Don Dario Guarato, parroco di Marola, punta oltre alla catechesi verso i suoi parrocchiani anche a far conoscere a un mondo più vasto la vita e i valori di Eurosia Fabris, conosciuta come mamma Rosa e beatificata a Vicenza nel 2005. Lunedì 5 maggio ha celebrato con mons. Giuseppe Dal Ferro l'anniversario del suo matrimonio celebrato a Marola nel 1886 e venerdì è stata presentata la sua biografia aggiornata in una serata trasmessa in streaming su www.vicenzapiu.tv
Don Dario Guarato, parroco di Marola, sta organizzando da tempo una serie di attività per far conoscere sempre di più la vita e i valori di Eurosia Fabris, conosciuta come mamma Rosa e beatificata a Vicenza nel 2005. Oggi, lunedì 5 maggio, ricorre l'anniversario del suo matrimonio celebrato a Marola nel 1886 e venerdì è stata presentata la sua biografia aggiornata.
Giancarlo Albera, commissione pastorale sociale e del lavoro di Vicenza - Anche quest’anno in prossimità  del 1° Maggio si terrà la consueta veglia di preghiera cittadina e diocesana per il lavoro. Mercoledì 30 Aprile alle 20,30 al mercato ortofrutticolo di Vicenza, il Vescovo Beniamino Pizziol presiederà l'incontro per la “Preghiera al Mercatoâ€.Â
Continua a leggere
Riceviamo da Lee Gheno e pubblichiamo - Sabato 26 e domenica 27 aprile, i Testimoni di Geova di Vicenza, con i loro 1.000 delegati, si ritroveranno a Medole, in via Crocevia, 40 presso la sala delle assemblee dei testimoni di Geova per la loro annuale Assemblea di Circoscrizione dal tema: “La Parola di Dio è utile per insegnareâ€.
Continua a leggere
Diocesi di Vicenza –Sono iniziati ieri domenica 13 aprile con la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme e la tradizionale benedizione dei rami d’ulivo i riti della Settimana Santa, cuore di tutta la vita liturgica della Chiesa. Il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol ha presieduto in mattinata la processione dalla chiesa dei Servi in piazza Biade alla Cattedrale dove ha celebrato poi la Santa Messa solenne con la lettura della Passione secondo l’evangelo di Matteo.
Continua a leggere
Riceviamo da Paola Farina, vicentina di religione ebrea, e pubblichiamo.
Con la Pasqua ebraica si presenta a Vicenza il rituale dell’esodo nell’esodo… Gli ebrei vicentini sono pochissimi e la città non permette in alcun modo di poter vivere Pesach, per cui si raggiungono parenti, amici o la Comunità Ebraica. Pesach dura otto giorni, nel territorio vicentino inizia oggi 14 aprile alle ore 19:31 e finisce il 22 alle ore 20:55.
Testimoni di Geova - I testimoni di Geova di Vicenza commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo lunedì 14 aprile 2014, radunandosi nelle due Sale del Regno dei testimoni di Geova presenti a Vicenza e in altre strutture che ospiteranno l’evento. Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l'ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di meâ€.
Continua a leggere
Francesco Rucco e Valerio Sorrentino, Idea Vicenza - “Le parole dell’assessore Zanetti lasciano trasparire un’assoluta incompetenza sulle norme che regolano la vita amministrativa, in particolare quella urbanistica, edilizia ed in tema di sicurezza dei locali – precisa il consigliere comunale Francesco Rucco. Preoccupa la sufficienza con cui l’assessore affronta un tema così delicato che tocca i residenti di Via dei Mille, limitandosi a dire che si tratta di una situazione che potrebbe verificarsi in qualsiasi abitazione o negozio privato.
Continua a leggere
Sergio Berlato, FI - "L'Europa deve intervenire in maniera decisa, collaborando con le autorità camerunensi, al fine di mettere in salvo la vita di Gianantonio Allegri e Giampaolo Marta, i due sacerdoti italiani rapiti in Camerun la settimana scorsa." Ad affermarlo è l'On. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo.
Continua a leggere