Religioni

Quotidiano | Categorie: Religioni, Libri, VicenzaPiùTV

Presentata su VicenzaPiùTv la biografia di mamma Rosa nell'anniversario del suo matrimonio

Don Dario Guarato, parroco di Marola, punta oltre alla catechesi verso i suoi parrocchiani anche a far conoscere a un mondo più vasto la vita e i valori di Eurosia Fabris, conosciuta come mamma Rosa e beatificata a Vicenza nel 2005. Lunedì 5 maggio ha celebrato con  mons. Giuseppe Dal Ferro l'anniversario del suo matrimonio celebrato a Marola nel 1886 e venerdì è stata presentata la sua biografia aggiornata in una serata trasmessa in streaming su www.vicenzapiu.tv

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni, Libri, VicenzaPiùTV

Eurosia Fabris Barban: su VicenzaPiùTv mamma Rosa nell'anniversario del suo matrimonio

Don Dario Guarato, parroco di Marola, sta organizzando da tempo una serie di attività per far conoscere sempre di più la vita e i valori di Eurosia Fabris, conosciuta come mamma Rosa e beatificata a Vicenza nel 2005. Oggi, lunedì 5 maggio, ricorre l'anniversario del suo matrimonio celebrato a Marola nel 1886 e venerdì è stata presentata la sua biografia aggiornata.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

"Preghiera al Mercato", vivere da Cristiani nella crisi economica

ArticleImage Giancarlo Albera, commissione pastorale sociale e del lavoro di Vicenza - Anche quest’anno in prossimità  del 1° Maggio si terrà la consueta veglia di preghiera cittadina e diocesana per il lavoro. Mercoledì 30 Aprile alle 20,30 al mercato ortofrutticolo di Vicenza, il Vescovo Beniamino Pizziol presiederà l'incontro per la “Preghiera al Mercato”. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Assemblea dei Testimoni di Geova di Vicenza per rispondere a quattro domande

ArticleImage Riceviamo da Lee Gheno e pubblichiamo - Sabato 26 e domenica 27 aprile, i Testimoni di Geova di Vicenza, con i loro 1.000 delegati, si ritroveranno a Medole, in via Crocevia, 40 presso la sala delle assemblee dei testimoni di Geova per la loro annuale Assemblea di Circoscrizione dal tema: “La Parola di Dio è utile per insegnare”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

La Settimana Santa in Cattedrale a Vicenza

ArticleImage Diocesi di Vicenza – Sono iniziati ieri domenica 13 aprile con la commemorazione dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme e la tradizionale benedizione dei rami d’ulivo i riti della Settimana Santa, cuore di tutta la vita liturgica della Chiesa. Il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol ha presieduto in mattinata la processione dalla chiesa dei Servi in piazza Biade alla Cattedrale dove ha celebrato poi la Santa Messa solenne con la lettura della Passione secondo l’evangelo di Matteo.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

Pasqua Ebraica: la diaspora dei pochi ebrei vicentini

ArticleImage

Riceviamo da Paola Farina, vicentina di religione ebrea, e pubblichiamo.

Con la Pasqua ebraica si presenta a Vicenza il rituale dell’esodo nell’esodo… Gli ebrei vicentini sono pochissimi e la città non permette in alcun modo di poter vivere Pesach, per cui si raggiungono parenti, amici o la Comunità Ebraica. Pesach dura otto giorni, nel territorio vicentino inizia oggi 14 aprile alle ore 19:31 e finisce il 22 alle ore 20:55.

Continua a leggere
Quotidiano | StranIeri, italiani oggi | Categorie: Religioni

Caso moschea, Skinheads: giunta comunale asservita all'arroganza degli immigrati

ArticleImage Associazione culturale Veneto Fronte Skinheads - Anni di silenzio su un problema che va al di la della religione, del culto e anche dell'umana decenza! Ennesimo episodio di intolleranza da parte di extracomunitari nei confronti del vivere comune e del buon senso, nonché delle più basilari norme sanitarie e di educazione, nella nostra Vicenza.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Religioni

I testimoni di Geova di Vicenza ricordano la morte di Gesù

ArticleImage Testimoni di Geova - I testimoni di Geova di Vicenza commemoreranno la morte del nostro Signore Gesù Cristo lunedì 14 aprile 2014, radunandosi nelle due Sale del Regno dei testimoni di Geova presenti a Vicenza e in altre strutture che ospiteranno l’evento. Si tratta della più importante celebrazione di questa confessione cristiana e trae origine dal comando che Gesù stesso diede agli apostoli durante l'ultima cena: “Continuate a fare questo in ricordo di me”.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Moschea, Rucco e Sorrentino attaccano Zanetti: "assoluta incompetenza"

ArticleImage Francesco Rucco e Valerio Sorrentino, Idea Vicenza - “Le parole dell’assessore Zanetti lasciano trasparire un’assoluta incompetenza sulle norme che regolano la vita amministrativa, in particolare quella urbanistica, edilizia ed in tema di sicurezza dei locali – precisa il consigliere comunale Francesco Rucco. Preoccupa la sufficienza con cui l’assessore affronta un tema così delicato che tocca i residenti di Via dei Mille, limitandosi a dire che si tratta di una situazione che potrebbe verificarsi in qualsiasi abitazione o negozio privato.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Religioni

Sacerdoti rapiti, Berlato: l'Europa garantisca la sicurezza dei cristiani nel mondo

ArticleImage Sergio Berlato, FI - "L'Europa deve intervenire in maniera decisa, collaborando con le autorità camerunensi, al fine di mettere in salvo la vita di Gianantonio Allegri e Giampaolo Marta, i due sacerdoti italiani rapiti in Camerun la settimana scorsa." Ad affermarlo è l'On. Sergio Berlato, deputato italiano al Parlamento europeo.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network