VicenzaPiù

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù

Esclusiva VicenzaPiù: Maxi operazione immobiliare del senatore leghista Paolo Franco

ArticleImage

Una maxi operazione immobiliare da tre milioni di euro che vede protagonista il senatore leghista Paolo Franco: è il caso che potrebbe scatenare una burrasca politica in seno al Carroccio berico nel quale da settimane peraltro si parla anche di una guerra delle tessere che coinvolge l'intera provincia. La vicenda è analizzata in profondità sul numero 199 di VicenzaPiù in edicola da venerdì 8 ottobre (vedi la copertina).

Nella foto la sede della Framir dei fratelli Franco (foto Marco Milioni)

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: VicenzaPiù

Esclusiva VicenzaPiù:l'affare Paolo Franco

ArticleImage Una maxi operazione immobiliare da tre milioni di euro che vede protagonista il senatore leghista Paolo Franco: è il caso che potrebbe scatenare una burrasca politica in seno al Carroccio berico nel quale da settimane peraltro si parla anche di una guerra delle tessere che coinvolge l'intera provincia. La vicenda è analizzata in profondità sul numero 199 di VicenzaPiù in edicola da venerdì 8 ottobre (vedi la copertina).
Nella foto la sede della Framir dei fratelli Franco (foto Marco Milioni)

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Vicenza senza saggi, VicenzaPiù n. 198

ArticleImage

Pubblicato su VicenzaPiù n. 198 del 24 settembre 

Ricordate il comitato degli esperti, soprannominato dei "cinque saggi", che tra il 2006 e il 2007 tanto fece penare quella frangia dei "no base" che confidava in un referendum? Bene, al momento i nuovi candidati non arrivano a cinque. Mancano ormai pochi giorni alla scadenza per la presentazione delle domande, ma le candidature tardano ancora una volta ad arrivare.

Continua a leggere
Opinioni | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Vicenza senza saggi, VicenzaPiù n. 198

ArticleImage

Pubblicato su VicenzaPiù n. 198 del 24 settembre
Ricordate il comitato degli esperti, soprannominato dei "cinque saggi", che tra il 2006 e il 2007 tanto fece penare quella frangia dei "no base" che confidava in un referendum? Bene, al momento i nuovi candidati non arrivano a cinque. Mancano ormai pochi giorni alla scadenza per la presentazione delle domande, ma le candidature tardano ancora una volta ad arrivare.

Continua a leggere
Inchieste | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale, Banche

La sfida del Giappone, da VicenzaPiù n. 198

ArticleImage

A colpi di yen per sopravvivere a Cina e America. Per favorire le esportazioni la Bank of Japan è intervenuta direttamente sui cambi, provocando così un'alterazione del libero mercato e la protesta degli Stati Uniti (da VicenzaPiù n. 198 in distribuzione)

Spesso si identificano i mercati finanziari con le grandi Borse internazionali sulle quali avvengono gli scambi di azioni delle società quotate.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

L'hi tech cinese a San Lazzaro:VicenzaPiù 198

ArticleImage Tra i negozianti dell'elettronica si è diffusa la voce della apertura di un maxi emporio cinese dedicato alla tecnologia. L'ipotesi non è peregrina (da VicenzaPiù n. 198 in distribuzione)

Hi tech e spy tech a prezzi mini in un maxistore interamente dedicato al made in China. La notizia è da prendere con le molle, ma l'indiscrezione sta gettando lo scompiglio tra i manager dei negozi che in città si occupano di elettronica.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale, Sindacati

Fiom,Noi unico vero sindacato:VicenzaPiù 198

ArticleImage

Zanni, segretario vicentino dei metalmeccanici Cgil, condanna le provocazioni contro Bonanni e la Porto. Ma avverte: "Non sottovalutiamo la tensione nelle fabbriche, che hanno ragioni precise". Ecco quali (da VicenzaPiù n. 198 in distribuzione)

Giampaolo Zanni sembra tutto tranne che un "duro e puro". Eppure è segretario provinciale della Fiom, il sindacato dei metalmeccanici Cgil, l'ala intransigente del sindacalismo italiano.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Ovest Vicentino, l'occasione per voltare pagina

ArticleImage

Riprendiamo dal n. 198 di VicenzaPiù in distribuzione il pezzo di Enrico Soli, di cui al titolo, come ulteriore stimolo all'azione intrapresa dall'amministrazione, tra cui il premio ai 'vecchi' amministratori' e Il Concerto di oggi nella piazza comunale (foto VicenzaPiù) con Lucio Dalla, Luca Carboni, Fiorella Mannoia e tante altre star.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù, Barbieri (LN): vostro giornalismo risposta migliore a insufficienze della società

ArticleImage

Ricevo da Patrizia Barbieri, consigliere comunale della Lega Nord, su 'pressioni' da noi subite e pubblico.

Caro Direttore ti esprimo la mia convinta solidarietà.
Spero che la tua condotta professionale e quella della tua redazione faccia crescere nella gente la convinzione che il giornalismo è ancora la risposta migliore alle insufficienze della società.
Per qualunque giornalista che voglia svolgere il proprio mestiere raccontare la vita di un territorio e le sue dinamiche, non solo rappresenta un lavoro ma una vera e propria missione al servizio della società civile.
La mia disponibilità è totale.
Un caloroso abbraccio
Patrizia Barbieri

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

VicenzaPiù, Quero: vicinanza per pubblicare. Tutto su tutti. Nessuno Escluso

ArticleImage

Ricevo da Matteo Quero, consigliere provinciale del Pd e 'anima' di Nessuno Escluso, su 'pressioni' da noi subite e pubblico.

Caro Direttore, sono da sempre convinto che la libertà di stampa sia uno dei baluardi della democrazia. Se chi scrive calunnia o diffama deve essere punito, se chi scrive dice la verità deve essere premiato. Considerato il notevole numero di visitatori della testata web vicenzapiu.com e l'apprezzamento generale che sento in più ambienti vicentini, devo immaginare che Lei e il suo Staff siate tra i premiati.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network