Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni

Mille testimoni di Geova vicentini in assemblea speciale di un giorno

ArticleImage Testimoni di Geova Vicenza - I circa 1.000 testimoni di Geova di Vicenza si ritroveranno a Medole domenica 1 dicembre presso la sala delle assemblee dei testimoni di Geova per la loro assemblea speciale di un giorno dal tema: “La Parola di Dio esercita potenza”. Il convegno inizierà alle ore 9:40 e terminerà alle ore 16:00. Il programma, basato sulle Sacre Scritture, è stato preparato per aiutare tutti i presenti a riflettere con serietà su come la Parola di Dio possa influire sulla nostra vita e come possiamo individualmente sfruttare appieno il suo potere.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Anteprima nazionale a Vicenza del film su Giovanni Paolo II

ArticleImage Diocesi di Vicenza - Giovedì 21 novembre all’Araceli di Vicenza sarà proiettato in anteprima nazionale il film "CURATO DON WOJTYLA A NIEGOWIC" di Jarek Cielecki. La serata vedrà la presenza del regista, un sacerdote polacco che ha avuto modo di compiere numerosi viaggi apostolici con Giovanni Paolo II e che riporterà ricordi ed emozioni vissute a fianco del grande Papa presto canonizzato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Le iniziative della Diocesi di Vicenza per ricordare Paolo VI, il Papa del dialogo

ArticleImage Diocesi di Vicenza – Sabato 16 novembre il salone del palazzo vescovile in piazza Duomo a Vicenza aprirà le porte ad un pomeriggio dedicato alla figura di Paolo VI “testimone del Concilio Vaticano II e papa del dialogo”. L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Museo diocesano, avrà un taglio artistico culturale e intende far riscoprire la figura di Papa Montini (oggi poco ricordata) come uomo di fede e fine intellettuale in dialogo con il suo tempo.

Continua a leggere
Opinioni | Quotidiano | Categorie: Religioni

I testimoni di Geova: chi sono?

ArticleImage

Lee Gheno per la rubrica autogestita Spazio alle religioni da VicenzaPiù n. 259 in distribuzione e sfogliabile comodamente dagli abbonati online - Chi sono e che cosa sono i testimoni di Geova? Sono un movimento? Una “setta”? Sono una “nuova” religione? Sono una confessione cristiana? E che tipo di persone sono i fedeli testimoni di Geova? Sono fanatici fondamentalisti? Vivono reclusi per gran parte del tempo e si fanno vedere solo quando suonano alla nostra porta?

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Il pellegrinaggio delle comunità parrocchiali al cimitero maggiore di Vicenza

ArticleImage Diocesi di Vicenza – Come vuole una radicata tradizione, in occasione della ricorrenza della Commemorazione di tutti i fedeli defunti, sono programmate le visite delle varie comunità parrocchiali della città al cimitero maggiore di Vicenza. Gli appuntamenti si svolgeranno dal pomeriggio di venerdì 1° novembre, solennità di Tutti i Santi, fino a mercoledì 6 novembre.

Continua a leggere
Categorie: Religioni

Le domeniche culturali al Museo diocesano

ArticleImage Museo Diocesano di Vicenza - Il Museo Diocesano, in occasione della chiusura dell’anno della FEDE, organizza quattro incontri dal titolo “IL CREDO: dire la fede con l’arte” Gli appuntamenti si terranno a partire dal 27 ottobre al 17 novembre 2013. Quattro conferenze domenicali per approfondire i passaggi fondamentali del CREDO APOSTOLICO. Attraverso l’arte si cercherà, con il direttore del Museo mons. Francesco Gasparini, di riscoprire la fede narrata con le immagini.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Famiglia e giustizia, il convegno diocesano

ArticleImage Diocesi di Vicenza – Domenica 20 ottobre 2013, dalle ore 15.00 alle 18.30, nella Sala Teatro Ferrini di Cologna Veneta (provincia di Verona, ma diocesi di Vicenza), l’Ufficio diocesano per la pastorale del Matrimonio e della Famiglia propone il 18° Convegno diocesano dei gruppi sposi e delle coppie sul tema "Famiglia e Giustizia. Non rubare sul futuro dei figli".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Lunedì prossimo l'inaugurazione del nuovo Centro Diocesano a Borgo Santa Lucia

ArticleImage Diocesi di Vicenza - Lunedì 30 settembre alle ore 19.00 il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol inaugurerà gli ambienti del Centro Diocesano ricavato nell’ala del Seminario nuovo rimasto in uso alla diocesi dopo la cessione di gran parte dell’edificio all’ULSS. Il Centro Diocesano, caratterizzato dalla grande scalinata che affaccia su Borgo Santa Lucia, è stato intitolato al vescovo Onisto che guidò la Diocesi berica dal 1971 al 1988 lasciando un vivo ricordo della sua carità pastorale e del suo impegno sociale.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Il prof. Cerchiaro della Diocesi di Vicenza: "la Chiesa è preoccupata della scuola in generale"

ArticleImage Diocesi di Vicenza – Inizierà domani venerdì 27 settembre la Settimana diocesana della Scuola, un ricco calendario di eventi organizzato dalla Diocesi di Vicenza per sensibilizzare Chiesa e società civile al tema dell’istruzione. “La Chiesa non è preoccupata delle proprie scuole, ma della Scuola in generale” – precisa il prof. Fernando Cerchiaro, direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale della Scuola. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Nonni e nonne maestri di vita e di fede: riprende il corso di catechesi

ArticleImage Diocesi di Vicenza - Riprende il corso di catechesi per nonni e nonne promosso dall’Ufficio per l’evangelizzazione e la catechesi. Gli incontri si terranno ogni martedì mattina dalle 9.15 alle 10.30 nella canonica della Cattedrale in piazza Duomo 7 a partire dal 1° ottobre. Il corso è un itinerario per riscoprire le ragioni della fede, approfondire i pilastri del cristianesimo e indicare strategie e modalità con cui i nonni e le nonne possono trasmettere la fede ai loro nipoti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network