Religioni
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Una campagna sui social network per sensibilizzare la liberazione dei due missionari vicentini Giampiero Marta e Gianantonio Allegri, rapiti due mesi fa in Camerun. È questa l’idea lanciata dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia attraverso il messaggio #bringbackourmissionaries. Di seguito le parole del presidente con un messaggio alla Farnesina e al governo italiano.
Continua a leggere
Zaia lancia #bringbackourmissionaries per i missionari vicentini e "punzecchia" governo

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza – A conclusione del mese di maggio, particolarmente dedicato dalla Chiesa alla devozione mariana, il Vescovo di Vicenza invita tutti i fedeli, i preti e le religiose della diocesi a unirsi nuovamente in preghiera ricordando i sacerdoti vicentini e la suora canadese rapiti in Camerun da oramai due mesi.
Continua a leggere
Nuova veglia di preghiera a Monte Berico per i sacerdoti rapiti

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - Cinema, incontri tra arte e testo sacro e un’attualissima riflessione sul progetto pastorale di Papa Francesco: per gli incontri settimanali a Vicenza la X Edizione del Festival Biblico propone una serie di appuntamenti importanti in attesa dell’ancor più ricco weekend di chiusura della rassegna.
Continua a leggere
Gli eventi della prossima settimana al Festival Biblico in programma a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Religioni
A Vicenza "Il valore simbolico dell'oreficeria nella Bibbia"

Associazione Il Gioiello di Vicenza - In occasione del Festival Biblico 2014 dedicato al tema “Le Scritture, Dio e l’uomo si raccontanoâ€, e per la terza edizione, la storica Gioielleria Soprana di piazzetta Palladio invita (con ingresso libero) quanti vorranno approfondire il tema del Festival in un’ottica particolarmente vicentina, quella dell’oreficeria.
Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Religioni
Festival Biblico - Per il Decennale il Festival Biblico, promosso dalla Diocesi di Vicenza e la Società San Paolo, col patrocinio del Ministero del beni e Attività culturali, raddoppia e saranno ben 2 i weekend dedicati alla cultura e alla Parola. Il primo, quello dal 22 al 25 maggio, si apre a Palazzo delle Opere Sociali con il nutrito programma della Linfa dell’Ulivo, ideata dall’Ufficio Pellegrinaggi, un approfondimento biblico, teologico, esegetico, archeologico e culturale del tema del Festival, con uno sguardo privilegiato sulle Terre Bibliche.
Continua a leggere
Decennale del Festival Biblico, a Vicenza tanti appuntamenti

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Per tre giorni vicentini e turisti hanno potuto “ammirare†da vicino l’enorme bomba della seconda guerra mondiale ritrovata durante le operazioni di bonifica dell’area nel futuro parco della Pace. Il Comune di Vicenza, dopo le mirabolanti operazioni di disinnesco del 25 aprile, l’ha esposta nel cortile di palazzo Trissino e la curiosità è stata notevole, dato il via vai incessante di curiosi attorno alla “Old ladyâ€.
Continua a leggere
Vicenza tra bombardamenti e "Horto dei semplici"

Opinioni | Quotidiano | StranIeri, italiani oggi |
Categorie: Religioni
Regione Veneto - “Respingo con fermezza ogni forma di contestazione violenta, anche solo nei toni, che è sempre e comunque sbagliata. Al contempo confermo la mia convinzione: non sono due ore di piscina riservata alle praticanti di una religione a concretizzare una reale integrazione. Tutt’altro: senza la benché minima reciprocità , che invece è elemento fondante della convivenza pacifica, non si fa altro che innalzare gli steccati e creare una discriminazione grazie alla quale le regole di un Paese, i sui usi, i suoi costumi, in questo caso i nostri, vengono piegati alle leggi di una sola religione.
Continua a leggere
Caso islamiche in piscina, Zaia: no a contestazioni violente, ma non cambio idea

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Ieri, 16 aprile, a Cavazzale c'è stata la proiezione del documentario sulla storia della Madonna della Sisilla e della sua autrice Odilla Lissa Dal Pra organizzata dalla dirigente dell'USLL 4 Carla Marcolin e dal marito ""Gianfri" Gianfranco Seganfreddo. Odilla è una signora all'apparenza comune ma quando si entra in contatto con lei si percepisce quanto di importante abbia dentro anche solo dopo una semplice chiaccherata.Â
Continua a leggere
Madonna della Sisilla. Odilla Lissa Dal Pra: "Le mie mani si muovevano da sole"

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Ufficio Pellegrinaggi della Diocesi di Vicenza - Una delle iniziative che dà profondità e arricchisce la già ricca edizione del decennale Festival Biblico è la proposta della Linfa dell’Ulivo (info qui), ideata dall’Ufficio Pellegrinaggi per narrare il tema del Festival attraverso il caleidoscopio Focus sulle Terre Bibliche. Da giovedì 22 a sabato 25 maggio interverranno a Vicenza studiosi e studiose di fama internazionale, invitati a offrire il loro sguardo sapiente sulle Scritture, il biblico luogo dell’incontro tra Dio e l’uomo!
Continua a leggere
Linfa dell'Ulivo, biblisti e archeologi di fama internazionale a Vicenza

Quotidiano |
Categorie: Religioni
Diocesi di Vicenza - Domenica 11 maggio alle 16 in Cattedrale mons. Pizziol ordinerà diaconi quattro giovani studenti del Seminario diocesano: si tratta di Simone Emanuele Bonello (31 anni), Daniele Pressi (25 anni), Fabio Piva (33 anni) e Luca Lunardon (30 anni). Raffaele Refosco (27 anni) riceverà invece l'ordinazione diaconale domenica 1 giugno, nella chiesa di Sant'Andrea a Trissino, da mons. Ivo Baldi Gaburri, Vescovo di Huari (Perù).
Continua a leggere
Cinque giovani diaconi per la diocesi di Vicenza
