Interviste

Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Morosini e vittoria col Novara: siamo e sono in crescita

ArticleImage Un Piermario Morosini, autore di una prestazione di gran temperamento e tornato ai livelli che conoscevamo, esprime la sua soddisfazione per la vittoria in casa col Novara, terzo in classifica.

Guarda la sua intervista e per la cronaca della partita clicca qui

Continua a leggere
Lettori in diretta | Quotidiano | ViPiù Biancorossa | Categorie: Interviste

Maran soddisfatto ma con i piedi per terra dopo la vittoria del Vicenza col Novara

ArticleImage

Il mister biancorosso Rolando Maran, nella sua conferenza dopo la vittoria per 1-0 con la terza in classifica Novara (guardala qui), si mostra soddisfatto di prestazione e classifica, evidenzia la buona forma della squadra e il suo costante impegno, ma mantiene i piedi per terra: "non dovremo mai abbassare la tensione e giocare partita dopo partita" per raggiungere un obiettivo ora più che sussurrato: i play off.

Per la cronaca clicca qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Franzina e Pdl contestano l'aumento della Tia

ArticleImage

Maurizio Franzina, capogruppo dei consiglieri del Pdl, contesta (guarda qui la nostra intervista) l'aumento della Tia (Tariffa d'Igiene Ambientale) il cui ritocco deliberato dalla Giunta e da portare all'approvazione in Consiglio Comunale è del 5,4% e non del 2,9% come sostenuto dall'assessore Antonio Dalla Pozza. All'incontro con la stampa di oggi erano presenti anche il vice cepogruppo Francesco Rucco e i consiglieri Gerardo Meridio e Calerio Sorrentino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Variati e i giovani del "tricolore" in Piazza dei Signori

ArticleImage Achille Variati saluta le migliaia di giovani accorsi in Piazza dei Signori per la cerimonia delle bandiere tricolori issate sulla Basilica palladiana e "costruite" col contributo delle scritte di 37.000 studenti (per il video clicca qui).

Il sindaco al termine del suo messaggio ha invitato i giovani a stringersi la mano durante l'inno e a tributare un applauso ai più anziani presenti "che hanno costruito e ci lasciano un'Italia migliore e più democratica."

Clicca per nostro servizio con Photo gallery e altri video

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Interviste

Patrizia Barbieri e Lega Nord: no a Consiglio per Unità d'Italia, sempre si a impegno giovani

ArticleImage

Al Consiglio Comunale straordinario per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia di lunedì 14 marzo erano assenti tutti i consiglieri della Lega Nord. Patrizia Barbieri che abbiamo raggiunto mentre erano iniziati gli interventi dei suoi colleghi al Ridotto del Comunale ci spiega la sua personale posizione: "Non ci siamo sentiti prima per non andare, evidentemente è nel nostro Dna. Come quando mi è stata offerta la spilla tricolore ho detto che l'accetterò solo quando su quella bandiera ci saranno tutte le regioni, stasera (ieri per chi legge e vede il video, n.d.r.) per coerenza non ho presenziato. Comunque tanto di cappello ai giovani che si sono impeganti per l'iniziatica della decorazione della bandiera perchè, pur nella diversità delle opinioni, quando un giovane si impegna c'è solo da essene contenti".

Per altre informazioni clicca qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Storia

Achille Variati: "Cittadini il 17 venite a cantare l'inno di Mameli in dieci, cento, ... mille!"

ArticleImage Un'enorme bandiera italiana, grande 30 metri per 20, sarà issata su piazza dei Signori venerdì 18 marzo per una festa di tutti i giovani della provincia che celebreranno insieme il 150° nniversario dell'Unità d'Italia. La data dei festeggiamenti in piazza dei Signori "è dedicata ai giovani", ha esordito o il sindaco, di cui pubblichiamo qui l'intero discorso tenuto davanti a una folta rappresentanza di autorità e di organizzatori delle celebrazioni.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Luigi Pacchiano, ex operaio Marlane Marzotto e coautore libro: la sua testimonianza a Poleo

ArticleImage Pubblichiamo suddiviso in due parti l'intervento completo del 12 marzo al Circolo operaio di Poleo (Schio) di Luigi Pacchiano. E' un lungo documento ma lo pubblichiamo anche in onore dell'ultimo operaio morto (di venerdì 11), che "non potrà conoscere l'esito del giudizio sulle cause della sua morte", come ha esordito Luigi Pacchiano. L'ex operaio della Marlane Marzotto di Praia a Mare, dirigente Si-Cobas, è coautore con Cirillo del libro inchiesta "Marlane la fabbrica dei veleni", dedicato alle decine dei lavoratori morti per tumori causati dalle condizioni di lavoro e a quelli che ancora ne attendono le conseguenze.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Cirillo: per i morti Marlane Marzotto da soli anche contro politici, sindacati e giornali

ArticleImage

Francesco Cirillo coautore del libro inchiesta sul caso Marlane Marzotto con Luigi Pacchiano (nella foto VicenzaPiù alla sx di Cirillo), ex operaio della fabbrica calabro vicentina e sindacalista del Si-Cobas, denuncia anche la latitanza e l'ostilità delle autorità politiche, dei sindacati e dei giornali oltre che l'assenza di ogni misura sanitaria nella fabbrica (guarda qui la video intervista).

Per altre informazioni clicca qui.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste

Sorrentino e Pdl: Variati è sotto ricatto per ex bocciodromo,un centro per tutti o da chiudere

ArticleImage

Sabato 12 marzo i consiglieri comunali del Pdl Sorrentino, Rucco, Meridio, i responsabili della Giovane Italia e l'on. Berlato hanno illustrato le loro forti critiche sulla questione "ex bocciodromo". Nella intervista pubblicata qui Valerio Sorrentino si è fatto portavoce di tutti attaccando la gestione dei nuovi gestori discriminatoria e illegittima, a suo dire, verso i giovani "selezionati" per idee politiche.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Interviste, Informazione

Terremoto in Giappone, la diretta video

ArticleImage La diretta video dal Giappone organizzata dal canale ustream.tv, in cui oltre ai video in diretta, è possibile controllare la cartina geografica sempre aggiornata su come si stia spostando l'allarme Tsunami.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network