Don Rigon e la Messa Tridentina

Riceviamo e pubblichiamo
Una Voce dal 1964, Coordinamento Una Voce delle Venezie, Messa latina Vicenza - Molto gravi sono le dichiarazioni fatte nella lettera inviata al Giornale di Vicenza da don Rigon, il quale enumera una serie di cose che son totalmente false sulla Messa in latino a San Rocco.
Continua a leggerePoleo, oggi: no ai sinti, sì alle molotov

"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità " Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?
Poleo, oggi: no ai sinti, si alle molotov

"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, perché siete simili a sepolcri imbiancati, i quali dall'esterno appaiono belli, ma dentro son pieni di ossa di morti e di ogni immondezza. Allo stesso modo anche voi all'esterno sembrate giusti agli uomini, ma dentro siete pieni di ipocrisia e di iniquità " Matteo, 23, 1-39
Ve lo ricordate tutti Poleo di Schio (VI) in quel lontano 1985, vero?
La differenza tra sciare e scivolare

La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.
La differenza tra sciare e scivolare
La poca stima che ho dei politici me li fa paragonare agli sciatori. Tra di loro sono pochi quelli che sanno sciare, ma moltissimi si producono in ridicole scivolate, con buffa tombolata finale. Ne presento due, due chicche degne di menzione che ho ritrovato nel mio archivio. Una è già attempata ed è di Brunetta, l'altra di Napolitano.
Continua a leggereLa differenza tra sciare e scivolare

La redazione di vicenzapiu.com (e testate collegate) è insieme alla Fnsi contro il disegno di legge Alfano che limita pesantemente la libertà di stampa, ma lo combatte 'informando'.Â
La differenza tra sciare e scivolareÂ
La poca stima che ho dei politici me li fa paragonare agli sciatori. Tra di loro sono pochi quelli che sanno sciare, ma moltissimi si producono in ridicole scivolate, con buffa tombolata finale. Ne presento due, due chicche degne di menzione che ho ritrovato nel mio archivio. Una è già attempata ed è di Brunetta, l'altra di Napolitano.
Continua a leggereCelibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini

Celibi o non celibi, ma lascino stare i nostri bambini

In una sua lunghissima lettera sul Giornale di Vicenza di oggi, mercoledì 7 luglio (quanto spazio, Sant'Antonio!), il Sacerdote Antonio Corrà , di Cologna Veneta (VR) tesse le lodi del celibato sacerdotale, definendolo, tra l'altro, "un dono dello Spirito santo". Ora, anche volendo ammettere l'esistenza del suddetto Spirito e la sua ingerenza in queste miserie umane, forse sarebbe il caso di ricordare che, comunque, proprio col celibato lo S.S. non c'entra niente.
Esso infatti venne introdotto nella legislazione ecclesiastica per la prima volta dal Concilio Romano del 386.Â
Continua a leggereRui (FdS) su divieto burqa in pubblico a Montecchio

Irene Rui, Federazione della Sinistra, FdS - Il divieto di uscire in pubblico a viso coperto (nella foto vari tipi di Burqa) - messo in atto dall'Amministrazione di Montecchio Maggiore, piuttosto che da altre - è teso a colpire le donne appartenenti a sotto correnti religiose d'origine musulmana. Esprimo tutta la nostra contrarietà a questo provvedimento. Non sappiamo a cosa serva, ma se l'intento della Giunta è di "emancipare" le donne mussulmane (ho qualche dubbio che lo siano più di noi), non è con il divieto del "burqa" o del velo sul viso, che si aiuta le donne ad autedeterminarsi.
Continua a leggereBizzotto:vigilia esame ricorso sentenza anticrocifisso

Mara Bizzotto, Lega Nord - "Crocifisso e radici cristiane: la Corte di Strasburgo rimedi allo sfregio commesso contro il nostro popolo". "Non toglieremo mai il crocifisso dalle nostre aule, (foto tg24.sky.it) i parrucconi di Strasburgo usino il buon senso"
"Finalmente siamo alla resa dei conti, con la Corte Europea di Strasburgo di fronte ad un bivio: confermare il folle pronunciamento di novembre contro il crocifisso, o tornare sui suoi passi e rivedere l'intera vicenda. Ad ogni modo i giudici di Strasburgo dovrebbero tenere bene a mente che secoli di storia e di tradizioni dei nostri Popoli non potranno mai essere cancellati, men che meno da un manipolo di parrucconi e dal loro insensato giuridichese".
Sidare Onlus: Faces of Tibet in exile,da sabato 26

Associazione Sidare Onlus - Ritratti di una generazione che sta scomparendo, Fotografie di Alessandro Molinari, wavephotogallery in collaborazione con il Comune di Marostica e la Regione Veneto. Inaugurazione Sabato 26 Giugno ore 19,00 - alla presenza di Ghesce Lobsang Tenkyong. Marostica. Castello Inferiore dal 27 GIUGNO all'11 LUGLIO 2010 Orario: 10.00 - 12.00 e 15.00 - 19.00 Chiuso il Lunedì
Cinquant'anni fa in Tibet, la dura e inflessibile repressione militare cinese e i disordini che si diffusero in tutto il paese portarono circa centomila tibetani a fuggire e cercare rifugio in India.