Lavoro

Quotidiano | Categorie: Lavoro

Arti & Mestieri: il sapore della cucina veneta


Tra le piccole attività artigianali, dislocate nei tanti quartieri di Vicenza, oggi siamo andati a fare visita a Gastronomia La Paesana di Davide Vencato. L’attività, sita in viale Trieste, da cinque anni produce quotidianamente i numerosi piatti della cucina veneta, che soddisfano il palato della vasta clientela. Infatti, come ci racconta il titolare, il menù che propone quotidianamente e composto solitamente da circa 15 pietanze è molto apprezzato dai clienti.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Disastro ferroviario in Puglia, Usb: basta privatizzazioni e risparmi sulla sicurezza

ArticleImage Usb Sindacato Di Base
L’Usb Lavoro Privato esprime il proprio profondo cordoglio ai familiari delle numerose vittime del disastro ferroviario che in Puglia ha funestato la rete delle società Ferrotramviaria SpA, togliendo la vita anche ad alcuni lavoratori, allungando così la già impressionante lista dei ferrovieri morti sul lavoro. In attesa che le inchieste facciano luce su quanto avvenuto, l’Usb intende evidenziare che oggi, nell’anno 2016, è inaccettabile considerare l’ errore umano fra le possibile cause di questa immane tragedia. Se errore umano è stato, l’Usb chiede di non ricercarlo tra i ferrovieri, ma tra i Ministri e Presidenti di Regione che a parole si prodigano nell’elogio della sicurezza ferroviaria anziché dare seguito al D.Lgs n. 112 del 15 luglio 2015, che equipara le reti ferroviarie italiane.

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Carcere di Vicenza, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria: "sfiorata la tragedia"

ArticleImage

Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria

Si è sfiorata la tragedia ieri sera nel carcere di Vicenza. “Colpa e conseguenza della protesta sconsiderata e incomprensibile di un detenuto italiano, che ha appiccato un incendio nella cella dov’era ristretti, dando fuoco a tutto quello che vi era all’interno”, spiega Giovanni Vona, segretario nazionale per il Triveneto del  Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE, il primo e più rappresentativo della Categoria. “Sono stati momenti di grande tensione e pericolo, gestiti però con grande coraggio e professionalità dai poliziotti penitenziari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Incendio e fumo tossico nel carcere di Vicenza, 5 agenti all'ospedale. Angiulli di Uil Pa: "non è un caso isolato"

ArticleImage La Segreteria Regionale Triveneto UIL.PA. Polizia Penitenziaria rende noto che ieri sera 13 luglio un detenuto di origine italiana, apparentemente senza alcuna ragione e per futili motivi, ha dapprima distrutto la propria camera detentiva per poi subito appiccare il fuoco alla propria cella: immediatamente si è propagato del fumo tossico in tutta la sezione, mandando nel panico gli altri detenuti del reparto. Provvidenziale e rapido l'intervento della Polizia Penitenziaria di Vicenza, a cui bisogna sicuramente fare un grande elogio, perché incuranti del pericolo e grazie alla tempestività d'azione sono intervenuti con idranti ed estintori per placare le fiamme e nel contempo mettendo in sicurezza l'intera sezione provvedendo ad evacuarla e mettendo in salvo anche l'autore di tale gesto.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Usb vince causa contro Cgil, Cisl, Uil e Fiadel

ArticleImage Riceviamo da Luc Thibault, Usb lavoro privato, e pubblichiamo

Con la sentenza del 11 luglio 2016 il Tribunale di Vicenza ha stabilito che USB ha pieno diritto a indire le elezioni per il rinnovo della Rsu Ava-Greta. Cgil, Cisl, Uil e Fiadel sono state costrette ad ammetterlo nero su bianco messe alle strette davanti alla causa portata in Tribunale per sbloccare il vergognoso stallo in cui era finita la rappresentanza sindacale in azienda dopo il boicottaggio di Cgil perpetrato tramite le dimissioni dei suoi membri dell'Rsu. Il giudice ci ha dato ragione: una volta che le Rsu sono decadute devono essere indette nuove elezioni essendo che la nostra organizzazione sindacale e' firmataria dell'accordo del 10 gennaio 2014 e puo' indire Rsu sia congiuntamente con le altre OS, che da sola.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Maria Teresa Turetta di Cub: "al Comune di Arzignano lo scandalo di 5 dirigenti pagati per organizzare 100 dipendenti"

ArticleImage

Riceviamo da Maria Teresa Turetta, Cub pubblico impiego Vicenza, e pubblichiamo

Al comune di Arzignano, unico in tutta la provincia, ci sono 5 dirigenti pagati per organizzare 104 dipendenti: quindi in media c'è un dirigente ogni 21 dipendenti. Tra questi cinque, tre sono di ruolo e due invece hanno ottenuto l'incarico su nomina fiduciaria del Sindaco e sono stati collocati uno ai lavori pubblici e uno all'urbanistica. Cinque dirigenti costano al Comune di Arzignano oltre mezzo milione di euro l'anno.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Igiene ambientale, sciopero revocato. Usb: risultato? Ti lasciano la borsa (forse!)... ma si prendono la vita!

ArticleImage Riceviamo Luc Thibault, USB Privato, e pubblichiamo

E’ stato raggiunto l’accordo tra Utilitalia (aziende pubbliche) che dichiara “ ha vinto il senso di responsabilità” e le OO.SS. concertative, che dichiarano: “ siamo molto soddisfatti del risultato” per il rinnovo del contratto dei servizi ambientali. Per i lavoratori delle aziende aderenti a Fise-assoambiente toccherà aspettare. Alla luce di cio’ è stato revocato lo sciopero già spostato al 13 e 14 solo nelle aziende pubbliche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Acciaierie Beltrame, Ugl: giunto il momento di riconoscere il contributo dei lavoratori al risanamento dell'azienda

ArticleImage Unione Generale del Lavoro

“Se da una parte consideriamo positivo il percorso che la Beltrame sta portando avanti con convinzione, dall’altra è arrivato il momento per i lavoratori di ricevere un riconoscimento per il loro contributo fornito fino ad oggi al raggiungimento di ambiziosi obiettivi”. Lo ha dichiarato il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, al termine di una confronto interno avvenuto oggi, nel quale è stato analizzato l’esito dell’incontro con l’azienda a Vicenza avvenuto venerdì scorso, al quale ha partecipato anche Fabio Martini segretario regionale Ugl Metalmeccanici.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Arti & Mestieri: Dave Antony Scalia dagli Stati Uniti a Vicenza con la passione per la bici

L’incontro avuto con Dave Antony Scalia, titolare di Pronto Bici in corso Fogazzaro a Vicenza, è uno di quelli che non ti aspetti. Solitamente sono gli italiani a varcare l’oceano per raggiungere il sogno americano, mentre in questo caso un nativo americano, con origini italiane, ha deciso di venire a vivere in Italia per coltivare la sua passione per la bici. Nato in una cittadina ad un’ora da New York, sin da piccolo Antony ha sempre avuto la passione per la bici ma negli Stati Uniti il suo utilizzo non è molto diffuso come in Italia, così all’età di 29 anni ha deciso di trasferirsi a Vicenza e realizzare i suoi modelli di biciclette.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Svt Vicenza, Usb: personale è stanco di subire continue aggressioni

ArticleImage Gino Masenello e Germano Raniero del sindacato Usb hanno inviato al Prefetto di Vicenza, al'Amministratore Unico SVT, al Sindaco di Vicenza e Presidente della Provincia e alla Commissione di Garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici una dichiarazione stato agitazione sindacale presso l'Azienda SVT di Vicenza e richiesta di incontro di conciliazione e raffreddamento art 2 comma 2 legge 146/90. "Il personale Svt di Vicenza è stanco di subire continue aggressioni" accusano i sindacalisti.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network