...
Questo articolo è pubblicato su VicenzaPiù n. 189, da sabato 17 aprile in edicola a 1 euro e da lunedì 19 in distribuzione nei soliti punti di distribuzione e scaricabile in versione Pdf su questo stesso sito.

 

Pdl, la lotta fratricida Berlato-Sartori

di Alessio Mannino
Sarà pure rimasto il primo partito in città, il Popolo della Libertà (27% alle regionali), ma lo spettacolo che dà di sé lo fa apparire come un progetto già fallito in partenza. A livello nazionale, dal famoso predellino su cui si issò Berlusconi rifondando sé stesso, il Pdl non ha neppure due anni di vita.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù 189 in edicola: Concia, PdL, lavoro ...

ArticleImage

VicenzaPiù n. 189 da oggi, sabato 17 aprile, è in edicola a 1 euro mentre da lunedì sarà distribuito nei soliti punti di distribuzione e sarà scaricabile in versione Pdf su questo stesso sito.
Vi anticipiamo le Ciacole di questo numero relative anche alle nuove politiche e al network web.

Ciacole: Il quindicinale e il web quotidiano

Da questo numero VicenzaPiù non sarà più settimanale, bensì quindicinale. Si tratta, inutile nasconderlo, di una scelta in parte legata alla necessità di non appesantire troppo i bilanci: la crisi ha infatti colpito duro anche il settore dell'editoria, creando non poche difficoltà pure ad aziende ben più grandi e strutturate della nostra. La scelta di uscire in edicola ogni quindici giorni invece che ogni settimana non significa comunque una resa. Tutt'altro.

 

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione

Nelle regionali vincono anche i nostri media

VicenzaPiù n. 188, in edicolaNonostante la sconfitta della campagna per la presidenza del Veneto, alcuni candidati vicentini del Pd hanno di che gioire per lo meno per il consenso ricevuto dai loro elettori.
A spoglio non ultimato in Provincia ma riferito a 96 comuni su 121, Vicenza capoluogo inclusa, nel Pd il più votato (e a questo punto tra i sicuri eletti) con 8.047 preferenze è Stefano Fracasso, l'ex sindaco di Arzignano, seguito da Giuseppe Berlato Sella (ex sindaco di Schio) con 7.472 voti, Claudio Rizzato, già consigliere regionale, con 4.985 preferenze e Mauro Beraldin scelto da 3.665 elettori (ripetiamo in 96 comuni su 121 Vicenza inclusa). Seguono a distanza Cristina Ruffato, Eleonora Bertin, Mario Marobin e Franca Bartolomei.
Una curiosità: 3 dei primi 4 candidati vicentini del Pd hanno scelto anche VicenzaPiù e le sue testate web per proporsi agli elettori.

Rimanendo in quest'ambito (autorefernziale, lo confessiamo), ma dovendoci per il momento limitare ai dati certi e disponibili di Vicenza capoluogo (112 sezioni scrutinate su 112), il secondo più votato della Lega Nord è Roberto Ciambetti, anche lui quasi sicuro eletto e ... inserzionista di VicenzaPiù, mentre a livello di simbolo ha utilizzato VicenzaPiù l'Alleanza di Centro, una componente della coalizione vincente.

E come unico eletto a Vicenza dell'Udc ci dovrebbe essere, dai primi dati arrivati, Raffaele Grazia, il cui banner campeggia in tutte le nostre testate web!

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù

Marchi (Save), Fastweb-Di Girolamo

Marco Milioni, Candidato Idv   

 

Marchi chiarisca la sua posizione rispetto alla vicenda "Fastweb-Di Girolamo"

Enrico Marchi, presidente di Save - Aeroporti Veneziani, dovrà chiarire davanti alla opinione pubblica la sua posizione rispetto all'affaire "Fastweb De Girolamo".

Le notizie di stampa apparse durante le ultime ore non sono un buon biglietto da visita per lui. Il Corriere della Sera del primo marzo non usa mezzi termini quando accende i riflettori su Credinvest, banca svizzera con base a Lugano, che vede proprio in Marchi (tramite la finanziaria Finint di Conegliano Veneto) tra i suoi personaggi di spicco. C

ome mai la Direzione Distrettuale Antimafia romana è giunta ad affermare che la banca la quale fa riferimento a Marchi «era una delle "centrali" del flusso di riciclaggio e spartizione del denaro tra i membri della banda delle frodi telefoniche»?

É bene ricordare in tal senso che l'inchiesta che ha portato alle dimissioni, almeno annunciate, del senatore del Pdl Nicola Di Girolamo, ha investito anche Fastweb e Sparkle, una controllata di Telecom Italia.

E va ugualmente ricordato che Marchi, politicamente vicinissimo al presidente uscente del Veneto Giancarlo Galan del Pdl, riveste un ruolo in una importante società, la Save, a prevalente interesse pubblico.

Anche in ragione di questo motivo Marchi dovrebbe chiarire la sua posizione rispetto agli addebiti che la magistratura muove all'operato della "sua" banca, finita invischiata in una storiaccia di riciclaggio internazionale di danaro sporco.

A tal proposito sarebbe bene conoscere anche il pensiero di Luca Zaia, candidato leghista alla regione Veneto. Lo stesso vale per l'uscente Giancarlo Galan, vicinissimo a Marchi come molti altri suoi sodali ex forzisti.

Marco Milioni

candidato indipendente alle regionali del Veneto per l'IDV (collegio di Vicenza)

392-2965555; [email protected] ; http://marcomilioni.blogspot.com

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network