VicenzaPiù

Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale

VicenzaPiù n. 205: Oro selvaggio, Ecoveneta, la terza via del Vicenza

ArticleImage

Del n. 205 di VicenzaPiù vi anticipiamo la copertina, alcuni degli argomenti trattati e l'editoriale
Profonda tristezza o voglia di spalare

Ballarò, martedì. Rodotà cita, leggendo, passi della Costituzione e sentenze riguardo al pronunciamento sul legittimo impedimento. La "ministra" all'Istruzione lo accusa di dire falsità e, con riferimento ai suoi mandati parlamentari col centrosinistra, lo apostrofa con un secco: "non prendiamo certo lezioni da lei!".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù

E' in arrivo il nuovo look di queste testate

Ci scusiamo con i nostri lettori e utenti per l'impossibilità di usufruire delle nostre testate (www.vicenzapiu.com , www.schiopiu.com, www.montecchiopiu.com, www.bassanopiu.com  e www.thienepiu.com ) nei giorni scorsi ma questo è avvenuto perchè ne abbiamo aggiornato i "contenitori" per fornirvi un servizio Più al passo con i tempi e col successo che ci state decretando. Non avevamo dato un prevviso perchè l'operazione si annunciava più rapida di quanto poi non sia avvenuto, ma chi ora ci legge (per gli altri è sufficiente eliminare i cookie se già non è avvenuto automaticamente) ha già attiva una parte degli aggiornamenti e potrà consultare le testate come prima (cercheremo anche di recuperare al più presto gli inserimenti degli ultimi giorni per completezza dell'archivio). Ci sono e ci saranno tante caratteristiche in Più, che speriamo vi piaccciano, ma segnalateci eventuali anomalie a [email protected]). Grazie e navigate di ... Più con noi.

Il direttore

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Informazione

E' la stampa bellezza

ArticleImage

"È la stampa, bellezza, la stampa. E tu non ci puoi fare niente... niente!", diceva, e tutti lo ricorderanno, Humphrey Bogart alias Ed Hutchinson, giornalista ne L'ultima minaccia, film del 1952, diretto da Richard Brooks: uno dei più significativi in tema di libertà di stampa (guarda qui).
"È la stampa, bellezza! La mia avventura nel giornalismo" è anche il titolo di un libro di Giorgio Bocca, che può aiutarci a riflettere sulla crisi che sta vivendo oggi la professione di giornalista, un mestiere decisivo per la vita della democrazia.
"È la stampa, bellezza", immodestamente, è anche il motto di VicenzaPiù e delle testate web VicenzaPiu.com e collegate: perciò per noi scrivono o da noi trovano ospitalità persone tanto diverse, purchè intellettualmente libere. Qui il link è all'opinione di Giorgio Langella, ma decine possiamo farne a tanti altri ... Leggere per credere: è la stampa, bellezza!
Il direttore

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Dalle pettorine rosse a quelle blu

ArticleImage

Ad Arzignano i mediatori civici ci sono ancora (VicenzaPiù n. 204), solo che vestono la divisa della polizia. "Risparmiamo ed è efficace" spiega l'assessore comunale alla sicurezza Enrico Marcigaglia.

Il 30 ottobre scorso in "D", supplemento femminile de "La Repubblica", è uscito un pezzo di elogio alle "pettorine rosse" di Arzignano, cioè i mediatori civici promossi nel 2008 dall'allora sindaco Stefano Fracasso in collaborazione con l'Università di Padova.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Religioni, Dal settimanale, Immigrazione

Non chiamatele Moschee

ArticleImage I centri culturali musulmani a Schio adesso sono due. Dopo quello di via Venezia, eccone un altro in zona industriale (VicenzaPiù n. 204). Nessun problema di convivenza con residenti e commercianti.
Benvenuti a Schio, dove l'integrazione religiosa e culturale non è mai stata un problema. Nel quartiere di S.Croce da parecchi anni infatti c'è uno dei più importanti centri di preghiera dei Testimoni di Geova, la nutrita comunità rumena ha la sua messa ortodossa e quella ancora più numerosa dei musulmani (circa 1.500 immigrati tra marocchini, egiziani, algerini, tunisini, senegalesi, macedoni e bengalesi) da qualche settimana ha addirittura due moschee per celebrare il proprio culto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

"Piacere, io sono Vegan. E tu?": in aumento anche nel Vicentino i vegetariani integrali

ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 204

A Natale sulle tavole dei cenoni e dei pranzi abbonderanno le faraone, i capponi, i cotechini e gli arrosti, ma c'è chi ha fatto non solo una scelta alimentare, ma anche di vita: quella di essere Vegan. In Italia se ne stimano circa 600 mila, più numerosi al Nord e al Centro. A Vicenza i Vegani stanno diventando un numero sempre più crescente. Non è una moda, né una tendenza, ma un nuovo modo di pensare e di vivere la propria vita nel rispetto più totale degli animali e dell'ambiente in cui si vive. In inglese Vegan significa "vegetariano integrale".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Il grido di dolore di Rebecca neo-ecologista

ArticleImage Il presidente della Confcommercio locale ripete il no a nuovi centri commerciali (ex Cis e Grisignano). E afferma: basta con lo sviluppo come dogma, da vicenzaPiù n. 104
E' la seconda volta nel giro di sei mesi che Sergio Rebecca, presidente della Confcommercio di Vicenza, uno in genere molto parco di interviste, compare a tutta pagina sul Giornale di Vicenza per opporsi con durezza a nuovi centri commerciali nel Vicentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Libertà, come la si intende a Vicenza

ArticleImage

Storia di Antonio Giuriolo e del Vescovo Carlo Zinato (VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 204)

Fondata nel 1696 dal nobile vicentino Giovanni Maria Bertolo, che donò alla città i suoi novemila volumi, la Biblioteca Civica Bertoliana di Vicenza è oggi una grande e magnifica biblioteca pubblica, che accoglie, tra l'altro, autografi di Giacomo Zanella e Antonio Fogazzaro, oltre ad un'amplissima scelta di opere su Andrea Palladio. Chi ne salga lo scalone d'ingresso troverà, sopra la porta che conduce alle sale di lettura, una lapide, appostavi subito dopo la fine della guerra, in memoria di Antonio Giuriolo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

Azzardo digitale

ArticleImage

Da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino

Scommesse on-line: un giocatore su dieci rischia la dipendenza. Il pericolo nel mondo elettronico è ben maggiore che in quello reale. Lo rivela"Punto Informatico" citando uno studio universitario.Le puntate via internet valgono 4,4 miliardi. Ogni giorno si spendono 14 milioni di euro. La crisi sarebbe tra i fattori di stimolo alle giocate

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: VicenzaPiù, Dal settimanale

"Schio bigotta? Qui non c'è crisi, anzi!"

ArticleImage Il gestore del sexy-shop Doppio Senso fa un bilancio, a due anni dall'apertura. Scommessa vinta (da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 204).

Ci vuole coraggio, e forse un pizzico di sana incoscienza, per piazzare nel pieno centro storico della puritana Schio un negozio i cui scaffali hanno in bella vista vibratori, bambole gonfiabili, dvd, preservativi colorati e lingerie molto, molto hard. Cesare Pasin lo ha avuto e la sua scommessa è stata vinta alla grande, a giudicare dal giro di clienti accumulato.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network