VicenzaPiù,Equizi:preziosa,libera informazione

Ricevo da Franca Equizi, ex consigliere comunale e Portavoce del Comitato Salviamo l'aeroporto, sulle 'pressioni' subite e pubblico.
Egregio Direttore, leggo con molta amarezza delle pressioni telefoniche da Lei ricevute da persona assai vicina ai vertici dell'Assindustria Vicentina. In questa città purtroppo l'informazione libera non dovrebbe esistere. La gente deve conoscere solo ciò che torna utile ai poteri forti, locali e non. La stampa deve essere al loro servizio, addomestica alle loro necessità .
Continua a leggereVicenzaPiù,Asproso: stima e solidarietà da Sel. Il merito di un'informazione libera e autorevole

Ricevo da Ciro Asproso, Sinistra Ecologia e Libertà , sulle 'pressioni' da noi subite e pubblico.Â
All'indomani della bocciatura contenuta nel rapporto Freedom House, che relega l'Italia al 72° posto nel Mondo in fatto di libertà di Stampa e al penultimo, tra i Paesi dell'Europa Occidentale; il presidente del consiglio Berlusconi ebbe a dire: "Se c'è una cosa sotto gli occhi di tutti è che in Italia c'è fin troppa libertà di Stampa". Mi è tornato alla mente questo triste, ma significativo episodio, dopo aver letto l'editoriale-denuncia del direttore Coviello, che riferisce di indebite pressioni e di insolenti censure alla sua linea editoriale.
Continua a leggereVicenzaPiù,Sgreva: solidarietà convinta di Idv. L'informazione libera, un bene per i cittadini

Ricevo dal Coordinatore Cittadino di Italia dei Valori e Capogruppo Gruppo Misto, Silvano Sgreva, sulle 'pressioni' da noi subite e pubblico.
La gente ha bisogno di essere informata, ha bisogno di capire con la sua testa, ha necessità di un confronto, di un contraddittorio per poter scegliere da che parte stare. Per sapere chi ha ragione. Il suo giornale e la sua testata web fanno questo, ed è per tale motivo che sia da parte mia che del partito che rappresento, l'Italia dei Valori, può solo arrivare la più sincera e convinta solidarietà . Solidarietà che ritengo doveroso rivolgere a tutti i suoi collaboratori.
Continua a leggereVicenzaPiù, Filippi: sì alla libertà di stampa. Ma poi una stretta di mano. Anche con Rai3?

Ricevo da Alberto Filippi, senatore e consigliere comunale della Lega Nord, sulle ‘pressioni' da noi subite e volentieri pubblico, ringraziandolo per le sue riflessioni e permettendomi, però, come col suo collega di partito Ciambetti, che poi mi ha ringraziato per e-mail, di fare delle brevissime considerazioni alla fine, non senza aver rilevato con soddisfazione l'attenzione posta al nostro caso da tantissimi politici, tra cui i 3 parlamentari di Vicenza della Lega. Giovanni Coviello
Di Alberto Filippi
Egregio Direttore, colgo l'occasione per tornare ad auspicare che tutti gli organi d'informazione ed in particolare quelli della nostra città siano sempre messi nella condizione di operare senza dover subire vincoli e condizionamenti. Questa è la basilare regola di ogni democrazia evoluta.
Continua a leggereVicenzaPiù, Franco: solidarietà al direttore. Auspicio per un più evoluto confronto

Ricevo dal Sen. Paolo Franco, segretario provinciale della Lega Nord, sulle 'pressioni' da noi subite e pubblico.
Solidarietà al direttore ed auspicio per un più evoluto confronto.
Esprimo la mia personale solidarietà al direttore di Vicenzapiu.com, recentemente oggetto di ripetute pressioni legate alla pubblicazione di alcuni testi.
On. Dal Lago (Lega) : solidarietà a VicenzaPiù

Riceviamo da Manuela Dal Lago, deputato al Parlamento e consigliere comunale di Vicenza per la Lega Nord,  sulle ‘pressioni' da noi ricevute ieri e volentieri pubblichiamo
Pur non conoscendo ovviamente i motivi e gli obiettivi delle pressioni denunciate dal direttore di VicenzaPiù il mio rispetto verso la libertà dell'informazione è totale, quando questa è esercitata nel rispetto del pluralismo come nel caso di VicenzaPiù, nelle cui pagine non si può certo dire che siano stati pubblicati sempre articoli benevoli verso il mio operato. È perciò che esprimo solidarietà verso questa voce di Vicenza.
On. Manuela Dal Lago
Continua a leggereRolando,presidente Ipab,a VicenzaPiù:Bravi!

Da Giovanni Rolando, ex capogruppo della Lista Variati Sindaco, ora Presidente dell'Ipab, a commento di quanto da me scritto sulle 'pressioni' ricevute da VicenzaPiù ricevo il seguente ... articolato, ma gradito, commento:
"Bravi!"
Giovanni Rolando
Continua a leggereCiambetti:Solidarietà sì, con qualche se e ma ... Il direttore di VicenzaPiù ringrazia e commenta

Ricevo da Roberto Ciambetti, assessore regionale della Lega Nord, sulle ‘pressioni' da noi ricevute ieri e volentieri pubblico, ringraziandolo per aver allargato la discussione, permettendomi così di fare delle brevissime considerazioni alla fine. Giovanni Coviello
Di Roberto Ciambetti
Solidarietà sì, con qualche se e qualche ma, come cercherò di spiegare. Credo che ogni giornale ed ogni giornalista ricevano ogni giorno pressioni e forti spinte (oltre a feroci critiche e accuse di partigianeria) e la difficoltà di questa professione sta proprio nel riuscire a sopportare e superare questi ostacoli che talvolta, quando diventano censura e tentativo di impedire la libera espressione del pensiero, possono essere ben definiti gravi.
Continua a leggereCelebron,Giovani Padani:VicenzaPiù,la pluralità

Gentile direttore, la ringrazio per la disponibilità e la pluralità che con VicenzaPiù e con vicenzapiu.com garantisce a tutti.
Sarà mio grande piacere incontrarla quanto prima di persona.
Nel frattempo, non conoscendo i particolari della vicenda "pressioni su VicenzaPiù", di cui ho letto, sarà mia premura informarmi
Matteo Celebron - Movimento Giovani Padani Vicenza cittÃ
Inutili pressioni su VicenzaPiù
In questi giorni VicenzaPiù sta ricevendo delle sempre meno celate, e sempre meno gentili, pressioni in ragione di quanto viene pubblicato ultimamente dalla testata che dirigo. Il numero 198 del nostro quindicinale, da oggi in edicola, affronta diversi temi scottanti tra i quali il caso Arzignano, le ultime polemiche in materia sindacale, nonché la vicenda dei Magazzini Generali.
Proprio oggi pomeriggio ho ricevuto per telefono, da persona assai vicina ai vertici dell'Assindustria vicentina, alcune decise lagnanze riferite genericamente a un nostro corsivo dedicato alle contestazioni rivolte a Franca Porto della Cisl. Ricontattata la persona per avere altre delucidazioni in merito, il sottoscritto si è dovuto sorbire una telefonata assai sgarbata condita con tanto di cornetta sbattuta giù all'improvviso. Brutto gesto, pessimo se dettato da qualcuno.
La testata che dirigo, ovviamente, non si farà impressionare e proseguirà sulla sua strada di rispetto dell'informazione e dei lettori. Tanta attenzione, seppur negativa, dimostra che VicenzaPiù viene letta e che pesa.
Giovanni Coviello
Continua a leggere