Religioni
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - La giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei giunge quest’anno alla sua diciottesima edizione. Istituita nel 1989 dalla Conferenza Episcopale Italiana e promossa in collaborazione con l’Assemblea Rabbinica Italiana, la giornata si colloca a pochi giorni dall’inizio della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (in genere il 17 gennaio, quest’anno anticipata di un giorno).
Continua a leggere
A Vicenza la giornata del dialogo ebraico cristiano

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Religioni
Figuriamoci se anche a Vicenza il mondo cattolico non coglie l’occasione per rinvigorire uno dei suoi cavalli di battaglia proibizionisti. È bastato che negli ultimi giorni si sia riacceso il dibattito sulla legalizzazione della cannabis nella retrograda Italietta per far apparire in bella vista sulla prima pagina del sito della Diocesi di Vicenza l’ennesima sortita contro la legalizzazione delle droghe leggere.
Continua a leggere
La Chiesa canna ...

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Le luci si spengono e gli addobbi natalizi tornano negli scatoloni. A Vicenza rimane però fino al 31 gennaio un pezzetto di feste natalizie con la possibilità di visitare gli artistici presepi in legno distribuiti lungo la “Strada dei Presepi di Maddaleneâ€. Diciotto tappe per una esposizione a cielo aperto segnalata dalle indicazioni dei cartelli e delle cartine appesi lungo le strade. Per chi non potesse visitarlo o per chi vuole farsi un’idea VicenzaPiù vi mostra tutti i 18 presepi artistici nella fotogallery.
Continua a leggere
Il clima natalizio continua con le 18 tappe della Strada dei Presepi

Opinioni | Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Religioni
Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo - Non polemizzo mai con chi commenta (di seguito l'intervento di mercante ndr), anche aspramente, quanto scrivo. Non condivido alcuna forma di censura e, peggio ancora, quella di Stato. Ove per Stato si può intendere pure la Unione Europea o l'Onu. Solo chiarisco che i calciatori israeliani, indossando la kippà , violano tutte le norme del calcio mondiale che valgono, il commentatore lo sconosce, dai pulcini ai professionisti in tutti i campionati del globo.
Continua a leggere
Botta e risposta su kippà nel calcio e antisemitismo

Opinioni | Quotidiano | VicenzaPiùComunica |
Categorie: Politica, Religioni
La Quenelle e la kippà nel calcio: razzismo bifronte

Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo - Si è aperta in Francia la caccia a chi saluta con la Quenelle (polpetta, in francese), gesto pubblicizzato nei propri spettacoli dal comico Dieudonnè. Portando la mano sinistra all'altezza della spalla destra e tendendo il braccio destro verso il basso si commette,stando agli accusatori, istigazione all'odio razziale. Contro chi ? Ma dai, non è difficile...Chi insorge per ogni minimo caso in Francia, Inghilterra, Italia, Europa e Mondo intero? La comunità ebraica, non c'erano dubbi!
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Museo diocesano - L'oriente lontano, una magica stella, preziosi doni, la Befana: questi gli ingredienti per un pomeriggio da vivere insieme per genitori e figli, zii e nonni seguendo le tracce lasciate dai re Magi. L’attrice Stefania Carlesso sarà voce narrante di un emozionante itinerario tra le opere d’arte della Cattedrale e del Museo diocesano dedicate ai misteriosi sapienti venuti dall’Oriente per rendere omaggio a Gesù.
Continua a leggere
Le tracce dei Re Magi e la "merenda della Befana": domenica speciale per le famiglie

Quotidiano | StranIeri, italiani oggi |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza – Lunedì 6 gennaio alle 10.30, in occasione della festa solenne dell’Epifania, la chiesa cattedrale di Vicenza tornerà ad accogliere l’oramai tradizionale celebrazione della Festa dei popoli. La Messa presieduta dal vescovo Pizziol sarà partecipata in particolare dai migranti cattolici residenti nel territorio della diocesi, che animeranno la celebrazione con canti e preghiere propri dei diversi Paesi di origine.
Continua a leggere
Epifania con la Festa dei popoli alla cattedrale di Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Religioni
«Dal 7 al 22 gennaio mons. Pizziol visiterà la diocesi di Maroua - Mokolo in Camerun ... I preti vicentini in Camerun guidano due popolose parrocchie: Tchere (don Giampaolo Marta e don Gianantonio Allegri) e Loulou (don Maurizio Bolzon e don Leopoldo Rossi) coadiuvati dalle Suore della Divina Volontà di Bassano del Grappa... Il Vescovo intende con questa visita porre un segno di vicinanza ai nostri missionari e di fraternità verso le loro comunità cristiane...», così il comunicato della Diocesi di Vicenza da noi pubblicato ieri pomeriggio. E proprio a Don Maurizio era dedicata la copertina di VicenzaPiù n. 262 che, titolando «Nord del Camerun sottosopra: il documento appello di Don Maurizio», pubblicava la lettera del missionario del Vicentino allora preoccupato per la sorte di padre Georges, un missionario francese rapito.
Continua a leggere
Don Maurizio riceve la visita di Mons. Pizziol in Camerun: il 7 dicembre avevamo pubblicato un suo appello

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza – Il 2014 sarà l’anno in cui il vescovo mons. Pizziol inizierà la visita pastorale alle 354 parrocchie della diocesi. Ma questo impegno (annunciato e preparato con cura da mesi) sarà preceduto da una visita ad altre comunità cristiane legate alla chiesa vicentina: le missioni in terra d’Africa in cui operano quattro preti e una comunità di suore originari di Vicenza.
Continua a leggere
Il Vescovo Pizziol prima della visita alle parrocchie è in partenza per il Camerun

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Riceviamo da Paola Farina e pubblichiamo - Giovedì 12 dicembre alle ore 10:00, presso la Sinagoga di Verona in via Rita Rosani, Monsignor Beniamino Pizziol ricambia al Rabbino Capo di Verona e Vicenza Cesare Israel Moscati la visita avvenuta a Vicenza il 23 ottobre. Per l’occasione le porte della sinagoga saranno aperte a tutti. Sarà una cerimonia semplice, in due fasi, una pubblica in Sinagoga, ed una privata negli Uffici della Comunità , che vede coinvolti oltre al Vescovo e al Rabbino, il Presidente della Comunità Ebraica dott. Carlo Rimini, unitamente al Consiglio.
Continua a leggere
Il Vescovo Pizziol incontra il Rabbino Capo di Verona e Vicenza in sinagoga
