Lavoro

Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sanità, l'on. Daniela Sbrollini (PD): "fatto un altro decisivo passo avanti per la riforma del sistema"

ArticleImage Riceviamo dall'on. Daniela Sbrollini del Partito Democratico la seguente nota che pubblichiamo: "Approvato alla Camera un nuovo importantissimo provvedimento in materia di sperimentazione clinica di medicinali, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute. Un nuovo provvedimento quadro, in linea con la stagione di recenti riforme nell'ambito della sanità targate PD. All'interno del testo innanzitutto una nuova normativa per la ricerca scientifica, regole innovative che accelerano i tempi, per le procedure di autorizzazione sui nuovi farmaci, migliorando la competitività del Paese."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro

Dipendenti del Comune di Vicenza, Cub Vicenza: prosegue la mobilitazione, votato lo sciopero dello straordinario dall'8 novembre al 7 dicembre

ArticleImage Sala troppo piccola, ieri mattina 26 ottobre, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, ai chiostri di Santa Corona per l'assemblea indetta dalla RSU del Comune di Vicenza e rivolta a tutto il personale. I lavoratori sono scesi tutti nei chiostri e l'assemblea è stata tenuta all'aperto. Con il megafono in mano i rappresentanti sindacali di CUB, CGIL, CISL, UIL, CSA e Dicapp hanno chiesto ai convenuti il mandato di indire lo sciopero dell'orario straordinario. È solo una delle tante forme di protesta votata dai lavoratori all'unanimità.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti indicono uno sciopero generale per i lavoratori del trasporto merci e logistica il 30 e 31 ottobre

ArticleImage Sciopero generale nei giorni 30 e 31 ottobre 2017 per i lavoratori della logistica, del trasporto merci e delle spedizioni per il rinnovo del CCNL scaduto ormai da due anni. Il giorno 27 ottobre lo sciopero riguarderà i lavoratori delle aziende che svolgono attività strumentali ai servizi essenziali, soggetti alla regolamentazione di cui alla L. 146/90. In sede di rinnovo contrattuale le aziende chiedono più precarietà, libertà di licenziamento, lavoro a chiamata, riduzione delle indennità di trasferta, eliminazione della responsabilità solidale nei cambi di appalto, aumento dell'orario di lavoro ... e di non aumentare gli stipendi e salari.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Sicurezza, Stefano Scalabrino (FdI): "La sicurezza della nostra comunità passa necessariamente dalla sicurezza delle Forze dell'Ordine"

ArticleImage Riceviamo da Stefano Scalabrino, circolo di Fratelli d'Italia di Vicenza, questo interessante contributo che pubblichiamo: "Ultimamente il tema più dibattuto nei media nazionali e locali è la sicurezza intesa come mancanza di tutela e sorveglianza del territorio. A questo proposito desidero sottoporre una domanda all'attuale amministrazione guidata da Achille Variati: se la sicurezza è il problema più spinoso per la nostra città, chi si occupa dell'incolumità di coloro che ne fanno motivo di lavoro? "Troppo spesso ci lamentiamo per l'assenza di un controllo adeguato facendolo diventare una sola questione di numero di agenti sulla strada."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Fatti

In pensione a 67 anni, ma la politica tace e il popolo subisce supinamente

ArticleImage Alex Cioni ci invia questa lettera regalandoci un momento di riflessione e uno stimolo per rialzare la testa: "Lo ha sentenziato l'Istat: dal 2019 si va in pensione a 67 anni visto che aumenta, dicono, l'aspettativa di vita, anche se sul come è meglio stendere un velo pietoso. Dopo decenni di ladrocini e di pensioni baby, comprendo che non sia sostenibile andare in pensione avendo mediamente più di venticinque anni di vita davanti a sé, ma tutto questo progresso, tutta questa tecnologia, tutto questo capitalismo e mercatismo che ci doveva far vivere meglio e più serenemante, non vi pare una sonora presa per il fondoschiena?"

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

La CUB Veneto invita i lavoratori allo sciopero generale per il 27 ottobre

ArticleImage Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB VENETO, l'informativa relativa allo sciopero generale indetto da questo sindacato venerdì prossimo 27 ottobre: "In un momento di totale assenza di mobilitazioni, la CUB propone l'unica arma utile ai lavoratori: lo sciopero generale! Il 27 ottobre lo sciopero generale di tutte le categorie di lavoratori è confermato, anche se ci sono stati vari tentativi di bloccarlo sia a livello del Ministero dei Trasporti che da parte della Commissione di Garanzia." 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti, Economia&Aziende

Giacomo Possamai (PD) propone il modello della Fab City per rilanciare Vicenza

ArticleImage Riceviamo da Giacomo Possamai, candidato sindaco di Vicenza alle primarie del Partito Democratico del 3 dicembre, una nota interessante e propositiva sul ruolo della nostra città e del Veneto: "Vicenza ha perso in questi ultimi dieci anni identità e fiducia. Eravamo la città della Popolare, eravamo quella dell'oro e prima ancora della meccanica. Oggi abbiamo il dovere di recuperare per Vicenza un ruolo, che è quello di un territorio con un'identità spiccatamente manifatturiera. Lo è più di qualsiasi altro centro veneto, forse dell'intero Nord del nostro Paese. Non fosse altro perché Vicenza conta due delle acciaierie più importanti di Italia."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Il video servizio sul corteo dei lavoratori di Vicenza della Lovato Gas del gruppo Landi Renzo: un nulla di fatto nell'incontro tra AD e Fiom

Pubblicato alle 15.17, aggiornato alle 21.48 col video servizio di Enrizo Zolla, un nostro giovane tirocinante che ha il padre il questa azienda in chiusura. Erano 70 i lavoratori le lavoratrici della Lovato Gas che oggi hanno manifestato davanti alla sede di Confindustria in piazza Castello a Vicenza, che si sono resi protagonisti di una contestazione ferma ma pacifica nei confronti dell'amministratore delegato dell'azienda Landi Renzo Group e che hanno bloccato il traffico lungo viale San Felice e Fortunato fino alla rotatoria del coccodrillo rosso, per proseguire poi in viale Milano, blocco della rotatoria della stazione e ritorno in viale Roma per piazza Castello.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Lavoro, Fatti

Otello Dalla Rosa (PD) esprime il suo parere sull'organizzazione degli uffici comunali di Vicenza

ArticleImage

Sul tema della riorganizzazione di alcuni uffici pubblici del Comune di Vicenza si è parlato  nelle scorse settimane. Particolare attenzione ha destato la protesta dei dipendenti comunali in merito allo spostamento degli uffici in via Torino e all'istituzione di un front-office. Sull'argomento si è espresso anche Otello Dalla Rosa, candidato alle primarie del 3 dicembre e manager d'azienda. "Una città intelligente valorizza le persone - spiega Dalla Rosa - soprattutto quelle che più la conoscono e ne vivono quotidianamente i diversi aspetti, come chi lavora nel Comune di Vicenza. Per ogni organizzazione complessa come è il Comune, che eroga servizi rivolti  alle persone e alla collettività, le risorse umane sono un fattore fondamentale, anzi, sono senza dubbio l'elemento rilevante nel determinare la qualità di un servizio."

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Lavoro, Economia&Aziende

I dati dell'INPS sul lavoro, quelli veri, nel "Report mensile gennaio-agosto 2017" dell'Osservatorio sul precariato

ArticleImage I dati INPS recentemente pubblicati nel "Report mensile gennaio-agosto 2017" dell'Osservatorio sul precariato, evidenziano (come ormai succede da tempo) come la situazione del lavoro sia tutt'altro che positiva. Sostanzialmente i nuovi rapporti di lavoro registrati nei mesi in esame dimostrano un deciso aumento del lavoro precario e dimostrano l'inefficacia e il fallimento dell'azione governativa nei riguardi di chi vive del proprio lavoro. I dati dell'INPS, inoltre, fotograno un consistente e graduale peggioramento della situazione dal 2015. Questo avviene a dispetto della propaganda governativa e renziana tendente a magnificare i risultati (assolutamente negativi) del "jobs act".

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network