Quotidiano |
Categorie: Religioni
Luca Zaia, Regione Veneto - "Esprimo le più vive felicitazioni a Monsignor Lazzarotto per il prestigioso e impegnativo incarico che il Santo Padre ha voluto affidargli. Il luogo e il momento nei quali egli è chiamato a svolgere questo nuovo ruolo, rivelano la grande fiducia che Papa Benedetto XVI ripone in lui". Così il Governatore del Veneto, Luca Zaia, saluta la nomina a nunzio apostolico in Israele e delegato in Gerusalemme e Palestina di mons. Giuseppe Lazzarotto, arcivescovo titolare di Numana e fino a oggi nunzio in Australia, nato nella frazione di Carpané a San Nazario, Comune della provincia di Vicenza ma appartenente alla diocesi di Padova.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Yahya ‘Abd al-Ahad Zanolo, Co.Re.Is. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana - A conclusione di questo anno di attività portate avanti a Vicenza e nel Veneto, la sede vicentina della Co.Re.Is. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana festeggia l'inizio del mese sacro di Ramadan 1433 con i rappresentati di associazioni islamiche di Vicenza, Padova e Verona, rappresentanti della comunità ebraica e cristiana cattolica, ortodossa e valdese, con le Istituzioni e tutti gli amici collaboratori.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
On. Sergio Berlato Pdl Ppe - "Tra l'indifferenza generale continua ad essere versato sangue di uomini e donne colpevoli solo di professare la religione cristiana" - è il pensiero del Deputato italiano al Parlamento europeo Sergio Berlato a seguito dell'ennesima strage compiuta da uomini armati, probabilmente appartenenti ad organizzazioni legate all'integralismo islamico.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste, VicenzaPiù, Religioni, Informazione, Dal settimanale
Il vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol celebra il primo anno in diocesi
Da VicenzaPiù n. 237 (con BassanoPiù n. 18) in edicola, in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati con tutti gli altri dettagli.
L'individualismo è la bestia contro la quale dobbiamo combattere per favorire lo sviluppo di una società coesa, in cui le persone siano disposte a rinunciare a qualcosa per il bene della collettività . Un approccio che negli anni '80 era la consuetudine, ma che oggi è visto con diffidenza, preferendo ciascuno pensare al proprio sviluppo e dimenticando del tutto di appartenere ad una comunità .
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Come vuole la consuetudine, vengono resi noti in occasione della festa solenne dei Santi Pietro e Paolo (29 giugno) gli avvicendamenti nel clero diocesano predisposti dal vescovo mons. Beniamino Pizziol per provvedere alla cura pastorale delle Parrocchie della Diocesi. Una piccola novità di quest'anno, voluta dal Vescovo, è stato l'annuncio dato - in anticipo rispetto alla pubblicazione ufficiale - dai sacerdoti interessati nei cambiamenti durante le Sante Messe della scorsa domenica: questo perché i fedeli non apprendessero le novità che riguardano le loro comunità dalla stampa, ma in prima battuta dalla voce dei loro stessi pastori.
Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica, Religioni
Christian Farina, Resp. Comunicazione P.r.c. Federazione di Vicenza - Apprendiamo stamane dalla stampa locale (
ieri su VicenzaPiù.com...) dell'ennesimo atto della bruttissima vicenda che coinvolge i lavoratori (ormai ex) della Filivivi (ex Lanerossi) di Piovene Rocchette, fatto anche di "non interessamenti" da parte del Sindaco del comune pedemontano. «I lavoratori della Filivivi sono costretti a "far dire" messa per decretare la scomparsa del loro posto di lavoro - dichiara Giuliano Ezzelini Storti, Segr. Prov.le P.R.C. - F.D.S. - anche in questo momento, come del resto in tutto il corso della vicenda.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Interviste, Religioni
Poche parole, schiette e dirette, hanno contraddistinto l'intervento del vescovo di Vicenza, mons. Beniamino Pizziol, introdotto da don Alessio Graziani, per celebrare il suo primo anno pastorale nella diocesi di Vicenza
(qui video con intervento di Pizziol, poi qui video con risposte a domande dei giornalisti) . Un anniversario importante, che cade proprio il giorno prima del suo compleanno. Mons. Beniamino Pizziol preferisce essere «un vescovo dedito alla riflessione, alla meditazione più che agli interventi in tempo reale che destano clamore e fanno discutere» e che, invece, spesso preferisce che vengano fatti da chi nell'organizzazione ecclesiale e nelle specifiche associazioni ne ha le competenze».
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Dopo le rinnovate, tragiche vicende che hanno visto nuove vittime cristiane in Nigeria, il vescovo Beniamino Pizziol rivolge un appello ai fedeli di Vicenza a rispondere con la preghiera e l'affetto alla violenza e all'odio, sull'esempio della primitiva comunità cristiana, dedicando ai cristiani di Nigeria anche una preghiera dei fedeli nella corrente domenica.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - La Diocesi di Vicenza ha prontamente aderito all'appello di papa Benedetto XVI e della Conferenza Episcopale Italiana per una colletta straordinaria in favore delle popolazioni dell'Emilia Romagna colpite dalle recenti e ripetute scosse sismiche. Le offerte raccolte domenica prossima 10 giugno in tutte le chiese della Diocesi saranno pertanto destinate interamente ai terremotati attraverso la capillare rete e il prezioso servizio di Caritas Italiana.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - L'Unione Apostolica del Clero compie 150 anni e li festeggia nel luogo in cui si costituì la sua prima sezione italiana: il Santuario di Monte Berico. Il sodalizio sacerdotale, fondato a Parigi nel 1862 per promuovere la fraternità e la formazione permanente dei sacerdoti cattolici, giunse in Italia un decennio più tardi trovando casa proprio presso il Santuario Berico e diffondendosi poi da qui in tutta la penisola.
Continua a leggere