Servono a VicenzaPiù voci: in edicola da oggi e da 5 anni VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino

Da oggi in distribuzione VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 208, il numero del quinto compleanno.Pubblichiamo la locandina e l'editoriale del direttore:     Â
Servono a VicenzaPiù voci
Oggi è il 25 febbraio del 2011. E il 25 febbraio 2006 nasceva con formula tripla (edicola, distribuzione free e pdf dal web) il n. 1 di VicenzaPiù, oggi, con il suffisso "e Ovest-Alto Vicentino", arrivato al numero 208 con oltre 10.000 copie diffuse a numero, il triplo di quelle del 2006, il doppio di quelle di fine 2010.
Continua a leggereMoretti: variatiana ma non troppo

Da VicenzaPiù e Ovet-Alto Vicentino n. 207 in distribzione da venerdìÂ
La vice di Variati non nasconde le sue ambizioni ("A Roma? Ok, anche se là si è solo un numero"). Promette la prima pietra del centro giovanile "fra un mese" e il lancio dello spritz universitario. Ma invita i ragazzi a essere più propositivi
Scommettiamo che Alessandra Moretti ce la ritroveremo in un posto-chiave, una candidatura prestigiosa, forse persino, in un futuro, a correre come aspirante sindaco? Oggi è la vice di Variati («me lo propose lui per fargli, diciamo, da contraltare»), nonché assessore all'istruzione e alle politiche giovanili.
Continua a leggereI fatti vincono sulle parole, da VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino n. 207 in distribuzione

Anticipiamo dal n. 207 di VicenzaPiù e Ovest-Alto Vicentino da oggi in distribuzione l'editoriale:
I fatti vincono sulle parole, di Giovanni Coviello
L'esplosione del degrado di San Lazzaro, dopo la chiusura momentanea di campo Marzo (qualcuno conosce il principio dei vasi comunicanti? Se chiudi qui, si apre lì) affrontato con sante fiaccolate e laici sit in, ma soprattutto con tanto fariseismo.
Continua a leggereLuca Zanon su VicenzaPiù 206: Consulta studentesca, qualche idea per i giovani precari

Da VicenzaPiù n. 206 in distribuzione
Interviene riguardo un nostro recente articolo Zanon, rappresentante degli studenti vicentini: "Serve un maggiore legame col mondo del lavoro" Di molto si parla e si è parlato della questione del lavoro giovanile, e della difficoltà che riscontrano i giovani nell'inserirsi nel mondo del lavoro.
Mi trovo sostanzialmente d'accordo con quanto scritto da Alessio Mannino nel suo articolo "Giovani e lavoro, basta prenderci in giro" (VicenzaPiù n°203, 3 dicembre 2010). Sul problema si discute molto, ma non è facendo degli incontri di sensibilizzazione sul problema che si può giungere ad una soluzione.
Continua a leggereVicenzaPiù 206: Vicenza made in Italy

Da oggi in distribuzione il n. 206 di VicenzaPiù e Ovest - Alto Vicentino. Pubblichiamo la locandina di questo numero e vi anticipiamo l'editoriale del direttore Poche Ciacole.
Vicenza made in Italy
Come fa Vicenza a essere diversa dal resto dell'Italia, al di là dei proclami di autostima, se ancora oggi non vuol sapere come era diventata il cuore del nord est?
Assenze per malattia in regione. Zorzato: solo un fraintendimento, tutto nella normalità

Marino Zorzato, Regione Veneto - Sulla base delle notizie di stampa apparse oggi (ieri su VicenzaPiu.com e altre nostre testate web, n.d.r.), risulterebbe un assenteismo record per malattia tale da imputare alla Regione del Veneto in un anno il 40% di assenze in più. "Il dato di un aumento del 40% delle assenze - precisa il vicepresidente della giunta regionale Marino Zorzato - non si riferisce alla media annuale 2010 ma solo alla variazione riscontrata tra le rilevazioni del mese di dicembre 2010 rispetto allo stesso mese del 2009 (qui la tabella)".
Continua a leggerePannelli indigesti a Torri, da VicenzaPiù n. 205

«Quel parco fotovoltaico non può essere realizzato. È contro le norme urbanistiche della provincia berica e soprattutto sottrarrebbe terreni rispetto ad una zona agricola di pregio nelle cui vicinanze si trova anche una villa padronale che risale quanto meno al XVIII secolo».
Continua a leggereVicenzaPiù:citizen writers, giornalisti, agenti

Per il loro ulteriore radicamento sul territorio le testate VicenzaPiù (periodico leader a Vicenza e ora distribuito anche nell'Ovest e nell'Alto Vicentino) e vicenzapiu.com, schiopiu.com, montecchiopiu.com, bassanopiu.com e thienepiu.com  cercano 'Citizen writers' ('scrittori cittadini', chiunque, cioè, ci voglia scrivere CON LIBERTA' notizie, fatti, opinioni che riguardino il suo paese, la sua cittò, la sua terra).
Continua a leggereRui e Zentile, VicenzaPiù n. 205 : su intervista Bruzzo sbaglia su Presidio No Dal Molin

Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.
Nell'intervista a Cosimo Bruzzo, di A. Mannino su VicenzaPIU n. 205, nell'ambito della mobilitazione degli studenti, Bruzzo fa un passaggio infelice, nel senso che nell'esprimere una propria opinione afferma delle inesattezze. Egli asserisce che il Presidio No Dal Molin ha fatto fallire la lotta contro la nuova base USA, perché non ha portato avanti la battaglia a livello nazionale, accontentandosi del parco. Quale parco?
Continua a leggereCosimo Bruzzo, Studenti e precari di tutta Vicenza, unitevi! Da VicenzaPiù n. 205

Dalla lotta di classe che ancora c'è all'analisi della protesta locale contro la Gelmini. Fino alla sconfitta del No Dal Molin
Marx è ancora fra noi. Non ha più la zazzera grigio-topo e il barbone profetico: oggi si presenta col ciuffo vagamente emo, la sciarpetta impegnata e la freschezza giovanile di un ventunenne che si dichiara comunista (sapendo, badate bene, cosa voglia dire questa parola). Cosimo Bruzzo coordina il Circolo Gramsci di Vicenza, ossia i giovani di Rifondazione Comunista, ed è il fondatore del Collettivo Studenti Scuola Pubblica della città .
Continua a leggere