Lavoro

Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Premio Industria Felix - Il Veneto che compete: menzione speciale per Serenissima Ristorazione

ArticleImage La società guidata da Mario Putin si aggiudica la menzione speciale come "Miglior Impresa per Numero Addetti della provincia di Vicenza". Serenissima Ristorazione - società vicentina da oltre 25 anni specializzata nel settore della ristorazione commerciale e collettiva - si è aggiudicata la menzione speciale, nel corso della prima edizione del Premio Industria Felix - Il Veneto che compete, come "Miglior Impresa per Numero Addetti della provincia di Vicenza" tra le 13mila aziende del territorio prese in esame. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas, M5S: "gruppo Landi Renzo renda finanziamenti pubblici che avrebbe ricevuto da Simest di Cdp e da Bei"

ArticleImage Il Movimento 5 Stelle, si legge nella nota che pubblichiamo, ha incontrato i dipendenti dell'azienda vicentina Lovato Gas, dopo che il Gruppo Landi Renzo, che ha acquistato la fabbrica nel 2008, ha comunicato di voler chiudere lo stabilimento berico e spostare le sue produzioni in altri paesi come Iran ed India. "Esprimiamo forte preoccupazione per la perdita del posto di lavoro dei dipendenti, ma anche perplessità riguardo alle scelte, operate dal gruppo emiliano, per la chiusura di un sito produttivo che negli ultimi anni ha garantito utili considerevoli" lo affermano il Senatore M5S Enrico Cappelletti, la consigliera regionale M5S Patrizia Bartelle ed i consiglieri comunali M5S Liliana Zaltron e Daniele Ferrarin.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Banche

Casta sindacale, le due facce della stessa medaglia in Bankitalia! Elio Lannutti consiglia di leggere qui...

ArticleImage #Bankitalia, la Casta Sindacale non rompe le uova alla #Koch, perché campa, prolifera e si spartisce il potere sopra la panca, con stipendi e prebende d'Oro, a braccetto con #Visco, #Rossi, il direttorio. Ricevo e pubblico, scrive sul suo profilo FB Elio Lannutti, presidente di Adusbef, e vista la sua credibilità lo facciamo anche noi, un articolo illuminante, sostituendo i nomi con le iniziali di un pezzo molto informato. Leggetelo. Grazie

Casta sindacale le due facce della stessa medaglia in Bankitalia!

I sindacalisti di Bankitalia sono assai longevi, e tengono stretti i loro posti anche dopo la pensione. I governatori passano, uno dopo l'altro, loro restano. Alcuni sono lì, in Via Nazionale, da 40 anni: e il loro ruolo e la loro forza sono cresciuti di pari passi con la loro carriera di sindacalisti, "difensori" dei lavoratori più protetti d'Italia.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

La Miteni S.p.A prende atto dell'irremovibilità della Rsu aziendale

ArticleImage In questa nota ufficiale la proprietà di Miteni S.p.A. afferma: "Prendiamo atto con sconcerto della decisione di indire quattro giorni di sciopero "a singhiozzo" da parte dalla Rsu aziendale che pur consapevole della difficile situazione economica, nonostante le proposte dell'azienda per cercare un punto d'incontro, si è resa indisponibile a qualsiasi confronto e chiede il completo ripristino di un anacronistico contratto di secondo livello."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Usb protesta davanti alla sede Inps di Vicenza a difesa di pensionati, dipendenti ed immigrati

ArticleImage Pubblichiamo la nota ufficiale di Usb Vicenza relativa alla manifestazione di protesta tenutasi stamattina 3 ottobre in corso SS. Felice e Fortunato a Vicenza davanti alla sede Inps: "Oggi abbiamo presidiato la sede Inps di Vicenza mettendo insieme pensionati, dipendenti e immigrati. Il presidio voleva rendere evidente che oggi i pensionati vedono messa a rischio la loro pensione attraverso la proposta di ricalcolo della stessa...questo dopo aver regolarmente versato per quaranta anni e oltre i contributi. Pensioni quelle dei lavoratori dipendenti che superano di poco i mille euro."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Sulle edizioni web dei giornali "nazionali" le gambe di Brigitte Macron surclassano le notizie delle manifestazioni contro il jobs act francese: "questa è la stampa, bellezza?"

ArticleImage Provate a cercare con la data del 24 settembre nei siti internet degli organi di informazione nazionali (repubblica.it, lastampa.it, ilfattoquotidiano.it. corriere.it ...) qualche notizia sulla "Réforme du code du travail" di Emmanuel Macron, il "jobs act" francese. E, soprattutto, cercate qualcosa sulla grande manifestazione che si è svolta il 23 settembre a Parigi contro questa nuova legge che, come quella italiana (molto apprezzata dai padroni), distrugge i diritti di chi vive del proprio lavoro. Non troverete, praticamente, nulla. Qualche foto del presidente francese mentre firma, in diretta tv, i decreti relativi alla legge e qualche sua dichiarazione sulla "trasformazione inedita" del modello sociale francese che questa legge produrrà o sulla sua convinzione che "la democrazia non si fa in piazza".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

Lovato Gas, Filippo Crimì (PD) con Dalla Rosa e Cecconato: solidarietà e impegno per lavoratori che rischiano il posto

ArticleImage "Ieri, 30 settembre, insieme ad Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie di coalizione per il Partito Democratico, e Veronica Cecconato, Segretaria provinciale, sono andato al presidio permanente dei lavoratori in agitazione della Lovato Gas - scrive nella nota che pubblichiamo Filippo Crimì, deputato del PD - , per esprimere partecipazione ed ascoltare le loro legittime proteste dovute all'improvvisa decisione della dirigenza dell'azienda di chiudere e delocalizzare la produzione".

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Mutuo INPDAP: Tassi e regolamento 2017

ArticleImage Quando si deve fare un passo importante come l'acquisto di una casa è ovvio pensare subito ad un mutuo. Se si è dipendenti o pensionati pubblici si può accedere a un mutuo ex-Inpdap. Gli esperti del portale www.mutuoinpdap.org ci spiegano come fare. Innanzitutto c'è da dire che l'Inpdap era l'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'amministrazione Pubblica, soppresso con la legge di stabilità del 2012. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Stato di agitazione dei dipendenti del Comune di Vicenza, Francesco Rucco (IV): "esprimo vicinanza e solidarietà"

ArticleImage Il consigliere comunale Francesco Rucco, capogruppo di Idea Vicenza, riguardo alle richieste che si sono levate ieri 29 settembre in occasione dell'assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza così si esprime: "Apprendiamo in queste ore della proclamazione dello stato di agitazione da parte dei dipendenti comunali di Vicenza. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori che garantiscono alla cittadinanza i servizi comunali. Condividiamo la perplessità rispetto ad un progetto denominato Front Office che appare più un'operazione  elettorale che un servizio essenziale per la città."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza oggi 29 settembre: "no al front office in via Torino"

ArticleImage Maria Teresa Turetta di CUB Pubblico Impiego ci informa sui contenuti dell'assemblea dei lavoratori del Comune di Vicenza avvenuta oggi 29 settembre: "Dentro una sala stracolma i lavoratori hanno votato all'unanimità la proclamazione dello stato di agitazione del personale con iniziative di lotta e di sensibilizzazione della cittadinanza sui loro problemi, che sono i problemi dei servizi pubblici che il comune di Vicenza eroga quotidianamente." 

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network